RAI E MEDIASET “COMMISSARIANO” LE TESTARE SPORTIVE CON DUE DIRETTORI ‘POLITICI’ COME MAZZA E BRACHINO

Marco Castoro per "la Notizia"

Dopo il fallimento del governo Monti i tecnici non vanno più di moda nemmeno nello sport in tv. Sia la Rai sia Mediaset, infatti, hanno affidato la responsabilità delle testate sportive a due direttori che non provengono affatto dal mondo del giornalismo sportivo. Si tratta di Mauro Mazza e Claudio Brachino. Una coincidenza oppure stiamo davanti all'uovo di Colombo? Il primo ha diretto il Tg2 e Raiuno, il secondo è stato vicedirettore di Studio Aperto e numero uno a Videonews.

Due direttori che si sono occupati di politica, cronaca, economia e poco di sport. Brachino lascia a Mario Giordano una struttura cresciuta negli ultimi cinque anni in maniera consistente, con trasmissioni di successo da sfoggiare come fiori all'occhiello.

A cominciare da Mattino 5 che con Brachino ha raggiunto al 22% di share, fino agli ultimi esperimenti perfettamente riusciti come Quinta colonna e Quarto grado, trasmissioni in grado complessivamente di mettere in scena 80 puntate l'anno. Ora a Giordano spetta il compito di realizzare altri programmi nuovi di intrattenimento targati Videonews, mentre a Brachino magari di riportare un programma cult di Mediaset della domenica come Pressing o Controcampo, finito negli ultimi anni nella soffitta del Biscione.

IL GUANTO DI SFIDA DI MINZOLINI
L'ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini, ora senatore del Pdl, alza il tiro sulle nomine di dirigenti decise da Viale Mazzini. In un'interrogazione ai ministri dello Sviluppo Economico e dell'Economia, Minzolini sostiene che tra i nominati «ci sono anche dirigenti che hanno come principale requisito quello dell'amicizia o quello dei vecchi rapporti professionali che li legavano al direttore generale Luigi Gubitosi».

Il senatore pidiellino fa alcuni nomi: «Mi riferisco al direttore delle relazioni esterne (Costanza Esclapon ex Wind), al direttore finanziario (Camillo Rossotto, ex Fiat), al responsabile dell'Audit (Gianfranco Carriola, ex Eni), al direttore generale di Sipra (Fabrizio Piscopo, ex Sky), al vice responsabile degli affari legali insieme ad altri due avvocati, al vice capo dello staff del dg, ex Wind».

Come se non bastasse il direttorissimo chiede anche l'ammontare del costo per l'azienda di queste assunzioni tutte a tempo indeterminato e i criteri seguiti, essendo la Rai un'azienda sottoposta a rigidi vincoli di spesa. Inoltre Minzolini chiede di conoscere la filosofia che è alla base di queste scelte del direttore generale. Minzolini è in attesa della sentenza del giudice del lavoro che dovrà decidere sul reintegro nel posto di lavoro. Tg1 o capo dei corrispondenti? Certo, se dovesse ottenere il reintegro al Tg1 sarebbe un bel problema per Gubitosi (e anche per Mario Orfeo).

FLUSSI O DEFLUSSI
Il capo del personale di Viale Mazzini continua a stare al centro dei rumors riguardanti le nomine. Sulla sua sostituzione circolano nomi tra i più svariati. L'ultimo in ordine di tempo l'ha fatto Dagospia: si tratta di Luciano Sale, direttore Risorse Umane della compagnia telefonica Wind, la stessa in cui Gubitosi era amministratore delegato. Ma l'ufficio stampa della Rai ha seccamente smentito l'indiscrezione in una nota: "Le ipotesi dell'assunzione di un manager in sostituzione del responsabile delle Risorse Umane e Organizzazione, Luciano Flussi, sono totalmente false".

LA GUERRA DEI MONDI DI PARENZO
In diretta e in prima serata per quattro settimane su Raitre (a partire dal 14 giugno) andrà in onda La Guerra dei Mondi, un talk show condotto da David Parenzo (la Zanzara, In Onda) nel quale si racconta l'attualità attraverso il confronto-scontro tra due universi paralleli, due generazioni, gli under 40 e gli over 60.

Il tema scelto per la prima puntata è il lavoro. In studio ci saranno due tribune: da una parte i giovani e dall'altra i "diversamente giovani", con tre testimonial noti per l'uno e l'altro fronte, che svilupperanno con Parenzo il racconto e il dibattito. Il pubblico, con le sue storie, sarà parte integrante della trasmissione. I temi delle altre puntate potranno essere il potere, il successo, la famiglia

 

 

 

Mauro Mazza CLAUDIO BRACHINO AUGUSTO MINZOLINIcamillo rossottoFABRIZIO PISCOPO Luigi Gubitosi DAVID PARENZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…