SINFONIE D’INTERESSI – LA RAI HA SCELTO BOFA-MERRILL LYNCH COME ADVISOR DEL COLLOCAMENTO DI UN BOND DA 350 MILIONI – PER UNA BIZZARRA COINCIDENZA È LA STESSA BANCA IN CUI HA LAVORATO IL DG GUBITOSI PRIMA DI SBARCARE IN VIALE MAZZINI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Di sicuro la Rai si è affidata a una banca d’affari molto conosciuta dai vertici di viale Mazzini. Due giorni fa il direttore generale, Luigi Gubitosi, ha annunciato trionfante l’esito della prima emissione obbligazionaria dell’azienda televisiva. L’operazione vale 350 milioni di euro e come si dice in gergo tecnico è andata in “overbooking”, cioè ha fatto registrare una richiesta di titoli nettamente superiore rispetto all’offerta. Sarà stato sicuramente merito della strategia scelta all’epoca del lancio del bond dallo stesso direttore generale.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Ma non c’è dubbio che un contributo sia da ascrivere anche alla banca americana Bofa-Merrill Lynch, scelta dalla Rai per seguire le fasi principali dell’operazione. E qui, è il caso di dire, Gubitosi non poteva che andare sul sicuro. Si dà infatti il caso che poco prima di diventare dg della Rai, nel luglio del 2012, Gubitosi sia stato responsabile per l’Italia proprio di Bofa-Merrill Lynch.

 

LA MOSSA

Ma come è arrivata la Rai a scegliere la banca d’affari americana? E quanto l’ha pagata? Naturalmente La Notizia ha posto le questioni alla società di viale Mazzini. L’azienda televisiva ha spiegato che, “pur non essendovi tenuta, ha deciso di scegliere l’advisor dell’operazione tramite una gara pubblica”. E “Bofa-Merrill Lynch ha vinto per il ruolo di global coordinator con Mediobanca sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa”.

 

luigi gubitosi con moglieluigi gubitosi con moglie

Preso atto di questa spiegazione non rimane che constatare come questa gara pubblica, citata dalla Rai, non trovi alcun riscontro all’interno del sito internet che l’azienda tv dedica ai suoi fornitori. Non ve n’è traccia né nell’elenco dei bandi scaduti, dove sarebbe più logico recuperarne i dettagli, né nella lista dei bandi aperti. Ma per quale cifra Bofa-Merrill Lynch è stata coinvolta nell’operazione bond Rai? Su questo punto specifico la Rai non ha fornito nessuna risposta, limitandosi a ribadire che le banche coinvolte sono risultate vincitrici sulla base dell’offerta più vantaggiosa. Anche qui è appena il caso di far notare che nel sito dei fornitori Rai, quando un esito di gara è riportato, naturalmente contiene anche il riferimento alla cifra di aggiudicazione.

 

IL GIALLO

luigi gubitosiluigi gubitosi

Continuano invece a rimanere dubbi sugli effetti collaterali del lancio del bond. A rigor di normativa, come anticipato da La Notizia sin dal 28 marzo scorso, l’operazione consentirebbe ai futuri vertici della Rai di evitare l’applicazione del tetto di 240 mila euro fissato dal Governo agli stipendi pubblici. Attualmente, infatti, la soglia è esclusa per le società quotate in borsa e per quelle che emettono titoli negoziati su mercati regolamentati (come ora è anche la Rai). Nei giorni scorsi il tema era stato posto da Michele Anzaldi (Pd), segretario della commissione di vigilanza sulla Rai, e dal deputato legista Davide Caparini. La Rai, all’epoca, ha fatto sbrigativamente sapere che il tetto continuerà a essere rispettato. Ma la decisione spetta ai futuri vertici.

BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…