RAI2 QUESTA SCONOSCIUTA - IL NUOVO DIRETTORE D’ALESSANDRO CERCA DI EVITARE CHE IL CANALE DIVENTI “UN NEGOZIO SENZA CLIENTI” (COPY VENTURA) - COSA RESTA ORA CHE LA MONA E SANTORO SE NE SONO ANDATI? - IL GIOVEDÌ ARRIVA LA “STAR ACADEMY” DI FACCHINETTI; DUE CONDUTTORI PER L’ISOLA DEI PENOSI - UN TALK IN PRIMA SERATA PER MINOLI? - TRADIMENTO! DOPO FORMIGLI, LA SANTORINA GIANDOTTI PREFERISCE BRACHINO A MICHELONE…
1 - «FACCHINETTI AL POSTO DI SANTORO. PRIMA SERATA A MINOLI»
Renato Franco per il "Corriere della Sera"
Una rete che si ritrova senza due colonne, tanto diverse quanto portanti: «Annozero» di Santoro e «L'Isola dei famosi» di Simona Ventura. Il neodirettore Pasquale D'Alessandro, in carica da luglio, riparte da quel che c'è e al Prix Italia (il concorso internazionale per programmi radio, tv e web) indica la strada per far sì che Rai2 non rischi di diventare «un negozio senza clienti» (Simona Ventura dixit).
D'Alessandro sta pensando, per il 2012, a un nuovo programma di informazione sostitutivo di «Annozero»: «Mi piacerebbe trovare una formula di talk non tradizionale, un qualcosa che non scimmiotti ciò che già c'è. Quando si pensa ad un programma di tipo informativo, ci sono tre strade percorribili: adottare uno stilema tradizionale con un nome che ne garantisca il successo; una formula diversa dal talk tradizionale oppure rischiare tutto innovando completamente.
A me piacerebbe una formula un po' nuova». Intanto a colmare lo spazio che fino alla scorsa stagione era di Santoro ci sarà Francesco Facchinetti... Il suo «Star Academy» partirà giovedì prossimo. Sull'«Isola dei famosi», senza la Ventura andata a Sky, D'Alessandro ha le idee chiare: «Mi piacerebbe fare un'Isola con due conduttori: da un lato una conduzione classica, dall'altra uno o più conduttori che facciano un controcanto ironico. Da un lato mantenere il format tradizionale, dall'altro renderla autoironica, se vogliamo anche autocritica. Ecco perché ho pensato a due conduzioni parallele».
Conferma che l'idea è quella di far tornare i concorrenti delle edizioni passate, in una sorta di «meglio di». Infine c'è l'idea Minoli in prima serata «trovando un modello per parlare di attualità ».
2 - LA GIANDOTTI DA ANNOZERO A MEDIASET
Da "Libero" - La giornalista Monica Giandotti, volto noto di Annozero, tradisce Santoro e passa al nemico, la berlusconiana Mediaset. La reporter, infatti, ha preferito alle offerte di Santoro e Formigli, quella del direttore di Videonews Claudio Brachino approdando in ben due trasmissioni Mediaset: Matrix e La versione di Banfi.


