RASSEGNA INTERNAZIONALE - IL “FINANCIAL TIMES” BACCHETTA ANCORA RIGOR MONTIS: “SOTTO PRESSIONE PER LA CRISI DELLA BANCA” - UNO SCANDALO FINANZIARIO COLPISCE LA SINISTRA ITALIANA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE - I VERTICI DI BARCLAYS AFFRONTANO UN NUOVO CASO LIBOR – IL SALVATAGGIO DI CIPRO RICHIEDERÀ TAGLI AL DEBITO - LA MERKEL RIMPROVERA IL GIAPPONE - DONNE AL FRONTE: ANCHE IN GRAN BRETAGNA NEL 2017?...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A sinistra, "Segnale a Wall Street nelle proposte di Obama ai regolatori" - Al centro, "Quando volano i proiettili, ‘Non interessa loro che sono una donna'" - A destra, "I governatori del partito repubblicano premono per un cambio della tassa sul reddito" - In basso, "L'esercito del Mali, come speravano gli Stati Uniti non si sta rivelando in grado di competere con i militanti"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Il partito repubblicano preme per i cambiamenti elettorali" - A sinistra, "Il Tesoro ha dovuto affrontare la bufera di Citigroup" - Al centro, "Il dibattito sul ruolo delle donne risuona nella famiglia dell'esercito" - In basso, "Obama e Biden affrontano il caso del controllo delle armi direttamente con il pubblico" - "Nel nuovo Egitto prosperano i resti del vecchio ordine"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al In apertura, "Il salvataggio di Cipro richiederà tagli al debito" - A sinistra, "La Merkel rimprovera il Giappone" - In basso, "Si indebolisce la magia di Apple mentre i dati deludono" - "La forza della Germania mostra la divisione dell'eurozona"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il capo del Servizio sanitario nazionale: basta fare politica con le chiusure", "I ministri e i parlamentari che si oppongono ai cambiamenti negli ospedali rischiano di ‘perpetuare la mediocrità'" - Al centro, "Congelato nel tempo: il primo ritratto, di 26 mila anni fa" - A destra, "Osborne sfida il Fmi sui tempi del piano sui tagli" - In basso, "Un allarme penetrante che ha annunciato quattro giorni di terrore nel deserto"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I Lib Dem si rivoltano contro Osborne sui tagli", "I ministri chiedono un'azione sulla crescita mentre un economista del Fmi preme per il piano B" - Al centro, "Rivelazione: il barone del petrolio con un'agenda nascosta sul cambiamento climatico" - A destra, "La minaccia di al-Qaeda era la ragione per l'evacuazione di Bengasi"

6 - THE TIMES - In apertura, "Le truppe femminili in marcia verso il fronte", "Le forze armate pronte a seguire l'esempio degli Stati Uniti nel 2017" - A destra, "Alcuni sondaggi mostrano che molti elettori vogliono che la Gran Bretagna lasci l'Ue"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il piano tasse di Cameron ‘soffocherà la ripresa'", "I leader del business mondiale contro le mosse che li costringeranno a pubblicare i dettagli delle proprie tasse" - Al centro, "Carlo, il nuovo principe ‘on the block'" - A destra, "Aumento delle benzina di 4 pence a litro" - In basso, "Alcuni insegnanti rischiano il posto di lavoro per essersi opposti ai matrimoni gay" - "Nominati gli otto ospedali con il maggior numero di morti"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "I vertici di Barclays affrontano un nuovo caso Libor" - A destra, "Diplomazia da poltrona: Cameron e Merkel a Davos" - Al centro, "Monti sotto pressione per la crisi della banca" - In basso, "Ibm entra in un nuovo territorio con il gel che punta i superbatteri negli ospedali"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La metà dei bambini nascono da madri con più di 30 anni" - A destra, "La ex gelataia che ha scritto il discorso al primo ministro"

10 - THE SUN - In apertura, "Shard core porn", "Il segreto sessuale in cima all'edificio più alto del Regno Unito" - A sinistra, "Katie Price: la mia luna di miele infernale"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Orrore durante la corsa verso scuola", "Marito e moglie con i figli piccoli, in due auto diverse, sbandano entrambi a causa del ghiaccio e finiscono nel fiume"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Adesso l'Ue multa la Gran Bretagna di 250 mila dollari al giorno", "Bruxelles si vendica dopo la promessa da parte di Cameron del referendum" - In alto, "La pillola che può sconfiggere l'Alzheimer"

13 - LE MONDE - In apertura, "Florence Cassez: colpo di teatro e ritorno a Parigi" - A destra, "Sondaggio esclusivo: di cosa la Francia ha paura"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Tassa del 75 per cento: il rompicapo di Hollande" - A sinistra, "Florence Cassez: 7 anni dopo, la libertà" - Al centro, "Matrimoni gay: la dedica di Henri Guaino a François Hollande" - In alto, "Algeria: la presa degli ostaggi raccontata minuto per minuto" - "Regno Unito: il principe Harry ammette di trovarsi meglio in guerra che a corte" - A destra, "Mali: l'esercito francese dispiega i suoi carri armati" - "Aplle non convince in Borsa"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Crédit lyonnais: il collegamento nascosto", "Ieri sono state fatte una serie di perquisizioni per determinare se l'uomo d'affari ha beneficiato del sostegno di Sarkozy e del versamento da parte dello Stato di 400 miliardi di euro"

16 - LA CROIX - In apertura, "Perché loro difendono il ‘matrimonio per tutti'" - A destra, "Monsignor Jean-Paul Vesco ordinato vescovo di Oran"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Il blackout dell'assicurazione sulla vita" - A destra, "In via di ‘normalizzazione', Apple crolla in Borsa" - Al centro, "Migliora la competitività nei paesi sotto austerità"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Apple: un grosso problema... in Borsa" - In basso, "Turchia: via libera alla costruzione del grande aeroporto mondiale" - "Psa-Opel: delle piattaforme francesi per i veicoli del futuro"

19 - EL PAIS - In apertura, "Il disastro della disoccupazione asfissia la Spagna" - Al centro, "La ricerca subisce nuovi tagli a sorpresa", "Il governo riduce i finanziamenti di più di 3 mila progetti scientifici" - A destra, "Uno scandalo finanziario colpisce la sinistra italiana in piena campagna elettorale"

 

LES ECHOS LIBERATION LE FIGARO LE MONDE LA CROIX LA TRIBUNE FINANCIAL TIMES DAILY EXPRESS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…