RASSEGNA INTERNAZIONALE - LE REAZIONI DELLA STAMPA ESTERA AL TSUNAMI: “BERLUSCONI E L’ANTIPOLITICA DI GRILLO PORTANO ALL’INGOVERNABILITÀ”, “GLI ELETTORI RIFIUTANO CLAMOROSAMENTE L’AUSTERITÀ”, “FRATTURA ALL’ITALIANA”, “L’ITALIA RIPIOMBA NELLA PARALISI POLITICA”, “IL PEGGIORE DEGLI SCENARI?” - USA: I REPUBBLICANI FIRMANO IN SUPPORTO DEI MATRIMONI GAY - IL PAPA CACCIA IL CARDINALE BRITANNICO...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A sinistra, "I repubblicani firmano in supporto dei matrimoni gay" - A destra, "Pare che i sauditi armino i ribelli in Siria" - Al centro, "Yahoo ordina ai lavoratori da casa di tornare in ufficio" - "I bambini impiegati nelle miniere in India nonostante il divieto" - In basso, "È dimostrato che la dieta mediterranea metta al riparo da infarti e ictus"

2 - THE WASHINGTON POST - In apertura, "I repubblicani respingono gli avvertimenti di Obama sui tagli, chiamandolo ‘il presidente dello spettacolo'" - A sinistra, "Un cardinale britannico cade nello scandalo" - In basso, "La first lady può avere un ruolo da protagonista?"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Le banche affrontano una grande prova nella lotta nel Libor" - Al centro, "La Corea del Sud ha un nuovo presidente" - In basso, "I poteri di persuasione sono la chiave per la scelta della Banca del Giappone" - "Ikea ritira le polpette per tracce di carne di cavallo" - "Stallo in Italia"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il papa caccia il cardinale britannico dopo le richieste da parte dei sacerdoti", "Benedetto ha detto al cardinale di dimettersi anticipatamente", "Nessun coinvolgimento del Regno Unito nell'elezione papale" - A destra, "Il risultato delle elezioni italiane diffonde nuovi timori per l'euro" - In basso, "Quasi famosi: la notte in cui Joan e Danie hanno smesso di dire ciao"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I Lib Dem colpiti da un nuovo sondaggio sfavorevole dopo che Rennard affronta un'inchiesta da parte della polizia" - A destra, "Il cardinale britannico chiede scusa al Papa che l'ha mandato via" - "‘Il più grande album di ritorno di sempre': cinque stelle per il ritorno musicale di David Bowie" - In alto, "Grandi attori! Grandi vestiti! Grandi feste! Sono... gli Oscar"

6 - THE TIMES - In apertura, "Scandalo sessuale nei Lib Dem: la polizia avvia un'inchiesta" - Al centro, "Un terzo Oscar da record: è il miglior attore di sempre?" - A destra, "Il Vaticano cambia le regole dell'elezione dopo le dimissioni del cardinale britannico" - In alto, "Speciale Oscar"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Nuove domande per Clegg su colei che ha denunciato lo scandalo sessuale", "La donna incinta costretta a uscire dal partito e messo a tacere dopo aver lanciato l'allarme" - A destra, "Cattolici in crisi dopo le dimissioni del cardinale britannico" - In basso, "250 mila veterani saranno celebrati" - "L'olio d'oliva e le nocciole ‘buoni come le statine'" - "BT compra dei canali per sfidare BSkyB"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "La suspense delle elezioni italiane punta all'instabilità", "Gli elettori rifiutano clamorosamente l'austerità" - Al centro, "La cima dell'albero: il primo presidente donna della Corea del Sud promette una distribuzione più equa della ricchezza" - A destra, "Gli Stati Uniti cercano la massima multa nel processo a BP" - In basso, "Le importazioni di petrolio degli Usa dal Medio Oriente aumentano nonostante la rivoluzione dello scisto" - In alto, "La scommessa di Nokia su Windows sta dando i suoi frutti?" - "Vista dall'Iran: i colloqui sul nucleare sono possibili?"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La rabbia delle donne Lib Dem", "La polizia indagherà sulle denunce di abusi sessuali dopo le dichiarazioni delle ‘vittime'" - "C'erano cinque specifiche accuse riferibili all'ufficio del leader Clegg" - In basso, "La notte in cui Adele ha salutato con un bacio il suo ‘passato oscuro'"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Savile e il cardinale", "Si dimette il prelato dello scandalo" - In alto, "Lacrime da Oscar"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Bloccherò i sussidi ai migranti", "Esclusivo: David Cameron promette di usare la linea dura con gli stranieri" - A destra, "Il trionfo di Adele agli Oscar"

12 - LE MONDE - In apertura, "Disoccupazione: Hollande invischiato nella sua promessa impossibile da mantenere" - A destra, "Successione nel Medef: tutti contro Laurence Parisot" - In alto, "Scandali della carne: e non si è ancora visto niente!" - "Philippe Torreton: un formidabile Cyrano" - "L'inverno di Armani sarà pastello e sensuale"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Aumento delle tasse: anche il Ps dice basta..." - A sinistra, "Riduzione delle vacanze d'estate: Peillon insiste e firma" - Al centro, "L'Italia in cerca di una maggioranza dopo le elezioni"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Frattura all'italiana", "Con una sinistra vittoriosa alla Camera ma senza una chiara maggioranza al Senato, l'Italia si ritrova di nuovo fragile e ingovernabile" - In basso, "Nigeria: un video della famiglia ostaggio" - "Scuola: Peillon infiamma l'estate" - "‘Girls', la serie sexy e senza trucco"

15 - LA CROIX - In apertura, "Quando la disoccupazione diventa sofferenza" - A destra, "Le leghe della protezione della rivoluzione creano la polemica" - In alto, "Il papa Benedetto XVI precisa le modalità del conclave"

16 - LES ECHOS - In apertura, "L'Italia ripiomba nella paralisi politica" - Al centro, "Medicinali: inchiesta senza precedenti sugli ostacoli alla concorrenza"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Italia: il peggiore degli scenari?" - In basso, "Medef: Geoffroy Roux de Bézieux si lancia nella corsa" - "6 miliardi di euro di ricette in più da trovare per il 2014"

18 - EL PAIS - In apertura, "Berlusconi e l'antipolitica di Grillo portano l'Italia all'ingovernabilità", "Il centrosinistra conquista la Camera ma perde al Senato", "Il Cavaliere è a pochi decimi da Bersani e Monti si scioglie" - Al centro, "Bárcenas ammette ora di aver nascosto 38 milioni in Svizzera"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LIBERATION LES ECHOS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…