the new look

“PERCHÉ IN BEN DIECI LUNGHE PUNTATE NON C'È NEPPURE UNA SFILATA CHE CI POSSA RIEMPIRE IL CUORE DI NOSTALGIA? – LA RECENSIONE DI “THE NEW LOOK”, LA SERIE SU CHRISTIAN DIOR, BY NATALIA ASPESI: “IMMAGINO NE ABBIANO DISCUSSO A LUNGO SU COME FARE UNA SERIE AVENDO COME PROTAGONISTA UN CICCIOTTO CALVO, TIMIDISSIMO E MALINCONICO. L'ATTORE BEN MENDELSOHN RIESCE A FARCI CREDERE FOSSE QUASI FASCINOSO. E CHANEL, INTERPRETATA DA JULIETTE BINOCHE, È L'ASSOLUTA STAR DELLA SERIE, DI CATTIVO UMORE E SEMPRE SCATTANTE. MA LA RIVALITÀ TRA I DUE…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Natalia Aspesi per “Il Venerdì – la Repubblica”

 

the new look 1

Immagino che ne abbiano discusso a lungo e per un bel po': come fare una lussuosissima serie di ben dieci puntate, per di più ispirata a eventi reali, avendo come protagonista assoluto un cicciotto calvo, timidissimo e malinconico, che non fa neppure ridere, proprio il tipo che fa fuggire le donne, anche se ha inventato gli abiti più sontuosi al mondo? Mettergli vicino una donna che gli rubasse del tempo, oppure dimenticarsi della sua poca avvenenza e metterne uno qualunque, con un fascino quieto, giusto con un po' di indispensabile pancia?

 

the new look 2

La donna l'hanno trovata, ed è Juliette Binoche nella parte di Coco Chanel. E pure lui, il gran protagonista, l'attore australiano Ben Mendelsohn, vincitore di un Emmy, riesce a farci credere di essere, imbellito, quasi fascinoso, proprio come Christian Dior – in più persino con qualche capello in testa. La serie, disponibile dal 14 febbraio su Apple Tv+, si svolge in Francia, e i couturier sarebbero tutti francesi ma interpretati soprattutto da inglesi: che pasticcio!.

 

Ma alla fine ci sarà il trionfale, ridondante, meraviglioso, importabile New Look che dà il titolo alla serie, The New Look. Così lo chiamarono i giornalisti americani, assistendo nel febbraio del 1947, dentro l'affollato salottino al profumo di mughetto di Christian Dior, alla piccola e sensazionale sfilata di alta, altissima moda: […] Il New Look iniziava dalle donne, erano le donne che dovevano trionfare nelle meraviglie della nuova moda che proclamava il diritto, dopo la guerra, di coprirsi di metri e metri di tessuti preziosi a forma di corolla, enfatizzando la loro femminilità, fianchi opimi, vita di vespa e, soprattutto, a qualsiasi ora, l'indispensabile cappello, da giorno, da sera.

 

natalia aspesi 8

La nuova moda rivoluzionaria partiva dalla Francia, che nel '40 era stata occupata dai nazisti, anni di paura e violenza, di stupri e miseria. Una ventina d'anni dopo andai a una grande mostra parigina su Christian Dior, morto a 52 anni nel 1957 (a Montecatini Terme) e mi colpì il suo celebre modello "Bar" del '47, la giacca bianca di seta completamente foderata di tulle, quindi pesantissima, che mai, al tempo delle minigonne, avremmo desiderato.

 

La serie è prodotta da Todd A. Kessler (Damages) e io mi innervosisco subito. C'è la sorella di Dior, Catherine (Maisie Williams, la graziosa bambolina guerriera del Trono di Spade) che nel 1941 entra nella Resistenza perché si innamora di un uomo con tre figli, che si chiama Hervé des Charbonneries.

 

juliette binoche interpreta coco chanel

Non è che gli autori, tanto per parlare dell'epoca, si sono inventati la Resistenza per fare colore? Non trovo nei miei ricordi una sorella partigiana di Dior, e mi viene una crisi di rifiuto: la solita invenzione! Ma tutti abbiamo degli angeli e il mio è la curatrice Sofia Gnoli che subito mi porge il libro Miss Dior di Justine Picardie (la stessa che ha scritto il magnifico Chanel, Her Life con i disegni del suo grande successore Karl Lagerfeld) tutto dedicato all'eroica sorella. Certo, io ignorante, ma forse tutte, prese dalla passione per Dior, studiandolo, ci eravamo dimenticate di Christine e di raccontarne l'esistenza: di ricordare che l'amabile sorellina, catturata nel 1944, portata al campo di Ravensbrück e torturata, uscita nel 1945, arrivò distrutta dall'orribile esperienza.

 

Un bel po' di puntate sono quindi dedicate al fratello che cerca la sorella scomparsa, e intanto il buon uomo, che per ora disegna per Lelong, non nasconde il suo essere gay con un giovanotto, sempre lo stesso, che fa il cameriere in un bar e con cui ha rapporti eleganti – un bacio ogni tanto e via.

maise william interpreta catherine dior

 

La grande rivalità tra Dior e Chanel, promessa dalla pubblicità, invece non c'è, e certamente la presenza di Juliette Binoche dà alla serie i momenti più importanti: è molto magra, come lo era Coco, ha un'aria villana e sicura di sé, anche senza soldi è una guerriera invincibile. Ha avuto una vita, diciamo così, scostumata: nata nel 1883, finita in orfanotrofio, ha cantato nei caffè concerto, è diventata l'amante di giovani ricchi, compreso il maturo e fascinoso duca di Westminster. All'inizio della guerra possiede una grandiosa casa di alta moda, pare che non ami gli ebrei e ha voluto fare un grande sciopero per punire le sue lavoranti che le chiedevano più danaro.

 

[…] Devo dire che Chanel interpretata da Juliette Binoche è l'assoluta star della serie, di cattivo umore e sempre scattante.  […]

 

Gli archivi della polizia hanno un ricco dossier sulla stessa Chanel partendo dagli anni 20. Nel '29 viene seguita per via della sua amica Vera Arkwright, che divorzia dal marito per sposare l'italiano Alberto Lombardi, ritenuto un doppio agente ammiratore di Mussolini.

 

coco chanel

[…] Ci sarebbe poi un continuo andirivieni tra Chanel e il primo ministro Churchill sia al Ritz che a Londra, per negare, e questo lo vediamo, un aiuto alla signora Vera. In quel periodo la vita di Chanel, con l'armistizio della Francia nell'agosto ‘44, è troppo anche per una serie di Apple Tv+ pur fatta con grande cura: dopo la fine della guerra, chiamata a deporre la sua complicata vita dalle Forze Francesi dell'Interno (e questo lo si fa vedere bene), ci sta un momento e poi se ne va, scomparendo per un po', altera come sempre. Neppure un giorno di prigione!

 

Sarà intervenuto Churchill, o chi? Intanto Lucien Lelong (capo della Camera Sindacale della couture), interpretato da John Malkovich, con cui Dior lavorava assieme a Pierre Balmain prima di fare le loro Maison, discute animatamente con gli altri due delle sorti della Francia e poi anche dei loro cari amici gay, in tempi di grande ipocrisia, quando tutti sapevano quali lo erano ma nessuno ne teneva conto, come se non esistessero. Poi arriva Il Gran Momento, è il febbraio del '47, da Christian Dior sta per nascere il New Look, la moda per il ritorno delle grandi e ricche signore che domineranno il mondo. Apoteosi e grandi feste.

christian dior

 

Ma poi uno si chiede: perché in ben dieci lunghe puntate dove ne vedi di ogni colore, dico, perché non c'è neppure una sfilata che ci possa riempire il cuore di nostalgia? Perché non ci sono vere sfilate come se il momento del grande splendore, del ritorno alla bellezza, fosse stato censurato?

natalia aspesithe new look 6the new look 2natalia aspesi 5natalia aspesi 15the new look 1natalia aspesi 4natalia aspesi 2the new look 4the new look 3the new look 5catherine dior

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)