big tg nomine

IL CAZZONE A CAVALLO (DI VIALE MAZZINI) - RENZI VEDE ADDENSARSI NUVOLONI NERI SUL REFERENDUM E PREPARA L’INFORNATA DI NOMINE DI AMICHETTI SUOI AI VERTICI DEI TG DELLA RAI - RIUSCIRA' CAMPOSANTO DALL'ORTO A SOSTITUIRE MARIO ORFEO NEL CUORE DI BOSCHI&RENZI?

Fabrizio De Feo per “il Giornale

 

mario orfeomario orfeo

Clima teso, nervosismo, incertezza. La Rai è da sempre uno specchio fedele degli umori politici del Paese, «l' azienda del minuto prima» in grado di prevedere e interpretare la direzione del vento del potere. Da qualche tempo, da quando i sondaggi raccontano di un Pd in difficoltà in vista delle Amministrative, i contraccolpi sono palpabili.

 

Si parla di un Matteo Renzi sempre più irritato per un' azienda che fatica a raccontare la sua epopea, nonostante con il nuovo corso non si sia certo lesinato sulle nomine (con tanto di esposto Usigrai per lo sforamento del limite dei dirigenti chiamati dall' esterno).

 

E nonostante i dati Agcom dimostrino che nessun premier dal 2009 in poi ha avuto tanto spazio nei Tg (negli ultimi otto mesi, come riportato da il Manifesto, il premier ha distrutto ogni record riuscendo a occupare il 21,24% di media del tempo di parola concesso ai politici) e a febbraio oltre il 26,5% è andato ai partiti di maggioranza (con un incremento del 5% rispetto a gennaio); il 22% a quelli di opposizione (con una discesa del 3,5%); il 20% al premier (+4% rispetto a gennaio); il 13,5% al governo (-4,5%); il 6,5% al presidente della Repubblica (+1,5%).

sarah eugenia varettosarah eugenia varetto

 

Eppure il Pd (con la ex Margherita in testa) non perde occasione per manifestare una certa insofferenza verso il direttore generale Antonio Campo Dall' Orto. C' è chi fa notare che si è perso troppo tempo per procedere alle nomine dei direttori dei Tg. In sostanza - è la tesi - le scelte sarebbero dovuto arrivare prima delle Amministrative.

 

Invece scatteranno in piena campagna referendaria e saranno inevitabilmente bollate come una mossa difensiva (oltre che di parte) per avere ancora più saldamente in mano i fili dell' informazione in un momento decisivo per il futuro del premier. Per la nuova infornata non ci sono ancora certezze al di là del fatto che il cambio avverrà entro l' estate.

maurizio mannonimaurizio mannoni

 

Il totonomi vede sempre in pole position Sarah Varetto, direttrice di SkyTg24, in bilico tra Tg1 e Tg2. Gli altri candidati sono per il Tg3 Maurizio Mannoni, Giovanna Botteri e Andrea Montanari. Mario Orfeo - che vanta ottimi rapporti con Maria Elena Boschi - potrebbe restare al suo posto, ma certezze non ce ne sono (gli altri nomi che circolano sono quelli di Lucia Annunziata, di Gaia Tortora, del direttore del Foglio Claudio Cerasa e della cronista del Corriere Maria Teresa Meli, ma gli ultimi due appaiono poco verosimili).

 

MARIA TERESA MELIMARIA TERESA MELI

Dovrebbero essere ridotte le edizioni - circostanza che suscita preoccupazione nelle redazioni - anche se non verranno ridotti budget e spese. Il Tg1 più generalista sarà rivolto alle famiglie. Il Tg2 votato all' informazione giovane e allo sport. Il Tg3 dovrà valorizzare il rapporto con il territorio.

 

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

Bisogna, però, trovare poltrone per gli uscenti e fare i conti ad esempio con la richiesta di Bianca Berlinguer di avere una striscia informativa quotidiana, richiesta ben vista dai consiglieri di amministrazione. Si annunciano interventi pesanti anche sui palinsesti.

 

C' è chi vorrebbe interventi sul day-time, chi come Carlo Freccero lamenta l' impostazione «passatista» del nuovo corso e l' eccesso di operazioni nostalgia. E all' orizzonte si affaccia un' idea destinata a far discutere: rinnovare il format di Ballarò affidandone la conduzione a Pif. Una svolta pop all' insegna dell' infotainment.

FRECCEROFRECCERO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…