zia flavia food and boobs

“REPORT” VS I FOOD BLOGGER - "CHIARA MACI E’ IMPROVVISAMENTE DIVENTATA BELZEBU’: BUON PER LEI, COSI’ INCREMENTA ULTERIORMENTE SIA IL NUMERO DI FOLLOWER CHE IL CONTO IN BANCA" - IL CRITICO MASCHERATO DEL CORRIERE VALERIO VISINTIN E I CONFLITTI DI INTERESSI DEGLI INFLUENCER - VIDEO

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-675159a0-2a6b-4011-a40f-8c14b10709bc.html

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

CHIARA MACICHIARA MACI

Il trend enogastrofolle, almeno per ora, non toglie il disturbo. Report su Rai 3 ha dedicato la scorsa puntata agli influencer che un tempo si chiamavano food blogger e oggi guadagnano un sacco di soldi dagli sponsor. La faccenda è dichiarata, quindi trasparente e il successo di follower dipende dalla credibilità dell'influencer.

 

Valerio M.Visintin aveva già sollevato il problema con un divertente articolo sul corriere.it uscito durante Vinitaly, la fiera del vino di Verona che ha visto come ultima novità l'intuibile approdo delle influencer, a mazzi di dieci.

 

Ma Chiara Maci, influencer per antonomasia, è improvvisamene diventata belzebù. Buon per lei, così incrementa ulteriormente sia il numero di follower che il conto in banca attraverso quella che oggi, piaccia o meno, è un'attività a tutti gli effetti. E molto più pulita di altre, se davvero vogliamo sgranare il codice etico di cui si riempiono la bocca i signori giudici degli affari altrui, a cominciare dai commentatori sui social, avvezzi a chiosare con allusioni personali in salsa di insulti e parolacce.

REPORT FOOD BLOGGERREPORT FOOD BLOGGER

 

I giornalisti che si occupano del settore enogastronomico hanno subito tagli drastici negli ultimi tempi, fino a considerevoli riduzioni dei rimborsi spese, cosa che, comprensibilmente, finisce per compromettere la produzione dei contenuti necessari a veicolare la vendita del prodotto editoriale. Un circolo vizioso che, in fine, pregiudica la credibilità del professionista. Perché se il pranzo è offerto, l'albergo pure - e non mi spingo oltre con l'immaginazione - non è così difficile inclinarsi all'idea che il prodotto editoriale che ne consegue sia condizionato da questo rapporto di scambio.

 

Ma le cose vanno così e se qualcuno è inadeguato o passivo nello svolgimento della salvifica arte dell' interpretazione del presente in previsione degli eventi futuri, non sarà certo colpa di Chiara Maci, la quale, fra i molti che hanno tentato lo stesso tipo di exploit senza riuscirci, si è rivelata la più scaltra, la migliore. Colei che ne è venuta a capo per prima e con l'utilizzo del minor numero di mezzi possibili. Si chiama intelligenza, tutto qua. 

 

CHIARA MACICHIARA MACI

 

 

 

IL TUNNEL DELLA RECLAME

 

Da www.mangiare.milano.corriere.it

 

 

Anniversario della Liberazione. In un giorno così, bisognerebbe volar alto; parlare di valori e di ideali.

Invece, per colpa di Bernardo Iovene, mi tocca buttar giù qualche riga per riassumere il miserevole coacervo di circoli viziosi svelato nella puntata di Report in onda ieri sera.

Non è facile spiegare. Vi chiedo un po’ di pazienza.

 

Dunque. Le aziende hanno ridotto all’osso gli investimenti sull’editoria tradizionale perché questa è in crisi di idee e di credibilità.

Ma l’editoria tradizionale è in crisi perché non si regge in piedi senza quegli investimenti, dato che la carta non vende più e il web non viene monetizzato convenientemente.

Gli editori, costretti al risparmio, non assumono più e pagano i collaboratori con mancette irrisorie.

 

I giornalisti, allora, per poter campare, debbono svendersi alle aziende a vario titolo, violando il rapporto fiduciario col lettore.

REPORT SIGFRIDO RANUCCIREPORT SIGFRIDO RANUCCI

Anche per questa ragione, non sono credibili. Le aziende, subodorando la deriva dell’intera categoria, preferiscono impiegare i loro quattrini per foraggiare le influencer, un esercito di professioniste della réclame, che costruiscono contenuti (svendendo all’occorrenza anche la vita privata) al solo scopo di ficcarci dentro un pugno di pubblicità.

 

Naturalmente, questa pubblicità non è dichiarata. È surrettizia. È un cavallo di Troia. Viene abilmente patinata e ricamata in modo da apparire come un amichevole consiglio. Lo rivelano loro stesse, confessando a Iovene che “se la pubblicità è indiretta, incuriosisce di più”.

D’altra parte, chi non è giornalista non è tenuto a rispettare alcuna norma deontologica. Ognuno fa come cavolo gli pare.

 

E, tuttavia, per necessità o per svacco generale, fanno come cavolo gli pare anche i giornalisti, ridacchiando se mettono i piedi nel pantano dei conflitti di interessi, che dovrebbero costituire territorio minato per chi fa questo mestiere.

VALERIO VISINTINVALERIO VISINTIN

Il dato certo è che più crescono gli investimenti sul lato oscuro della comunicazione, più decrescono i quattrini destinati all’editoria pura; quella che separa la pubblicità dai contenuti. Tirando le somme: più sale l’alta marea del romanzo pubblicitario, più si ritrae, si inquina, si distorce l’informazione.

 

Sono torsioni che certamente non si limitano al mondo del food. Ma che in questo ambito hanno quasi raggiunto il punto di saturazione.

E io? Io mi sento come dentro a un tunnel. La sola via d’uscita è l’omologazione all’andazzo corrente. E come? Ho debiti sin sopra al passamontagna e non posso certo aprire un ristorante assieme a un cuoco di grido. Ma sono ancora in tempo per garantirvi che i paccheri del pastificio Puzzettìn sono il supporto perfetto per il sugo pronto Mangialbèn!

Addio.

chiara macichiara maci

food bloggerfood bloggerfood bloggerfood blogger

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…