
LA RICONOSCETE DAL LATO B? E’ AL DEBUTTO CON UN ALBUM IN ITALIANO: “MI SONO DATA UN BACIO SULLA FRONTE, PER RASSICURARE LA BAMBINA DENTRO DI ME. LE HO CHIESTO DI FIDARSI. QUANDO SEI UNA RAGAZZINA, NON HAI PAURA, SOGNI E BASTA, IMMAGINI E INVENTI IL FUTURO. ED IO HO FATTO QUESTO. HO ASCOLTATO ED INVESTIGATO LE MIE EMOZIONI. E COSÌ HO ABBRACCIATO LA MIA CHITARRA, ACCESO L’AMPLIFICATORE E HO INIZIATO AD URLARE". DI CHI SI TRATTA?
(LaPresse) - Dopo il Festival di Sanremo, dove ha partecipato con il brano 'Eco', Joan Thiele arriva da domani, venerdì 21 febbraio, con il suo primo album interamente in italiano 'Joanita” (Sony Music/Numero Uno) su tutte le piattaforme digitali e negli store fisici. Mi sono presa il mio tempo per vivere e raccontare quello che avevo dentro. - racconta Joan sui social a proposito del suo nuovo progetto discografico - Mi sono data un bacio sulla fronte, per rassicurare la bambina dentro di me.
Le ho chiesto di fidarsi. Quando sei una ragazzina, non hai paura, sogni e basta, immagini e inventi il futuro. Ed io ho fatto questo. Ho ascoltato ed investigato le mie emozioni, una ad una. E così ho abbracciato la mia chitarra, acceso l’amplificatore e ho iniziato ad urlare".
'Joanita' è il soprannome che amici e familiari hanno sempre usato per Joan. Il disco rappresenta un viaggio sonoro in cui l’artista si immerge nelle proprie radici e nei propri ricordi. Fil rouge di questo viaggio sonoro è la musica per il cinema, soprattutto quella di Piero Umiliani. La cui opera Joan ha avuto l’occasione di studiare da vicino grazie alla collaborazione della famiglia Umiliani che le ha aperto le porte dello studio e dell’archivio di famiglia.
Ogni traccia dell'album 'Joanita', spiega il comunicato che ne annuncia l'uscita, "è legata a un’emozione e a un ricordo preciso, creando un mosaico di esperienze che spaziano dalla nostalgia alla rabbia, dalla fragilità alla voglia di evasione. Da 'Veleno' che rappresenta la rabbia, passando da 'Bacio sulla fronte' che esplora il tema del perdono fino a 'Dea', 'Occhi da gangster', 'Pazzarella' e 'Volto di donna' che raccontano storie di passione, creatività, amore e fragilità.
E ancora la sanremese 'Eco', un invito a guardare in faccia le proprie paure e a superarle. Un augurio personale al fratello minore, manifesto di temi come l'importanza di difendere le proprie idee e del valore della condivisione". La chitarra elettrica è lo strumento centrale del disco. Le citarre che Thiele utilizza sono realizzate da lei stessa insieme al designer Marco Guazzini con l'innovativo materiale 'Marwoolous', composto di marmo e lana.
joan thiele
joan thiele
joan thiele
joan thiele
joan thiele 2
joan thiele e frah quintale
joan thiele
carlo conti joan thiele terza serata sanremo 2025 foto lapresse
joan thiele
joan thiele. terza serata sanremo 2025 foto lapresse
joan thiele terza serata sanremo 2025 foto lapresse
joan thiele terza serata sanremo 2025 foto lapresse
joan thiele 56