fabio fazio soldi

FAZIO PRENDE MA NON RENDE - IN RAI SERPEGGIA L’IDEA DI RINEGOZIARE IL SUO CONTRATTO ALLA LUCE DEI RISULTATI DELUDENTI, MA FABIOLO È BLINDATISSIMO: L’UNICA CHANCE DI RIVEDERE I TERMINI È AFFIDATA AL SUO BUON CUORE - UN DIRIGENTE DI PUBLICIS MEDIA, CENTRO MEDIA CHE CONTRATTA CON GLI SPONSOR: ‘C’È UNA NOTEVOLE DIFFERENZA TRA QUANTO PROMESSO DALLA RAI E I RISULTATI DI ‘CHE TEMPO CHE FA’. ABBIAMO LANCIATO L’ALERT AI NOSTRI CLIENTI’

DAGONEWS - L’agitazione intorno al programma di Fazio non si placa, anzi aumenta col passare delle puntate (e col calar dell’Auditel). Gli inserzionisti, come si vede dall’articolo qui sotto, non si fanno abbindolare dalle rassicurazioni di Viale Mazzini. E nel cda c’è chi vorrebbe rinegoziare il contrattone di Fabiolo alla luce dei risultati deludenti.

FABIO FAZIO E L ACQUARIO DI CHE TEMPO CHE FA

 

Il problema è che il suo accordo quadriennale è blindatissimo: l’unica chance di vedere ridotto il suo mega-compenso è affidata al suo buon cuore. Per ora non è aria, ma se la situazione non dovesse migliorare....

 

 

FAZIO NON RENDE ALLA RAI - L'ALLARME DEGLI SPONSOR

Laura Rio per il Giornale

 

La Rai sostiene che non ci sono problemi sugli ascolti e sugli incassi pubblicitari di Che tempo che fa, perché «sono in linea con le previsioni, anche quelle degli inserzionisti». Ieri abbiamo dimostrato, dati alla mano, che il valore dei break pubblicitari all' interno di Che tempo che fa invece è diminuito. Un fatto, di per sé, elementare: se calano gli spettatori, gli spot vengono pagati di più di quanto valgono.

 

Allora abbiamo chiesto ai centri media, che si occupano di contrattare le campagne pubblicitarie tra le televisioni e le aziende che investono, e dunque hanno i conti in mano, come stanno le cose. «Non c' è dubbio - ci risponde Giuseppe Basile, responsabile area tv di Publicis Media - che ci sia una notevole differenza tra quanto promesso da Rai pubblicità in termini di contatti (persone che guardano gli spot, ndr) e i risultati di Che tempo che fa».

fabio fazio.

 

Praticamente la differenza è di circa un milione di spettatori: la Rai prometteva quattro milioni di contatti a settembre, e quattro milioni e 200mila a novembre (quando, nei mesi più freddi, aumenta la platea tv), mentre a ottobre sono calati a 3.300.000 e nell' ultima puntata addirittura a 2.800.000. Sostanzialmente, nel complesso, il venti per cento in meno di quanto preventivato, percentuale molto peggiore nelle ultime puntate.

 

«Per questo motivo noi abbiamo lanciato l'alert ai nostri clienti, segnalando il trend negativo del programma. Le nostre preoccupazioni riguardano soprattutto il futuro, perché lo show non mostra segnali di ripresa. Per questo valuteremo, tra gennaio e febbraio, con le nostre aziende come modificare gli investimenti. Ma sarà la stessa concessionaria Rai, con tutta probabilità, a proporci prezzi inferiori». Insomma, come abbiamo spiegato ieri, tutto ciò non vuol dire che ci siano perdite sonanti per le casse di Rai pubblicità, proprio perché i risultati inferiori di alcuni programmi vengono compensati dal successo di altri, come in ogni campagna pubblicitaria.

fabio fazio luciana littizzetto

 

Però se lo show dovesse perdere ancora spettatori, allora, la tv di Stato dovrà regalare spot agli investitori interessati per ripianare i costi dei contatti pagati ma non raggiunti. E questo alla fine si traduce in un mancato introito. «In sostanza - spiega ancora Basile - Che tempo che fa sta performando quasi come quando andava in onda su Raitre (quando in effetti rendeva), peccato che gli spot su Raiuno vengano venduti al doppio».

 

A dimostrazione di tutto questo, si può leggere il grafico riportato sotto con i dati elaborati dallo studio Frasi. Si basa sul valore di listino di 90.000 euro di un singolo spot di 15 secondi. E, come abbiamo ben specificato ieri, sono valori teorici, in quanto nessuna concessionaria vende spot in singoli programmi, ma all' interno di campagne pubblicitarie complesse.

FABIO FAZIO

 

E i numeri dicono che i break valgono dall' 8 fino al 50 per cento in meno (nel segmento del «tavolo»), a seconda degli orari di messa in onda.

Per completezza riportiamo quanto specificato ieri in un comunicato dalla Rai. «Confrontando i risultati complessivi del prime time domenicale di Raiuno dell' autunno 2017 rispetto all' identico periodo dello scorso anno, Che tempo che fa guadagna complessivamente un +1,83% di share: la rete ha il 16,35% contro il 15,52% del 2016. Con un costo di 410mila euro a puntata, ovvero un terzo di un episodio di una fiction.

L' azienda ribadisce inoltre con grande soddisfazione che Raiuno è la rete che guadagna di più (2 per cento) nell' attuale periodo di garanzia, dall' 11 settembre a oggi». Ma il punto, evidentemente, non è questo.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…