x factor 10

RIPESCATI E VINCENTI: I SOUL SYSTEM SBANCANO “X FACTOR” - SCARTATA DA SOLER, LA BAND GHANESE-ITALIANA E' RIENTRATA IN GIOCO DOPO LA RINUNCIA DEI JARVIS - LA FINALE E' STATA UNO SHOW SPETTACOLARE ALL’AMERICANA, TRA LUSTRINI E EFFETTI SPECIALI - ARISA, FISCHIATA DAL PUBBLICO: “SIETE DEI MALEDUCATI" - VIDEO

 

Stefano Landi per il Corriere della Sera

 

soul systemsoul system

È la notte dei Soul System. Neri non più per caso.

Cinque ragazzi che Brescia e Verona hanno rubato a New Orleans. Un po' Daft Punk un po' A-Team. La favola della decima edizione di «X Factor».

 

Ripescati dal loro giudice Soler per la rinuncia di un gruppo con ciuffo da aspiranti One Direction. Entrano loro e suonano come un' orchestra black.

Battono Gaia Gozzi, la più piccola nel loft di «X Factor», emiliana con origini brasiliane, 18 anni e due occhioni azzurri.

 

soul system 1soul system 1

E pensare che erano partiti in 50 mila. La maratona arriva alla volata finale di voci e stili.

La prima manche dei duetti costa l' eliminazione a Roshelle, la Rihanna di Lodi, pupilla (pure troppo) di Fedez, al punto di essere considerata una minaccia di cuore per Chiara Ferragni. La concorrente più a fuoco a livello discografico, che su iTunes ha già piazzato il suo singolo «What U Do To Me» ai piani alti, se ne va per prima.

 

Terza finisce Eva Peverello, 27 tatuaggi e un inedito che sembra resuscitato dagli archivi migliori di Mina. Omaggio della penna di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e degli arrangiamenti orchestrali degli Afterhours. L' unica finalista che ha scelto di cantare in italiano. Con un passato personale complicato che preferisce cantare.

ligabueligabue

 

 

È soprattutto la notte della storia di quattro artisti che a un talent hanno chiesto di cambiargli la vita. Passando dalla dimensione di uno studio televisivo all' abbraccio dei quasi 9 mila del Forum d' Assago, subito travolti dal rock di Ligabue, pure lui folgorato sulla via delle scenografie di Luca Tommassini (il direttore artistico). «Usate la musica per far vedere quanto vi sapete divertire», il consiglio del Liga dopo aver infiammato il Forum con «G come Giungla» e «Balliamo sul mondo».

 

rochellerochelle

In un clima all' americana tutto lustrini ed effetti speciali: il palco a 360 gradi si prende tutto il parterre e si specchia nel muro di telefonini del pubblico più giovane e permette anche a quelli seduti in piccionaia di sentirsi uno spicchio di show. La serata la aprono gli One Republic offrendo un' occasione di duetto ai quattro finalisti che finiscono quasi in braccio alla gente.

 

Una serata in tre atti che si apre coi duetti: Gaia gioca a fare Alicia Keys nel duetto virtuoso con Giorgia. I Soul System che giocano in casa col tifo tutto dalla loro parte scatenano il clima festaiolo sulla strada tra Roma e Bangkok con Giusy Ferreri e Baby K. Poi tocca a Eva che si appoggia sulla chitarra di Carmen Consoli e grida il suo «Ultimo bacio».

gaiagaia

 

Ha chiuso Roshelle con i Clean Bandit, nel momento che Fedez definisce «la quota attualità della serata». Non abbastanza per andare avanti: il voto in chiaro del pubblico (ieri sera più ampio) con la diretta su Tv8 e di chi l' ha sentita per la prima volta su Radio Deejay ha probabilmente aperto a un voto più popolare in direzione Soul System.

 

I giudici recitano la parte dei buoni, con parole (quasi sempre) zuccherose per tutti.

Soler sfodera lo smoking, Fedez la parlata giovane che piace anche ai meno giovani, Manuel Agnelli che invita i giovani a cantare in italiano «per non essere provincia dell' impero americano» e Arisa che prende fischi che neanche allo stadio nelle trasferte peggiori («siete dei maleducati», è il tormentone della serata).

 

fedez rochellefedez rochelle

Per «X Factor» si chiude un' altra stagione da record (1.236.000 spettatori medi per puntata), c' è già chi butta l' occhio al futuro. Il timone di Alessandro Cattelan è meno saldo che un tempo. Lui, ancora sotto contratto con Sky per tutto il 2017, ha smentito i corteggiamenti insistenti di mamma Rai. In giuria Manuel Agnelli e Soler sono state scommesse azzeccate perché professionali, meno il ritorno di Arisa, quasi processata dal pubblico per tutta la finale. Fedez ormai è veterano. Per i ragazzi da oggi inizia la vita vera. Si dovrà galleggiare e sopravvivere nel mare in tempesta della musica.

eva e cattelaneva e cattelanevaevaLUCA TOMMASSINI STUDIO X FACTORLUCA TOMMASSINI STUDIO X FACTOR

 

arisaarisa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…