A SPASSO NEL TEMPO COI VANZINA - UNA COMMEDIA SUGLI ANNI ’90 UN PO’ RITORNO AL FUTURO, UN PO’ SLIDING DOORS- ENRICO VANZINA: “COSA CAMBIEREI DEL PASSATO? QUALCHE RISULTATO DELLA ROMA - IL MIO SOGNO? VORREI IN UN FILM VERDONE”

Luca Vinci per “Libero Quotidiano”

Enrico Vanzina Enrico Vanzina

 

«È il film migliore che abbiamo fatto, vedrai. Perché racconta una cosa alla quale pensiamo tutti», dice Enrico Vanzina. Di film, Enrico Vanzina - insieme con il fratello Carlo - ne ha fatti un’infinità. Sceneggiatore e produttore lui, regista il fratello. Con due fratelli, del resto, il cinema è nato: si chiamavano Auguste e Louis Lumière.

 

E loro due, i Vanzina, da soli hanno definito un vero e proprio brand, un marchio di origine controllata del cinema popolare. I Vanzina non sono due fratelli: sono un genere a parte. Da più di trent’anni, fra un equivoco e una risata, raccontano l’Italia.

 

E un critico mai banale come Enrico Ghezzi sostiene che loro sono più «autori» di ogni altro, perché il loro cinema lo riconosci sempre. E allora, risparmiamo lo snobismo e lasciamoci attraversare dalla curiosità di fronte al loro nuovo film, Torno indietro e cambio vita, con Raoul Bova, Ricky Memphis, Giulia Michelini e Max Tortora, che esce oggi nelle sale.

 

torno indietro e cambio vita 3torno indietro e cambio vita 3

Enrico, qual è il pensiero alla base del film?

«È molto semplice. È la voglia di viaggiare nel tempo. Pensando “ma se quel giorno della mia vita avessi fatto un'altra scelta, che cosa sarebbe successo?”»

 

In pratica, Sliding Doors.

«E infatti, secondo me esiste proprio un genere a sé, che è quello del viaggio nel tempo e fra le possibilità. Tra Ritorno al futuro e Sliding Doors ci sono molte somiglianze. E noi stessi abbiamo percorso il genere: con A spasso nel tempo e con Il cielo in una stanza».

torno indietro e cambio vita postertorno indietro e cambio vita poster

 

Che cosa accade nel vostro film?

«Abbiamo messo Raoul Bova in una situazione per lui paradossale. È un marito adorabile e felice, che un giorno si sente dire dalla moglie Giulia Michelini: ti lascio perché amo un altro».

 

E poi?

«Tramite un escamotage narrativo, Bova e il suo amico Ricky Memphis tornano a quando erano sui banchi di scuola, nel 1990. Era appena crollato il Muro di Berlino, i telefonini non esistevano: ma Grillo già urlava in televisione. Bova e Memphis, con la loro faccia di adesso, si ritrovano sui banchi di scuola».

 

Tutti vorremmo cambiare qualcosa del passato. Lei?

torno indietro e cambio vita 1torno indietro e cambio vita 1

«Beh, vorrei cambiare qualche risultato di calcio della Roma! Nella mia vita personale, che è stata fortunatissima, un rimpianto ce l’ho. Ho amato una donna sola, mia moglie, con cui vivo tuttora. Ma a volte non l’ho amata come avrei dovuto. E ho ferito i suoi sentimenti».

 

Nel suo cinema vorrebbe cambiare qualcosa?

paolo villaggiopaolo villaggio

«Vorrei non aver fatto Banzai con Paolo Villaggio. Lo facemmo solo perché Villaggio voleva andare in Giappone a mangiare il sushi! Avevamo fatto con lui Io no spik Inglish, che era molto carino. Dovevamo fermarci lì».

 

Prossimi progetti?

«Un film su italiani giovani a Miami. Una città che è un po’ Caraibi, un po' Sudamerica. Innamoramenti, amori, musica».

 

 

Ama molto l’America?

«Ne sono innamorato. A diciotto anni, il regalo di mio padre fu un viaggio in America, da solo, su una macchina scassatissima. Feci Coast to coast sulle tracce di Jack Kerouac. Era il 1968. L’anno prima di Easy Rider».

 

Lei e Carlo siete figli di Steno, grande sceneggiatore e regista. In casa vostra veniva tutto il cinema italiano. Chi ricorda con più simpatia?

«Raimondo Vianello che condivideva con me una grande passione per il calcio. Quando la televisione dava il derby, in differita, passavamo tutta la domenica chiusi in casa perché nessuno ci anticipasse il risultato!».

carlo verdonecarlo verdone

 

Quali altri attori e registi ricorda?

«Walter Chiari e Paolo Panelli, i più simpatici. Walter Chiari ci portava al mare. E Alberto Sordi aveva una grande simpatia per entrambi».

 

Nel cinema ha qualche sogno impossibile?

«Non abbiamo mai avuto, in un nostro film, Benigni o Verdone. Di Benigni, Alberto Sordi mi disse: è fantastico, è come quei pupazzi a molla che escono dalla scatola. E aveva ragione. E Carlo è il più grande di tutti. Non dispero un giorno di lavorare con lui».

enrico e carlo vanzinaenrico e carlo vanzinaEnrico Vanzina Enrico Vanzina torno indietro e cambio vita 2torno indietro e cambio vita 2

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...