miguel trillo movida

LA RIVOLUZIONE DELLA MOVIDA - A ROMA LA MOSTRA "LA MOVIDA. SPAGNA 1980-1990", CHE PRESENTA OLTRE 60 SCATTI CON CUI IL FOTOGRAFO MIGUEL TRILLO RACCONTA IL FERMENTO CULTURALE CHE ANIMAVA LE NOTTI DEL PAESE DOPO LA DITTATURA DI FRANCO - L'ARTISTA SI MUOVE TRA LOCALI, PIAZZE E DISCOTECHE, DOVE I NUOVI MOVIMENTI GIOVANILI SI INCONTRAVANO PER ESPRIMERE LA LORO IDENTITÀ, TRA SOTTOCULTURE COME I PUNK, DARK E ROCKABILLY, E SPERIMENTARE CON DROGHE O CON IL SESSO…

miguel trillo. 4

Estratto dell'articolo di Emanuela Del Frate per “la Repubblica – Roma”

 

[…] I «ritratti calmi di notti inquiete», con cui il fotografo Miguel Trillo ha voluto raccontare gli anni della prima Spagna post Franco e del fermento culturale che ne animava soprattutto le notti, arrivano per la prima volta in Italia. L'appuntamento con la sua prima personale "La Movida. Spagna 1980- 1990" - dal 20 gennaio al 30 aprile al Museo di Roma in Trastevere - è di quelli da segnare in agenda.

la movida 1980 1990 di miguel trillo 9

 

Da sempre attento alle controculture giovanili, nei primissimi '80 Miguel Trillo […] iniziò a pubblicare i ritratti con cui decise di raccontare il movimento sociale e culturale della Movida spagnola. […] E che Miguel Trillo ha deciso di raccontare usando un punto di vista particolare: non è salito sui palchi con gli idoli musicali di quel decennio spagnolo, ma ha deciso di restare fuori, accanto ai ragazzi che accorrevano ad ascoltarli. […]

la movida 1980 1990 di miguel trillo 8

 

Notti irrequiete, pronte a essere vissute da giovani finalmente liberi di uscire e di viverle, riempiendo strade, piazze, sale da ballo e concerti. È in questo mondo spalancato alle possibilità, alla ribellione e alla sperimentazione - che sia politica, culturale, sessuale, o anche solo legata all'uso delle sostanze - che scaraventano i ritratti di Miguel Trillo. […]

 

la movida 1980 1990 di miguel trillo 4

All'interno delle subculture che accompagnano le scene musicali: dal rock al punk, con un giro nel dark e rockabilly, senza dimenticare il glam di Bowieniana ispirazione. Sono oltre sessanta gli scatti selezionati per la mostra che l'Ambasciata di Spagna in Italia ha deciso di organizzare accompagnandola da una playlist pubblicata su Spotify per accompagnare i visitatori in un'esperienza immersiva negli Ottanta spagnoli. […]

miguel trillo. 1la movida 1980 1990 di miguel trillo 7la movida 1980 1990 di miguel trillo 5la movida 1980 1990 di miguel trillo 3miguel trillo. 3miguel trillo. 2la movida 1980 1990 di miguel trillo 1la movida 1980 1990 di miguel trillo 10la movida 1980 1990 di miguel trillo 11la movida 1980 1990 di miguel trillo 12la movida 1980 1990 di miguel trillo 14la movida 1980 1990 di miguel trillo 15la movida 1980 1990 di miguel trillo 16la movida 1980 1990 di miguel trillo 2la movida 1980 1990 di miguel trillo 6

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?