anselma dell'olio gustavo rol

ROCK E ROL - ANSELMA DELL’OLIO, MOGLIE DI GIULIANO FERRARA, DIRIGE LA DOCUFICTION SUL SENSITIVO GUSTAVO ROL APPREZZATO DA AGNELLI, MUTI E FELLINI CHE DISSE: “QUELLO CHE SA FARE È PAUROSO. CHI ASSISTE PROVA LA SENSAZIONE DI UN UOMO CHE SPROFONDA IN UN ABISSO MARINO SENZA SCAFANDRO” – L’INTERVISTA CONCESSA A FINE ANNI '70 A ROBERTO GERVASO, NELLA QUALE A DOMANDA PRECISA SU COME LUI STESSO SI SAREBBE DEFINITO TRA VEGGENTE, SENSITIVO, MEDIUM, ROL RISPOSE “UN ESSERE MOLTO PIÙ ALLA BUONA…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Daniele Priori per Libero Quotidiano

 

GUSTAVO ROL

In arrivo presto sugli schermi, grazie alla penna e all’estro registico di Anselma Dell’Olio, Enigma Rol, la prima docufiction cinematografica dedicata a Gustavo Adolfo Rol, singolare personaggio torinese dalle doti paranormali che per tutto il Novecento ha fatto discutere l’Italia. Nato in mezzo al rumore futurista, all’alba del secolo scorso, Rol veniva alla luce nella Torino del 1903.

 

 

Figura portentosa, quanto solitaria, capace di accendere e dividere gli animi dei più grandi protagonisti della scena pubblica: dal mondo della cultura (Fellini e Zeffirelli) a quello dell’imprenditoria (Gianni Agnelli), fino al giornalismo con Piero Angela e Roberto Gervaso che conobbero e si interrogarono sulle doti reali o meno dell’enigmatico Rol. Nel 2024 cadranno i trent’anni esatti dalla sua scomparsa, avvenuta nel settembre del 1994. Nella vita Rol seppe distinguersi anche come intellettuale, grazie alle sue tre lauree, e raffinato poeta.

 

GUSTAVO ROL

Da queste basi e dalle numerose testimonianze ben chiare nella mente di molti, ha preso le mosse Enigma Rol, opera cinematografica ideata e scritta da Anselma Dell’Olio e Alessio De Leonardis, le cui riprese, dirette dalla stessa Dell’Olio, sono terminate - altro piccolo elemento tra casualità o, se volete, magia - proprio attorno al 20 giugno, ovvero nel 120esimo anniversario della nascita del particolare protagonista. Picaresco quanto solitario e schivo, poco incline a concedere interviste.

 

Rimase nei ricordi di molti quella che, a fine anni 70, Rol concesse a Roberto Gervaso, nella quale a domanda precisa su come lui stesso si sarebbe definito tra veggente, sensitivo, medium, Rol rispose in maniera umile quanto singolare di sentirsi «un essere molto più alla buona, meno importante, ma diverso» grazie a doti, che lui definì «possibilità», quali la telepatia, la chiaroveggenza, la precognizione, la levitazione, la telecinesi e la materializzazione di oggetti.

 

gustavo rol con riccardo muti

Qualcosa che, forse quasi normale per lui, certamente non lo era per i molti, a Torino e non solo, che ebbero la fortuna di conoscerlo. Tra questi, come detto il grande regista Fellini che (come era facilmente intuibile) ne rimase affascinato a tal punto da fargli dire di lui: «Quello che Rol sa fare è pauroso. Chi assiste prova la sensazione di un uomo che sprofonda in un abisso marino senza scafandro», dichiarava il regista di Amarcord.

 

(...)

 

gustavo rol e federico fellini nel 1986

La regista Anselma Dell’Olio, concluso l’ultimo ciak ha commentato: «Sin dall’alba dei tempi, l’umanità ha testimoniato innumerevoli eventi inspiegabili. Liquidarli come aneddotica significherebbe abbandonare questo terreno a credenti acritici e ciarlatani, invece di conquistarlo per la scienza».

(...)

gustavo rol Gustavo RolGustavo RolGustavo RolGustavo Rol e John CageGustavo RolGustavo RolGustavo RolGustavo RolGustavo RolGUSTAVO ROL Gustavo Adolfo Rol Gustavo Adolfo Rol la pagina del corriere della sera dedicata a un dialogo fellini rol 31 dicembre 1978.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…