festa del cinema di roma

LA ROMA DEI GIUSTI - SI COMINCIA CON “MEGALOPOLIS” DI FRANCIS COPPOLA A CINECITTÀ, ALLA PRESENZA DEL GLORIOSO REGISTA. SI PROCEDE CON QUALCOSA COME CENTO FILM CHE SI VEDRANNO TRA IL 16 E IL 27 OTTOBRE – TRA L’ULTIMA STAGIONE DI “L’AMICA GENIALE”, LA SERIE “PIEDONE” CON SALVATORE ESPOSITO NUOVO BUD SPENCER, L’ATTESO “HEY, JOE” CHE AVEVA IMBARAZZATO VENEZIA PER LA PRESENZA DI JAMES FRANCO, ACCUSATO DI MOLESTIE – E POI C’È IL DOCU FILM CHE ABBIAMO GIRATO CON CIRO IPPOLITO “C’ERA UNA VOLTA NAPOLI”, LOW-LOW-LOW BUDGET, DEDICATO AL CINEMA GIRATO A NAPOLI... – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

megalopolis 4

Si comincia con “Megalopolis” di Francis Coppola a Cinecittà alla presenza del glorioso regista e si procede con qualcosa come cento film che si vedranno tra il 16 e il 27 ottobre. Qualcosa di buono, nel programma della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma, rivelato stamane dalla direttrice Paola Malanga, al suo terzo anno, e dal nuovo Presidente della Fondazione Cinema per Roma, un debordante Salvo Nastasi, che ha preso il posto del più esperto di cinema Gianluca Farinelli, ci sarà.

 

Tra l’ultima stagione di “L’amica geniale”, diretta da Laura Bispuri, la serie “Piedone” con Salvatore Esposito nuovo Bud Spencer, il film di fiction su Berlinguer diretto da Andrea Segre, “Berliguer.

 

piedone 1

La grande ambizione”, con Elio Germano, Paolo Pierobon, Elena Radonicic, Francesco Aquaroli, Andrea Pennacchi, il “Modi” diretto da Johnny Depp con Riccardo Scamarcio protagonista, “he Dead Don't Hurt”, secondo film diretto da Viggo Mortensen, un nuovo film dei Manetti bros, “U. S. Palmese”, con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, un nuovo film di Gabriele Muccino, “Fino alla fine”, uno di Michele Placido, “Eterno visionario” con Fabrizio bentivoglio nei panni di Pirandello.

 

megalopolis 5

O l’atteso “Hey, Joe” di Claudio Giovannesi che aveva imbarazzato Venezia per la presenza di James Franco protagonista, accusato di molestie. Sono 18 i film in concorso, provenienti da ben 29 paesi, dal finlandese “100 Litres of Gold” di Teemu Nikki al colombiano “Querido tropico” di Ana Endara con Paulina Garcia, dall’americano “Jazzy” di Marina Maltz, prodotto e interpretato da Lily Gladstone su due ragazze lakota a “Reading Lolita in Tehran” di Eran Rikles con Golshifteh Farahani, da “The Trainer” di Tony Kaye con Tony Schnabel, Julia Foxx, Paris Hilton a “Creedy People” di Potsy Ponciroli con John Gordon Levitt, da ispano-italo-svizzero “Polvo Seran” di Carlos Marques-Marcet con Ángela Molina, Alfredo Castro.

 

 

l’amica geniale 4

Ci sono anche quattro film italiani, l’opera prima “L’albero” di Sara Petraglia, figlia dello sceneggiatore Sandro Petraglia, con Tecla Insolia e Carlotta Gamba, e per compensare il biopic su Berlinguer di Segre (magari non è così, ma sembra proprio così) sia il nuovo film di Luca Barbareschi girato a Filicudi, “Paradiso in vendita” con Bruno Todeschini e Donatella Finocchiaro, sia un film di Elisabetta Sgarbi, “L’isola degli idealisti”, tratto da un romanzo di Giorgio Scerbanenco, con Tommaso Ragno, Elena Radonicich, Renato Carpinteri, Antonio Rezza. Aiuto!

 

Ma sembra di totale culto, nella sezione Freestyle, anche “Marko Polo” di Elisa Fuksas con Iaia Forte Barbara Alberti e tutta la famiglia Fuksa. Questa la storia.

 

megalopolis 3

“Quando la regista Elisa Fuksas apprende dell’improvvisa interruzione del film a cui stava lavorando, progettato per anni e incentrato sul suo percorso di conversione al cattolicesimo, tutto nella sua vita inizia a vacillare. Compresa la sua fede.

 

Decide così d’intraprendere una crociera verso Medjugorje accompagnata da sua sorella, dalla sceneggiatrice e dall’attore protagonista del film fallito e... dalla Madonna”. Sono già lì. Ma c’è anche un Re Lear diretto e interpretato da Alessandro Preziosi tra le scenografie di Pistoletto, “Aspettando Red Lear”. 

 

c’era una volta napoli

O il documentario di Sonia Bergamasco sulla Duse, “Duse, The Greatest”, o quello di Lee Shulman sul fotografo Martin Parr, “I Am Martin Parr”. Troviamo altri film italiani nella sezione “Grand Public”, cioè “La casa degli sguardi” di Luca Zingaretti con Gianmarco Franchini, “Nottefonda” di Giuseppe Miale Di Mauro, ultimo film prodotto dallo scomparso Gaetano Di Vaio con Francesco e Mario Di Leva, “Ciao bambino” di Edgardo Pistone.

 

Il pubblico troverà magari qualcosa di più accattivante nelle riproposte di film di Cannes, come “The Substance” di Coralie Fargeat con Demi Moore e Margaret Qualley, o in film più popolari come “Conclave” di Edward Berger con Ralph Fiennes e Stanely Tucci, “Saturday Night” di Jason Reitman con Elle Hunt, il potente horror “Lonlegs” di Oz Perkink, figlio di Anthony, con Maika Monroe e Nicholas Cage, nel ritrovamento e restauro di “Stop Making Sense”, il documentario sui Talking Heads di Jonathan Demme che verrà presentato a Roma da Jerry Harrison.

hey, joe 2

 

Tra i documentari c’è di tutto, anche molto calcio, come dimostrano “Tommaso, il calcio a colori di Matestrelli” di Francesco Cordio sull’allenatore della Lazio e “Cattivi maestri” di Roberto Orazi sugli abusi del mondo del calcio. Trionfano i film su Napoli, un documentario su Mario Merola, “Il re di Napoli” di Massimo Ferrari, e uno sui 120 anni della Titanus dei napoletanissimi Lombardo. Ma soprattutto c’è il docu film che abbiamo girato con Ciro Ippolito questa estate “C’era una volta Napoli”, low-low-low budget, dedicato al cinema girato a Napoli e alla figura stessa di Ciro, il più indipendente dei registi italiani, ideatore dei Merola movies, regista di capolavori stracult come “Alien 2”, “Arrapaho”, “Lacrime napulitane”.

megalopolis 1

 

Erano vent’anni che non faceva un film. Tra le serie occhio a “Miss Fallaci” di Pippo Mezzapesa con Miriam Leone che fa la Fallaci, la terza stagione di “Vita da Carlo” di e con Carlo Verdone, che vedrà grandi partecipazioni, come Maccio Capatonda, Gianna Nannini, Zucchero Fornaciari, Nino D’angelo e perfino Roberto D’agostino.

piedone 2l’amica geniale 3l’amica geniale 2piedone 3hey, joe 1hey, joe 3megalopolis 2l’amica geniale 1piedone 4

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…