il rossini opera festival

IL ROSSINI OPERA FESTIVAL FA IL PIENO DI SPETTATORI MA È IN CRISI DI IDENTITÀ - MATTIOLI: LA NUOVA PRODUZIONE E’ STATA UN FIASCO E HA INVECE FUNZIONATO L'USATO SICURO - IL RISCHIO È QUELLO DI SEDERSI SUGLI ALLORI SENZA CONTINUARE A INNOVARE E A RINNOVARE. UN FESTIVAL CHE NON RISCHIA NON È UN FESTIVAL, È LA LEZIONE DI SALISBURGO 

Alberto Mattioli per La Stampa

 

Il Rossini Opera Festival Il Rossini Opera Festival

Il Rossini Opera Festival numero 38 si è chiuso martedì con lo Stabat Mater e un bilancio confortante: 15.850 biglietti staccati, un milione e 60 mila euro d' incasso, indotto conseguente.

Gli stranieri, al solito, sono la maggioranza: 70%, provenienti da 41 Paesi fra i quali da segnalare il debutto di rossinisti della Georgia e della Nuova Caledonia. Insomma, il Rof si conferma il festival italiano più importante, più internazionale, più stimolante.

E questo, sapevamcelo.

 

ALBERTO MATTIOLI  ALBERTO MATTIOLI

Più interlocutorio, magari, il bilancio artistico. Tre opere, al solito. La nuova produzione, Le siège de Corinthe , come già riferito, era nel complesso buona musicalmente, ma inguardabile a causa di una regia insensata della Fura dels Baus. Le altre due erano riprese.

 

Il Rossini Opera Festival Il Rossini Opera Festival

La pietra del paragone, un vecchio Pizzi rinfrescato (in tutti i sensi, erano tutti sempre a mollo in piscina), al solito molto chic ma stavolta pure divertente, assai godibile anche grazie all' efficiente direzione di Daniele Rustioni. Uno più bravo dell' altro il tenore e i due buffi, rispettivamente Maxim Mironov, Davide Luciano e Paolo Bordogna, ma purtroppo meglio da vedere che da ascoltare la coppia protagonista, Aya Wakizono e Gianluca Margheri.

 

Meglio ancora è andato Torvaldo e Dorliska , dove Mario Martone coglieva il tono giusto della pièce à sauvetage semiseria ma già romantica e Francesco Lanzillotta si rivelava un direttore rossiniano da seguire e risentire, anche perché non gli è toccata l' Osn Rai, preziosa new entry del Festival, ma la più modesta Sinfonica Rossini.

 

Il Rossini Opera Festival Il Rossini Opera Festival

Compagnia, poi, di buon livello, con Salome Jicia e Dmitry Korchak a fare gli innamorati cantando bene ma senza emozionare troppo, la sapiente maschera buffa di Carlo Lepore e il bravissimo Nicola Alaimo a dare spessore vocalistico e teatrale al Duca d' Ordow, malvagio a 24 carati che si rivela uno Scarpia con le colorature.

 

Detto questo, l' annata 2017 dà l' impressione di un Festival un po' in cerca d' identità.

L' esemplare collaborazione con la Fondazione Rossini, certo, va avanti e quest' estate ha prodotto l' edizione critica del Siège , con parecchia musica mai sentita.

 

Il Rossini Opera Festival Il Rossini Opera Festival

Però ormai le opere di Rossini sono state tutte ritrovate e quasi tutte «ripulite», sicché l' interesse non è fatalmente più su «cosa» si fa, ma sul «come». In questi decenni, il Rof ha cambiato le modalità esecutive e l' immagine stessa di Rossini imponendole al mondo, dunque ha vinto la sua battaglia e compiuto la sua missione. Il rischio è quello di sedersi sugli allori senza continuare a innovare e a rinnovare. Un festival che non rischia non è un festival, è la lezione di Salisburgo.

 

Per esempio, sul fronte delle regie. Certo, il problema riguarda tutto il teatro d' opera di oggi, ma forse anche più quello rossiniano, così astratto e allegorico: pochi registi riescono a dare un significato drammaturgico a forme musicali che apparentemente non ne hanno alcuno.

Adelaide Il Rossini Opera Festival -1Adelaide Il Rossini Opera Festival -1

 

È abbastanza significativo che la nuova produzione di quest' edizione sia stata un fiasco e abbia invece funzionato l' usato sicuro. Ma non credo che la restaurazione sia la risposta, come farebbero pensare le scelte per il Rof 2018, con un nuovo Barbiere commissionato a Pizzi e Ricciardo e Zoraide a un tassidermista come Marshall Pynkoski (il terzo titolo è Adina e la regista Rosetta Cucchi).

 

Di più. Forse è arrivato il momento di sperimentare anche sul fronte musicale. Provare, per esempio, qualche orchestra con strumenti «originali», perché il livello raggiunto dai migliori esponenti della movida «filologica» non rende più utopistico come un tempo affidare loro Rossini.

ROSSINI 4ROSSINI 4

 

Il Rossini Opera Festival 1Il Rossini Opera Festival 1

E, azzardiamo perché si tratta di un terreno minato, anche il canto potrebbe rischiare altre vie. Il Rossini reinventato dai mostri sacri della Renaissance non è il Rossini «autentico» e nemmeno l' unico possibile. È semplicemente uno dei tanti modi di cantare Rossini che la Storia ci ha consegnato.

 

Il Rof ha codificato l' ortodossia rossiniana, sarebbe un peccato si limitasse a custodirla senza provare a rinnovarla.

Con prudenza, senza rotture troppo brusche, senza rimandare deluso in Nuova Caledonia quel signore che ha fatto tanta strada, lo si aspetta alla prova più difficile per le persone, figuriamoci per le istituzioni: rimettersi in gioco.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…