BERGOGLIO, ESPONI IL DIPINTO DI ALBERTONE! - RUTELLI: “SORDI AVEVA UN’OPERA PREZIOSA CHE AVEVA DECISO DI DONARE A TUTTI I ROMANI. MA LA SORELLA, GIÀ MALATA, FU SPINTA DA UN MEDICO A DONARLA AL VATICANO”

Lettera di Francesco Rutelli a “Il Tempo

 

amato sordi rutelliamato sordi rutelli

Ho parlato poco durante le diatribe successive alla morte di Alberto, cui mi legava un’amicizia profonda (ricambiata da lui, dalla metà degli anni ’90), e col quale ho festeggiato tante volte i nostri compleanni affiancati: il 14 giugno e, il suo, il 15 ("ricordati, Francè, che sei più vecchio di me, che sono nato un giorno dopo").

 

Da Sindaco di Roma, ho ed abbiamo - con collaboratori ed amici - aiutato in spirito di amicizia e di servizio civico a risolvere varie pratiche di Albertone, e dunque abbiamo constatato due punti fondamentali: che Sordi era immensamente più generoso della vulgata che lo voleva avaro (donando cifre importanti per finalità umanitarie e aiutando la nascita di varie iniziative sociali - delle quali non sempre, peraltro, voleva sposare in toto l’approccio); che in questo modo lui confermava un vero e proprio disinteresse per attività economiche, che esulavano dal desiderio di privacy nella sua vita personale, e dal faro della sua esistenza, ovvero la sua unica, singolarissima, trionfale, popolarissima carriera professionale.

aurelia sordiaurelia sordi

 

Si affidava in modo familiare all’amata sorella Aurelia - ora scomparsa - e a una cerchia variopinta di collaboratori (spiccavano la sua storica addetta stampa Maria Ruhle, la fedele segretaria Annunziata, la squisita addetta stampa nell’ultimo decennio Paola Comin).

 

Alberto non ha deciso nulla, dunque, sulla propria eredità, mantenendo questa situazione affettivo-familiare imperniata sulla sorella Aurelia: durante la malattia, diceva spesso "con la buona stagione, starò meglio".

 

argentina germania finale anticipata bergoglio ratzingerargentina germania finale anticipata bergoglio ratzinger

La vicenda più paradossale fu la decisione di donare alla città di Roma il quadro che più amava, e che teneva nel suo studio su un cavalletto: una Madonna fondo oro di Francesco di Giorgio Martini, grande pittore e architetto senese del ’400, acquistata con i proventi del successo di un suo film da un antiquario romano. Mi disse: «Francesco, l’affido a te, perché vorrei che fosse visibile a tutti, quando non ci sarò più, in un Museo della città. Decidi tu quale».

Alberto SordiAlberto Sordi

 

Dopo la morte, la sorella Aurelia mi chiamò, per eseguire la volontà di Alberto. Chiamammo i più alti funzionari del Ministero dei Beni Culturali per notificare l’opera e realizzarne un accurato expertise. Decidemmo che sarebbe stata esposta nella rinnovata Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Barberini.

 

LA MADONNA COL BAMBINO DI ALBERTO SORDILA MADONNA COL BAMBINO DI ALBERTO SORDI

Poi, più nulla. Mi chiamò un giorno Carlo Verdone, che aveva realizzato un bel film per l’anniversario della sua morte: «Francesco, ma il quadro della Madonna non c'è più! Al suo posto, una riproduzione senza valore». Accertammo che la povera Aurelia aveva accolto l’invito di un medico a donarla al Papa Benedetto, avendo completamente dimenticato, per la malattia e i vuoti di memoria dovuti all’età, la decisione di Alberto. Ora il quadro si trova, al chiuso, nelle stanze del Palazzo Apostolico. Chissà se Papa Francesco vorrà donarlo a Roma.

 

Ad esempio, potrebbe essere ospitato nella Basilica di San Giovanni - a due passi dalla casa di Sordi - o di Santa Maria Maggiore, in omaggio alla protettrice di Roma.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…