SANREMO DISOCCUPATI - I CONSIGLIERI RAI VERRO E GORLA (AHI LORO, BERLUSCONIANI) CORRONO ALL’ARISTON CON PARENTI E AMICI IMBUCATI PER L’ULTIMA SFILATA PRIMA DELL’USCITA DI SCENA - AMMAZZA CHE MAZZA!: IL DIRETTORE DI RAI1 INFILZA OPUS LEI (FURIOSA PER LA LIBERTÀ DI SPARLARE CONCESSA AD ADRIANO CIARLATANO): “PERCHÉ NON CONVOCA LA COMMISSIONE PER IL CODICE ETICO?” - PERCHÉ IL CONTRATTO RAI-CELENTANO L’HA FIRMATO LEI…

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Ah, la passerella che tentazione, che goduria. Ah, l'ingresso in teatro, le cene in comitiva, i pettegolezzi in camerino. No, la vanità non c'entra. E neppure l'abitudine di sedere in primissima fila su comodissime poltrone rigorosamente riservate Rai.

I consiglieri Antonio Verro e Alessio Gorla, incidentalmente berlusconiani, non potevano rinunciare al giro finale fra le balconate e le trasparenze di Sanremo. Questa è l'ultima volta, e va assaporata. Perché soffermarsi sui titoli di coda di un copione recitato con estrema disciplina nel Consiglio di amministrazione? Ieri mattina, orario di pranzo, Cda ancora sconvolto per l'imprevedibilità di un prevedibile Adriano Celentano che porta se stesso in televisione: Verro che punzecchia Mauro Mazza (Rai1), Verro che quasi insulta Mazza, Verro che inveisce contro le pareti d'amianto di viale Mazzini.

E poi sempre Verro, più dolce che iroso, che inforca la berlina targata Rai verso Milano per recuperare la consorte e corre al Festival annunciando un inevitabile ritardo. Certo, ci scappa la telefonata, la rituale prenotazione, l'ordine supremo di un consigliere: una decina di biglietti per parenti, amici, chissà ottimi conoscenti per la terza serata di Morandi e Papaleo. L'affiatata coppia Gorla-Verro, che prepara i ricordi nei cinematografici scatoloni prima di sloggiare da viale Mazzini, si unirà ufficialmente soltanto per stasera.

In questi giorni Gorla ha osservato il gioco del silenzio, nemmeno una parolina che fosse una soltanto su Celentano, su Sanremo, su Lorenza Lei. Qualcuno ha avuto la ventura di ascoltare il suo accento milanese per i biglietti di un gruppo al seguito che si prevede numeroso. Anche Gorla condividerà con la moglie l'ebbrezza di un viaggio d'autorità a Sanremo. Quel rattoppo di vita e di carriera che mai più tornerà (salvo clamorosi ripensamenti di Mario Monti o conversioni eccellenti di ruoli, in Rai dove accade di tutto e di più).

Sbaglia chi pensa maliziosamente che Verro e Gorla siano a Sanremo per una vacanza di piacere (e basta). C'è una strategia sotto, un piano raffinato che si può definire banalmente "colpo di scena": mentre Adriano Celentano riprende il microfono, a favore di telecamere, Verro e Gorla scattano in piedi, emanano indignazione e lasciano muta la platea. C'è un dettaglio, però: che fanno parenti e amici? Vanno via svuotando il teatro e creando ressa ai maniglioni antipanico? Oppure, furbi, fingono indifferenza?

In questi spettacoli che nutrono lo spettacolo del Festival c'è un racconto carbonaro del Cda di ieri: il dg Lorenza Lei che accusa il dg Lorenza Lei. Avete letto benissimo. Il direttore generale è furiosa per la libertà illimitata concessa al ragazzo della via Gluck, ma il contratto fra l'azienda e Celentano l'ha firmato proprio Lei e trattato punto su punto con il fedelissimo Rosario Fiorespino.

Nessun consigliere ha replicato al messaggio che Mazza ha inviato da Sanremo, una lettera ai vertici di viale Mazzini che infilza il dg Lei con le sue stesse responsabilità: "Sono certo che non si svolgerà alcun processo in contumacia. Il contratto Rai-Celentano - scrive il direttore di Rai1 - non contempla la possibilità che i testi dei suoi interventi siano sottoposti al vaglio di chicchessia. [...] L'azienda può riunire anche subito la Commissione per il Codice etico, valutare e decidere di conseguenza nei confronti dell'artista".

Domanda di Mazza per Lorenza Lei: se ritiene sia corretto, perché non convoca la Commissione per il Codice etico? Semplice, il direttore generale non può fare nulla, e per due motivi: non può rettificare se stessa, non può provocare polemiche infinite. Il governo ha precisato due cosette: caro Cda, ordinaria amministrazione e poi sobriamente a casa. E dunque la Rai ha rinviato la discussione al prossimo Cda, a babbo morto.

Prima di preparare il vestito migliore per Sanremo, Verro ha piantato un paio di lagne: "Noto che Sanremo quest'anno, ma anche negli anni scorsi, ha avuto un vuoto assoluto: l'assenza della Rai che ha delegato purtroppo a professionisti esterni la gestione del Festival, abdicando al ruolo di guida e responsabilità". Non serve chiedersi adesso dov'era "quest'anno e negli anni scorsi" il consigliere Rai, lasciamo a Verro e Gorla la gioia per l'ultimo struscio a Sanremo.

 

VERROLORENZA LEIhfa28 alessio gorlaMAURO MAZZA ADRIANO CELENTANO A SANREMO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…