dario salvatori teatro ariston sanremo

SANREMO IN PRETURA – DARIO SALVATORI: “LA CONVENZIONE TRA COMUNE E RAI SCADE A DICEMBRE, QUINDI SI DOVRÀ DECIDERE E IN FRETTA. NON SI PUÒ ORGANIZZARE UN FESTIVAL IN MENO DI UN MESE” – “ANCORA DECISAMENTE STRISCIANTE L’IDEA DI ABBANDONARE L’ARISTON, PERCHÉ VETUSTO. LA FRONDA ANTI ARISTON DOVREBBE RENDERSI CONTO CHE IL MODELLO DA SEGUIRE NON PUÒ ESSERE IL FORUM DI ASSAGO, OPPURE UNA DELLE TANTE SEDI EUROVISION CHE ABBIAMO VISTO IN TANTI PAESI NORDICI. LÌ PREVALE IL PEDESTRE E L’EQUESTRE, L’EDITORIALE CONTA POCO….”

Dario Salvatori per Dagospia

 

gianni morandi amadeus sanremo

Questa terza decade di febbraio   -  detta anche Sanremo-un giorno in pretura -  sarà quella degli strascichi e forse quella delle decisioni, sanzioni e condanne. Agcom e l’Associazione Provita& Famiglia, sembrano le più motivate.

 

Gli “attori” ci sono tutti ma per rendere realista “Sanremo in pretura” mancano le “spalle”: Mario Castellani, Gianni Agus, Pecorino, Capannelle, Ferrybotte. Ma arriveranno. La sensazione che prevale è che tutto ormai sia rientrato, anche perché i problemi sono altri. 

 

prima fila sanremo 2

La convenzione tra Comune di Sanremo e Rai scade a dicembre, quindi si dovrà decidere e in fretta. Non si può organizzare un festival in meno di un mese. Poi c’è la richiesta di un gruppo che vuole mettere le mani su Sanremo. Il Comune tergiversa, ma a Villa Ormond precisano che non si tratta di Mediaset, plausibile che la richiesta arrivi da un gruppo internazionale, leader management del settore.

 

SANREMO ARISTON

Ancora decisamente strisciante l’idea di abbandonare l’Ariston, perché vetusto, camerini impraticabili (non è bastato ricostruirne dei nuovi per l’orchestra sulle ceneri della vecchia sala stampa del teatro) e soprattutto perché costruire un teatro da diecimila posti (non un palazzetto) significherebbe mettere in ballo risorse e tempistiche che durerebbero anni.

 

Il Festival di Sanremo ha avuto soltanto due sedi: Il Casinò (il mitico Salone delle Feste) e l’Ariston. Le prime 25 edizioni( dal 1951 al 1975) si sono svolte al Casinò, quella del 1976 fu in regime di condominio e quella del 1977 decretò il passaggio all’Ariston. Si disse che il Casinò avesse bisogno di varie ristrutturazioni che sarebbero durante a lungo. Tutte scuse. Il contratto con la famiglia Vacchino, proprietaria dell’Ariston, era già stato firmato.

 

prima fila sanremo 1

Fu il commendator Aristide Vacchino ad acquistare l’appezzamento alla fine di corso Matteotti negli anni Quaranta. Quelli si che furono lavori lunghi, dal 1953 al 1963, inaugurazione il 31 maggio! Il teatro Ariston è nella toponomastica della città, un punto strategico dove si fanno selfie, visite, passerelle glamour, foto ricordo. E’ vero che gli altri undici mesi dell’anno ridiventa un cinema di provincia, ma poco conta.

 

Per i debuttanti il sogno di una vita è salire sul palco dell’Ariston, per i veterani la speranza è quella di varcare  quell’atrio almeno per una ultima volta. Ha resistito alla politica, alle edizioni sfigate, alle contestazioni violente, alla solita “sospetta bomba”, a centinaia di stonature, ad ignobili vittorie ma grazie a tutto questo  è diventato un’icona. Al pari della Chiesa Russa, che però fu una donazione. 

 

La fronda anti Ariston dovrebbe rendersi conto che il modello da seguire non può essere il Forum di Assago, oppure una delle tante sedi Eurovision che abbiamo visto in tanti paesi nordici. Lì prevale il pedestre e l’equestre, l’editoriale conta poco. Diamo uno sguardo a quello che succede nel mondo. A Parigi resiste dal 1888 l’”Olympia”, da un’idea di Joseph Olier e Charles Ziedler, tycoon anche del “Moulin Rouge”, assediato dai turisti anche per essere in pieno Pigalle.

 

TEATRO ARISTON

Dall’inizio del Novecento, l’”Olympia”, 1.800 posti, duecento meno dell’Ariston, ospitò tutte le vedette dell’epoca, da Mistinguett a Josèphine Baker, dal 1954 la direzione artistica passò nelle mani di Bruno Coquatrix. Su quella pedana sfilarono tutti i protagonisti della canzone francese: Edith Piaf, George Brassens, Gilbert Becaud, Yves Montand, Charles Aznavour, Dalida, Jacques Brel, Johnny Hallyday, Sacha Distel, Francoise Hardy. Solo nel 1964 arrivarono Beatles e Rolling Stones. Minacciato più volte di demolizione, si salvò grazie  al diretto aiuto del ministro della Cultura, Jack Lang.

teatro olympia parigi 1

 

Il teatro è ancora  lì, i francesi lo amano. Altra icona assoluta transalpina è la Salle Pleyel, che per la verità ospitava due sale, entrambe destinate alla lirica. Il merito fu di Camille Pleyel, figlio di Ignace Pleyel, celebre per l’omonima fabbrica di pianoforti, che convinse Fryderyk Chopin a dare il suo ultimo concerto, 1848, proprio nella sala. Fu nel 1927 che la Pleyel assunse la mitica facciata art decò.

 

Come non ricordare il Festival Jazz di Parigi del 1949, che si tenne proprio in quella sala già considerata “ammiraglia”? Era la prima volta, dopo la guerra, che si  radunavano gli stati maggiori del jazz.  Arrivarono in massa Sidney Bechet, Kenny Clarke (che rimasero a Parigi per il resto della loro vita), Tadd Dameron, Miles Davis (che si innamorò all’istante di Juliette Greco), Charlie Parker (quando il decano dei critici francesi Hughes Panassie, porse la stilografica a “Bird” per l’autografo, il musicista ringraziò e si mise in tasca la stilografica Parker pensando che fosse un gadget in suo onore).

 

TEATRO ARISTON

Venne invitata anche una mini delegazione italiana: Armando Trovajoli, Carlo Loffredo e Gil Cuppini. Quest’ultimo, partendo da Milano, prese il treno, Trovajoli e Loffredo fecero un viaggio di 40 ore all’interno della Topolino del maestro, con tanto di “riccio” del contrabbasso che spuntava fuori. Quando Loffredo nelle quinte  della Pleyel vide Gorni Kramer, non potè fare altro che passare il suo strumento nelle braccia del più celebre jazzista italiano. Infine la star locale, Django Reinhardt, già popolarissimo, che dormiva con i suoi amici gipsy  in roulotte.

 

salle pleyel parigi 1

Tutto questo per la storia. Il pensiero vola alle dozzine di jazz club americani che sono stati salvati più volte. Alla monumentale Carnegie Hall sulla 7thAvenue, costruita nel 1891 dall’imprenditore e filantropo Andrew Carnegie dove  in 130 anni si sono esibiti artisti di primissimo livello di ogni espressione. Come dimenticare il terzo tour americano di Renzo Arbore, quando riuscii a raggiungerlo in camerino prima del concerto mentre era in piena Sindrome di Stendhal: “Ma ti rendi conto? Questo era il camerino di Benny Goodman….dico Benny Goodman…io a Foggia avevo solo una tromba storta regalatemi  da Tolomei, uno che suonava con me.” Questo sempre per la storia. I monoblocchi possono attendere.

aristonsalle pleyel parigiteatro olympia parigi 2ARISTONariston

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...