santoro trap

SANTORO E’ CADUTO IN TRAP - IL CONDUTTORE TORNA STASERA SU RAIDUE CON “VOLARE”, UN DOCUMENTARIO SUL FENOMENO TRAP: “AVEVO PRESENTATO IL PROGETTO A CARLO FRECCERO E GLI ERA PIACIUTO MOLTO. SO DI ESSERE UN INDIVIDUO INDIGESTO ALLA DESTRA, ALLA SINISTRA E PERFINO A GRILLO, CHE CON ME QUALCHE DEBITUCCIO, A ESSERE ONESTI, DOVREBBE SAPERE DI AVERLO…”

Enrico Paoli per “Libero quotidiano”

 

santoro

Passare dall' ossessione (in puro senso televisivo) per Silvio Berlusconi alla narrazione del mondo giovanile, in particolare al fenomeno Trap, mica è facile. Ci vuole un certo talento. E Michele Santoro, sotto questo aspetto, è una garanzia. Che non assolve il suo essere di parte, però aiuta, eccome. E così questa sera, in seconda serata, il popolare giornalista e conduttore torna su Rai Due con «Volare», un «affresco» che esamina il fenomeno Trap, «andando oltre gli stereotipi», raccontando sogni e speranze di una generazione che sembra avere come unica arma di riscatto «il successo individuale».

 

Tu chiamala, se vuoi, botta di gioventù. Che non è detto abbia un seguito, però con i documentari, tornati di gran moda nelle tv estere mentre in Rai il prodotto zoppica ancora, mai dire mai. «Si tratta di un documentario realizzato dai giovani della mia squadra», spiega Santoro a Libero, «avevo presentato il progetto a Carlo Freccero e gli era piaciuto molto. E così va in onda. Spero che la Rai, visto che viale Mazzini ha una direzione dedicata al settore, si attrezzi di conseguenza, la domanda c' è, l' offerta pure». Manca la messa in onda, dunque. A dire il vero sulla «pista» dei documentari si è infilata La7 con Andrea Purgatori e il suo «Atlantide», ottenendo ottimi risultati, sia di ascolto che di produzione. La Rai, al momento arranca.

 

MICHELE SANTORO

Santoro, sotto questo aspetto, resta una garanzia. «Avevo già realizzato alcuni documentari nel passato, sommando il lavoro alla serialità delle trasmissioni», spiega il giornalista, «con la mia squadra siamo in grado di produrne altri. Ma mancano gli spazi. Persino Sky non se occupa».

 

"Michele chi?" non è catalogabile, assimilabile agli altri uomini di tv, è Michele. Dunque libero e indipendente. Dipendente solo dalle variazioni politiche al vertice della Rai. E proprio per questa ragione la polemica è connessa ad ogni suo ritorno in tv. Al quotidiano on line Blogo, Santoro ha consegnato la sua puntura di veleno: «So di essere un individuo indigesto alla destra, alla sinistra e perfino a Grillo, che con me qualche debituccio, a essere onesti, dovrebbe sapere di averlo», afferma il giornalista.

santoro

 

«Nei corridoi di Rai Due e di Rai Tre non ci sono mie foto e nemmeno un disegno delle mie scenografie», dice ancora il conduttore, «eppure ho fatto trasmissioni che hanno battuto diversi record e hanno segnato, comunque la si pensi, molti anni di televisione. Anche i record d' ascolto di La7 sono miei; e anche lì non credo ci siano fotografie a ricordarlo».

berlusconi santoro

 

Le foto ingialliscono, le tracce degli ascolti restano. Come ricorda Blogo la puntata di «Servizio Pubblico», andata in onda il 10 gennaio del 2013, con ospite Silvio Berlusconi, totalizzò oltre 8 milioni di spettatori, pari al 33,6% di share. Il talk raggiunse picchi del 51,5% e sfiorò punte di 10 milioni di telespettatori. Altri tempi, per tutti. Ora tocca a Ram Pace, Cecilia Sala e Luca Santarelli, autori del programma di Michele Santoro, raccontare l' appartenenza a una tribù e il fenomeno che sta spopolando in tutta Italia. Dal Cav alle Trap...

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...