ARRIVA LA “VANITY LADY”! - MA QUANTO GODE GIOVANNONA SALZA A RACCONTARE UN PO’ DI “NON-VERITà” SULLA SUA STORIA CON AIRONE PASSERA? - “CI SIAMO CONOSCIUTI IN UN UFFICIO POSTALE, IO AVEVO 26 ANNI, LAVORAVO ALLE POSTE, L’AMORE SCOCCÒ MOLTI ANNI DOPO” (UFFICIALMENTE, PERCHE’ CORRADINO ERA SPOSATISSIMO) - E POI UNA PIOGGIA DI “SPIRITO DI SERVIZIO, AIUTARE IL PAESE, TENERE LA BARRA SALDA, SUPERIAMO LA TEMPESTA”…

Sara Faillaci per "Vanity Fair" - www.vanityfair.it

«Si inaugurava, agli Uffizi di Firenze, il primo ufficio postale all'interno di un museo. Vidi arrivare quest'uomo altissimo seguito dai suoi collaboratori. Io, che avevo 26 anni e lavoravo da venti giorni all'ufficio stampa delle Poste, gli andai incontro: "Sono Giovanna Salza, la conferenza stampa è stata organizzata qui".

Il mio capo mi tirò per la giacca: "Ma che fai, parli all'amministratore delegato?"». La seconda moglie del Ministro Corrado Passera, e madre dei suoi figli più piccoli Luce e Giovanni (Luigi e Sofia sono nati dal primo matrimonio), racconta così il loro primo incontro, e lo fa in un'intervista esclusiva sul numero di Vanity Fair in edicola da domani 18 luglio. Dopo anni, continua Giovanna Salza, «siamo tornati a Firenze apposta per rivedere quell'ufficio postale».

Quando vi siete accorti che tra voi era nato qualcosa?
«Molti anni dopo, quando ci siamo ritrovati ai tempi dell'operazione Alitalia: io lavoravo in Air One, lui era entrato nella cordata con Banca Intesa. Fu un incontro inaspettato e sorprendente. Corrado, credo, non pensava che gli sarebbe mai potuta succedere una cosa del genere nella vita: andava contro il suo modo di essere e di pensare. E lo stesso valeva per me».

Che cosa l'ha attirata di lui?
«È affascinante, coraggioso, maldestro ma al tempo stesso attento anche alle piccole cose. Sa ascoltare. E poi mi ha colpito il suo attaccamento ai figli: poteva essere nella riunione più importante, ma per loro c'era sempre».

Passera che padre è?
«Dolce ma fermo. E presente (...) È lui a mettere a letto Luce (primogenita della coppia, nata nel 2010, 4 mesi fa è nato Giovanni, ndr) quando è a Roma: le racconta la favola, le fa dire la preghiera».

Perché vi siete sposati sul lago di Como?
«È il suo lago, la sua storia. Corrado è romantico. Pensi che la sera, finita la festa, grazie a un amico che ha lavorato a Cinecittà, in una notte senza luna mi ha fatto trovare una luna piena in cielo. Una di quelle gonfiabili, che si usano nei film».

Perché suo marito ha accettato l'incarico di Ministro?
«Per spirito di servizio: la sua, a molti, è parsa una scelta folle. Ma quello spirito Corrado ce l'ha sempre avuto dentro, già quando era alle Poste. In un momento così difficile, non ha voluto tirarsi indietro per aiutare il Paese».

Quindi è vero che Passera ha intenzione di candidarsi?
«In questo momento è concentrato sul suo compito. L'Italia è ancora in piena emergenza e, per usare un'espressione di Corrado che è patito di vela, credo voglia aiutare a tenere la barra salda per superare la tempesta».

Oltre alla barca, che svaghi ha?
«Il cinema. Quando è veramente stanco, si butta sui film d'azione: "Ti prego, andiamo a vedere un Mission: Impossible».

È anche appassionato di buona cucina?
«Sì, però è attento a quello che mangia e va due volte la settimana in palestra. Pensi che fino a pochi anni fa era praticamente astemio: la prima sbornia se l'è presa dopo i cinquanta».

È cambiato anche il suo modo di vestire?
«Fosse per lui, uscirebbe sempre in giacca e cravatta. E io: "Dai, Corrado, puoi anche metterti un golf". I jeans che aveva nell'armadio erano quelli di quando andava all'università. Ne abbiamo comprati di nuovi».

 

 

GIOVANNA SALZA SU VANITY FAIR GIOVANNA SALZA SU VANITY FAIR PASSERAGIOVANNA SALZA SU VANITY FAIR Corrado Passera e famiglia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…