PICCOLO DIZIONARIO ANTI-BORGHESE - LA SATIRA DI BRANCATI-LONGANESI È IL MIGLIOR ANTIDOTO AL CONFORMISMO DEL CETO MEDIO ANNI ’50 (APPLICABILE ANCHE ALLA SOCIETÀ 2.0) - “L’INTELLETTUALE? È UN SIGNORE CHE FA RILEGARE I LIBRI CHE NON HA LETTO...”

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano”

 

Dio, erano geni allegramente agli antipodi. L’uno, sedicente «carciofino sott’odio» romagnolo, genio poligrafo, borghese figlio di industriale borghese, che s’eccitava a rendere i borghesi stessi carne da cannone. L’altro, intellettuale puro, invaso da inesausto erotismo, siciliano, drammaturgo neoborghese che trattava i borghesi come vapore acqueo sociale.

 

Piccolo Dizionario BorghesePiccolo Dizionario Borghese

Fa impressione, di questi tempi, ritrovare due giganti letterari del secolo scorso, insieme, autori della riedizione completa (la prima volta uscì su L’Italiano nel 1941) del Piccolo Dizionario Borghese (Ed. Henry Beyle, pp. 44, collana Diritti, società, frontiere), un gioiello stampato in edizione deluxe, per ora 575 copie tagliate a mano in carta preziosa.

 

Fa impressione per due fondamentali motivi. Anzi, tre. Primo. Il Piccolo Dizionario è un antidoto d’ironia perpetuo contro il conformismo intellettuale anni 50, applicabile però anche alla società 2.0. Nello stile dell’ottocentesco del Dizionario del diavolo dell’americano Ambrose Bierce, Brancati e Longanesi rendono ogni lemma una feroce critica alle frasi fatte, ai luoghi comuni, alle irritanti svenevolezze della classe emergente del tempo inquartata nei paletot di lana pregiata e adagiata nei salotti verniciati di cultura.

 

Alcuni esempi: Dio: ci credo a modo mio; Eleganza: ci vuol poco ad essere eleganti quando si hanno i soldi; Morte: non bisogna pensarci (oppure: è una liberazione); Cinematografo: «non è vera arte» (frase ancor più calcata degli antifascisti del dopoguerra, una volta accertato che Mussolini impazziva per il grande schermo); Posizione: «capirà nella mia posizione...».

 

Leo LonganesiLeo Longanesi

Pennellate di un’estetica che raggiunge punte di snobismo finanche disarmante, direi. Secondo motivo che rende questo Piccolo Dizionario, questo refolo letterario, godibile e spiazzante: il recupero per le nuove generazioni di due personaggi «contro».

 

Entrambi, Brancati e Longanesi, furono attratti dalla prima fase del fascismo, entrambi ne uscirono mentre gli altri vi entravano, entrambi divennero eversori dei loro comodi territori di caccia (Brancati smontando i miti della virilità e della sicilianità, Longanesi incrociando i generi, distruggendo sia i bohemien sia l’alta società con la puzza sott’al naso che Leo vedeva ancora più alta dal suo metro e mezzo di puro disprezzo artistico. La libertà inarcata al paradosso. Se mi chiedessero quale artista possa, oggi, assomigliare a Longanesi, onestamente non me ne viene in mente nessuno.

 

VITALIANO BRANCATIVITALIANO BRANCATI

Terzo motivo di goduria: la riproposizione in uno studio legale (lo studio legale La Scala, il cui titolare, Giuseppe, però è un avvocato umanista) - ovvero in uno dei luoghi più letterariamente aridi per natura - di ideali d’alta tradizione, seppur all’apparenza anacronistici. Il senso dell’onore, la dignità della sconfitta, il rispetto dell’avversario e, soprattutto, di se stessi.

 

Roba che non mi si riattizzava dentro dai tempi in cui leggevo Montanelli. La satira del Piccolo Dizionario è il memento poroso di un mondo migliore. Basta gustarne l’ironia e non renderlo troppo feticcio da bibliofili. «L’intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto...», diceva, appunto, il «carciofino»...

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…