meyer scala regeni

GIU’ DALLA SCALAPER LA CGIL LAVORATORI E ORCHESTRALI DEL TEATRO MILANESE HANNO BLOCCATO UNA TOURNÉE IN EGITTO, LEGANDO QUESTA LORO SCELTA AL CASO REGENI. IL TEATRO MILANESE SMENTISCE: "MAI PROGRAMMATA O FORMALIZZATA ALCUNA IPOTESI DI UN TOUR IN EGITTO". UN SINDACATO ACCUSA DI “PROTAGONISMO” IL RESPONSABILE DELLA CGIL – IL SOVRINTENDENTE MEYER: “TANTO RUMORE PER NULLA”. E SULLE TRASFERTE IN RUSSIA DICE CHE...

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera

 

SCALA MILANO

Per Francesco Lattuada, rappresentante Cgil del Teatro alla Scala, ieri i lavoratori e orchestrali «hanno bloccato una tournée del teatro in Egitto», legando questa loro scelta al caso Regeni.

 

Ma per la Scala non esiste nessun caso Egitto. La Scala non ha mai programmato e nemmeno formalizzato l’ipotesi di alcuna tournée nella terra dei faraoni, il Consiglio di amministrazione non ha discusso di una tournée in Egitto e il sovrintendente e direttore artistico Dominique Meyer, unico che dispone delle deleghe autorizzative, non ha ricevuto i sindacati per presentare o discutere con loro di una tournée in Egitto.

 

Stando, anzi, al parere di un rappresentante di altro sindacato, «c’è stato un po’ di protagonismo in Francesco Lattuada» che, partendo forse da voci non ufficiali né formalizzate, sentiti certamente alcuni lavoratori e sindacalisti presenti ieri in teatro, ha dichiarato tout-court che lavoratori e orchestrali hanno bloccato una tournée.

REGENI SCALA

 

Sebbene sia da ritenere che la stragrande maggioranza dei dipendenti Scala sia d’accordo a non svolgere trasferte in Paesi non democratici, non c’è stata assemblea sull’argomento, né agitazione nel giorno di ieri (è andata normalmente in scena la «Thais» con successo e nessun intoppo) anche perché non c’era nessuna tournée in Egitto stabilita.

 

REGENI FAMIGLIA

Lo conferma all’Ansa il sovrintendente Dominique Meyer: «C’è stato tanto rumore per nulla». Si è trattato solo di una proposta e «non c’è stato alcuno scontro con i sindacati. Due o tre giorni fa ho saputo che c’era una sensibilità forte da parte di alcuni. Capisco la famiglia Regeni e l’attenzione dopo un disastro del genere, la cosa peggiore che possa succedere a un genitore. Ma noi — ha ribadito — abbiamo rinunciato a fare qualcosa che non volevamo fare».

 

C’è, invece, una richiesta dei sindacati di incontrare il sovrintendente anche sul tema delle tournée. Tema che può essere delicato perché, Egitto a parte, la Scala è solita frequentare anche Paesi oggi al centro di controversie politiche, primo fra tutti la Russia e il suo Bolshoi. Tanto che, come mero pourparler, un esponente sindacale ha finito con il commentare: «Bisogna stare attenti, perché se non andiamo più in tutti i Paesi dove la democrazia è in bilico…».

 

È dunque possibile che possa nascere una autentica discussione sulle modalità di condivisione delle trasferte che, ricordiamolo, generano anche introiti necessari che evitano di ricorrere a ulteriori finanziamenti pubblici.

MEYER SCALA

bolshoi 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…