giovanni bazoli gennaro sangiuliano fortunato ortombina beppe giuseppe sala

CRONACHE DAL SOTTO-SCALA – AL VERTICE DEL TEATRO MILANESE TRA UN ANNO ARRIVA ORTOMBINA, NONOSTANTE I MALUMORI DI PARTE DEL CDA – COME DAGO DIXIT, PREVIA BENEDIZIONE DEL “SUOCERO” “ABRAMO” BAZOLI, DA DECENNI IL VERO “SOVRINTENDENTE’’ DEL TEMPIO IDENTITARIO DELLA CULTURA MENEGHINA, SALA HA PROPOSTO ORTOMBRINA - LA CENA TRA IL SINDACO DI MILANO E IL MINISTRO SANGIULIANO E LA PARTITA APERTISSIMA SUL DIRETTORE ARTISTICO…

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera - Estratti

Fortunato Ortombina

 

Nel prossimo Consiglio di amministrazione del 29 aprile (se non sarà anticipato) sapremo se il sovrintendente e direttore artistico della Fenice di Venezia, Fortunato Ortombina, diventerà tra un anno il sovrintendente della Scala, quando scadrà il contratto dell’attuale, Dominique Meyer.

 

Da ieri, dopo l’endorsement non ufficiale del sindaco e presidente del teatro, Giuseppe Sala, le indicazioni portano tutte in una direzione. Ieri serpeggiava malumore in parte del Cda che si è sentito davanti al fatto compiuto, sebbene abbia avuto tempo per indicare altre vie. Anche il Cda, per altro, è in scadenza nel 2025.

 

La successione a Meyer si è posta per l’entrata in vigore della legge che impedisce ai sovrintendenti dei teatri nazionali di avere più di settant’anni (sebbene, formalmente, la Scala sia una Fondazione di diritto privato). Una legge promulgata per colpire Stéphane Lissner e liberare il posto al San Carlo di Napoli all’ex ad della Rai, Carlo Fuortes e che, invece, ha colpito il francese che era sul ramo vicino, Meyer. Quanto a Fuortes sta per finire a Firenze.

 

beppe sala dominique meyer

Al Piermarini silenzio e cautela regnano talmente sovrani che non vengono interpellati nemmeno gli interessati. Nessuno dei nomi circolati, oltre a quello di Ortombina, è mai stato contattato.

 

L’unico atto certo è la cena tra il ministro Sangiuliano e il sindaco Sala dalla quale è uscito il nome di Ortombina (possibile che il sindaco attenda la decisione del Cda per contattarlo). Persona di esperienza, che gode di prestigio, Ortombina sembrerebbe non avere oppositori, semmai non unanimi consensi.

 

È il professionista che meglio si avvicina all’infinità di richieste poste dai vari aventi titolo per scegliere l’eventuale successore a Meyer: è italiano come vuole il ministro, ha un’età corretta per legge (il 10 maggio compirà 64 anni), è già stato alla Scala con buoni rapporti e senza connotazioni politiche (al di là delle polemiche perché ha invitato a Venezia il figlio della ministra Casellati), probabilmente non inviso ai lavoratori. Libererebbe pure un posto a Venezia, dove il ministro ha già collocato Pietrangelo Buttafuoco alla Biennale: molti i pretendenti.

 

giovanni bazoli

A Ortombina si dovrebbe poi affiancare un direttore artistico. Qui la partita è apertissima. I nomi più quotati sarebbero quelli del direttore della Monnaie di Bruxelles, Peter de Caluwe, o di Markus Hinterhäuser (nato a La Spezia) numero uno a Salisburgo, ma bisogna vedere se accettano. Inoltre, è difficile pensare a Ortombina che, nella veste di manager affidi ad altri la direzione artistica del suo teatro. Queste non sono nemmeno le uniche caselle da riempire: ci sono anche la direzione generale e quella dell’allestimento scenico.

 

3 gennaro sangiuliano

(...) In questo caso, l’unica eventuale alternativa a Riccardo Chailly è quella di Daniele Gatti, che ha finito con il Maggio fiorentino ed è direttore principale alla Staatskapelle di Dresda (le due attività possono conciliarsi). Tutto sarà frutto di equilibrio e per il sindaco — che cerca condivisione — avere a disposizione tre o cinque caselle da sistemare, anziché solo una, può consentire di soddisfare molti. Le cose, però, poi devono andar bene insieme.

Sergio Mattarella con Fortunato Ortombina, Sovrintendente del Teatro della Fenice di Venezia - foto Michele Crosera ortombinacasellati e ortombina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…