POLEMICHE IN PICCOLO - LO SCENEGGIATORE DEL FILM "IL CAPITALE UMANO" GARANTISCE A QUELLI CHE CRITICANO SENZA AVER VISTO IL FILM: LA BRIANZA NON C'ENTRA NIENTE

Francesco Piccolo per il "Corriere della Sera"

Il punto è questo: basterà andare a vedere il film per chiudere ogni polemica sulla Brianza. Chiunque lo abbia fatto, con un po' di onestà, può dire facilmente che è un film sull'Italia, non sulla Brianza. Se abbiamo scelto di portare dalle nostre parti un romanzo americano (americanissimo) è perché aveva dentro tutti i sintomi che il nostro Paese sta vivendo in questo momento - quindi, si potrebbe dire che è un film sul tempo presente, a prescindere dai luoghi. E non avevamo né intenzione né bisogno né desiderio di scagliarci contro una qualsiasi parte del Paese.

Abbiamo scelto di ambientare la nostra storia, i nostri personaggi, in Brianza perché - come affermano tutti, anche i più polemici - è un fatto incontrovertibile che lì girano più soldi. E quindi è lì che si vede meglio quando i soldi smettono di girare. Uno squalo della finanza è lì che trova complici danarosi per investire in azioni spericolate. Tutte le cose che sto dicendo hanno un rapporto con la realtà, ma sono soprattutto materia narrativa condivisibile che spinge a dire: mettiamo i nostri personaggi lì dentro.

Quello che è stato travisato delle parole di Virzì è la sua divertente e sincera dichiarazione di ingenuità: ha raccontato sempre Livorno e Roma, un'isola meridionale o toscana, è la prima volta che aveva a che fare con paesaggi del genere, con la neve e le ville brianzole. Abbiamo fatto i sopralluoghi insieme, tanti mesi fa, alla ricerca di un luogo che potesse raccontare bene quello che volevamo raccontare. Tutto qui.

Se il film è riuscito, se molti stanno andando a vederlo, è perché la combinazione di tutti questi fattori, reali e immaginari, riesce a dare conto delle intenzioni. E soprattutto riesce a fare quello che sempre un racconto sulla provincia deve fare: rappresentare la parte per il tutto. C'è Ornate - questo paese sintetizzante - ma è il Paese che vogliamo raccontare, che vuole essere raccontato. Se c'è un teatro in procinto di trasformarsi in un supermercato questo riguarda l'Italia, non Como.

Soltanto chi non ha visto il film può pensare a un'accusa verso una parte del Paese «che lavora». Ma è appunto perché lavora che era terreno fertile per la nostra storia! E di conseguenza le violenze, le brutture e le infelicità hanno il suono e le scenografie di quei luoghi. Tutto qui. Ma questo capita sempre, in ogni film. E visto che si parla di Virzì, basterà ricordare una battuta de La prima cosa bella : «Ma cosa c'hai te contro Livorno?». «Tutto» risponde Mastandrea.

Se si vuol raccontare una storia amara, bisogna sia adorare sia detestare i personaggi che si mettono in scena. Si può anche guardarli da lontano, in modo freddo, come ha fatto Woody Allen con la sua Blue Jasmine . Noi abbiamo provato invece a star loro vicino, mentre scrivevamo o mentre Virzì e gli attori costruivano il film; abbiamo provato a voler bene a Bernaschi e alla moglie, a quell'essere viscido di Ossola.

Solo che questo non significa salvarli né assolverli. L'amore si risolve nel raccontarli con sincerità. E l'amore si risolve anche con l'idea che quelli non sono altro da noi, ma sono una parte di noi che ci piace di meno ma che sappiamo che esiste. Se solo ci fosse chiaro questo, vivremmo già in un Paese migliore. Migliore di quello che si vede nel Capitale umano , e di quello che si vede guardandoci intorno.

 

 

Piccolo Francesco FRANCESCO PICCOLO TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI POSTER IL CAPITALE UMANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…