LE SCUCCHIE DI PUPETTA-ARCURI ED EVA GRIMALDI (21,8%) AZZANNANO I DILETTANTI DI TAHITI-NIGERIA (8,2%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 l'incontro per la Confederations cup Tahiti - Nigeria ha appassionato solamente 2.037.000 spettatori pari all'8.22% di share. La terza puntata della serie Pupetta - Il coraggio e la passione con protagonista Manuela Arcuri ha intrattenuto 5.056.000 spettatori con il 21.77% di share. Giovedì l'ultima puntata. Su Rai2 Criminal Minds Rewind ha fatto segnare 1.820.000 spettatori (7.24%) nel primo episodio, 2.097.000 spettatori (8.5%) nel secondo e 2.014.000 (10.14%) nel terzo.

Su Italia1 la dodicesima stagione di CSI - Scena del crimine ha catturato l'attenzione di 1.860.000 spettatori (7.39%) nel primo episodio e 1.867.000 (7.74%) nel secondo. Su Rai3 la prima puntata della nuova edizione de Il viaggio di Pippo Baudo ha raccolto 1.515.000 telespettatori (6.1%). Per la sfida dell'informazione, su Rete4 l'ultima puntata di Quinta Colonna con Paolo Del Debbio ha raggiunto 1.438.000 spettatori con il 6.62% di share mentre su La7 l'ultima di Piazza Pulita di Corrado Formigli ha siglato il 6.16% di share con 1.239.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - Paperissima sprint parte con il 19.5% (senza Teche) - Su Rai1 il Pre partita ha raccolto 1.802.000 spettatori e il 7.91% di share mentre su Canale5 il primo appuntamento con Paperissima Sprint con Giorgia Palmas e Brumotti ha conquistato 4.633.000 telespettatori e il 19.46% di share. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 6.33% di share con 1.431.000 spettatori e su Rete4 Quinta colonna - Il quotidiano ha siglato il 4.86% con 1.116.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9.94% e 2.285.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber con Renato Brunetta è stato visto da 1.197.000 spettatori (5.13%).

PRESERALE - Insegno oltre il 23% - Su Rai1 Reazione a catena con Pino Insegno è stato seguito da 2.945.000 spettatori e il 23.38% di share, saliti a quota 4.058.000 (24.31%) per il gioco finale. Per le repliche di Avanti un altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 1.503.000 con il 10.49% (anteprima al 9.43% con 1.026.000). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 762.000 spettatori (4.46%). Su Rai2 la serie Senza traccia ha interessato 564.000 ascoltatori (4.33%) e Castle 1.069.000 (5.69%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.212.000 telespettatori con il 6.43%. Su La7 la serie The district ha appassionato 297.000 spettatori (share del 2.50%).

DAYTIME POMERIGGIO - Divieto di sosta non arriva al 3% - Su Rai1 la serie Ho sposato uno sbirro ottiene il 10.94% con 1.620.000 telespettatori e a seguire in 1.570.000 si sono sintonizzati per il film Diagnosi d'amore (15.19%). L'esordio di Estate in diretta con Barbara Capponi e Marco Liorni ha registrato 1.305.000 spettatori pari al 14.71% di share (qui la nostra recensione).

Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.708.000 telespettatori con il 20.9% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.222.000 (20.46%). La soap Il segreto ha conquistato il 20.12% con 2.594.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.448.000 spettatori (14.96%) nella parte Magazine, 1.580.000 (18.41%) nella prima parte e 1.255.000 (13.72%) nella seconda. Divieto di sosta con Chiara Lico ha raccolto su Rai2 421.000 spettatori e il 2.92% di share; a seguire la serie Blue bloods ne ottiene 307.000 (2.92%), Revenge 296.000 (3.24%) e Guardia Costiera 347.000 (4.04%).

Su Italia1 The Cleveland show ha siglato l'8.05% con 1.432.000 appassionati e I Simpson arrivano al 12.2% con 1.990.000; Dragon Ball ottiene 1.382.000 telespettatori col 9.36%, Naruto 903.000 (6.93%) e The Vampire diares 477.000 (4.45%). Più tardi Top one segna il 4.93% (433.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 766.000 spettatori con il 5.69%. Su Rai3 Geomagazine ha portato a casa il 5.17% con 479.000 spettatori. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 468.000 spettatori e il 2.84% di share.

SECONDA SERATA - Made in sud bene anche in replica - Porta a porta è stato visto da 847.000 spettatori pari al 9.48% di share. Made in sud Summer su Rai2 al 7.57% con 563.000 spettatori. I dieci comandamenti su Rai3 al 4% con 668.000 spettatori. Tg5 Puntonotte a quota 573.000 spettatori con il 6.01%. Covert affairs su Italia1 al 5.28% e 7.52% (905.000 - 699.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.687 - 20.72% (ore 13.30) / 4.486 - 22.81% (ore 20.00)
TG2: 2.847 - 17.12% (ore 13.00) / 2.243 - 10.21% (ore 20.30)
TG3: 2.056 - 13.43% (ore 14.20) / 1.411 - 10.94% (ore 19.00)
TG5: 3.136 - 18.73% (ore 13.00) / 3.160 - 15.98% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.463 - 18.73% (ore 12.25) / 904 - 8.88% (ore 18.30)
TG4: 511 - 3.04% (ore 14.00) /557 - 4.34% (ore 18.55)
TGLA 7: 765 - 4.30% (ore 13.30) / 1.459 - 7.35% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 13,51 20,46 14,17 14,84 14,95 21,19 9,48 7,65
Rai 2 6,81 2,01 6,85 8,69 3,30 5,16 8,41 8,42
Rai 3 6,92 8,51 6,54 9,55 4,90 8,10 7,16 4,43
Rai 4 0,94 0,34 0,63 0,59 1,29 0,84 1,32 0,93
Rai 5 0,33 0,39 0,23 0,23 0,34 0,20 0,44 0,48

Rai Movie 0,96 0,62 0,69 0,91 1,02 0,60 1,10 1,17
Rai Premium 1,06 0,85 0,84 0,62 1,39 1,20 1,27 1,02
Rai YoYo 1,71 2,56 3,95 1,81 2,68 1,88 1,13 0,59
Rai Sport 1 0,74 0,43 0,68 0,41 0,45 0,61 1,56 0,62

Rai Sport 2 0,27 0,16 0,43 0,18 0,38 0,42 0,21 0,27
Rai News 0,62 2,19 1,10 0,50 0,68 0,58 0,27 0,39
Rai GULP 0,50 0,96 1,10 0,49 0,63 0,66 0,27 0,21

Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,01 0,02 0,00 0,01 0,04
Rai Storia 0,19 0,11 0,12 0,12 0,19 0,06 0,23 0,26
Rai Specializzate 7,34 8,61 9,77 5,88 9,07 7,06 7,81 5,97
RAI 34,57 39,60 37,33 38,95 32,23 41,51 32,85 26,48

Canale5 16,22 17,48 7,71 17,65 17,46 12,70 19,25 16,23
Italia1 6,79 2,22 4,82 11,12 4,97 5,32 7,19 6,54
Rete4 4,96 3,63 4,79 3,41 4,05 5,24 5,70 6,80
Boing 1,12 1,96 2,41 1,31 1,65 1,27 0,52 0,45

Iris 1,51 1,09 1,31 0,59 1,72 1,09 2,08 2,14
La5 0,69 1,06 1,09 0,45 0,95 0,51 0,59 0,63
Mediaset Extra 1,27 0,58 0,69 0,95 0,56 1,42 1,50 2,07
Italia 2 0,43 0,16 0,34 0,19 0,40 0,62 0,56 0,42

Cartoonito 0,73 1,37 1,51 0,99 1,19 0,76 0,36 0,19
Premium Calcio HD 0,07 0,05 0,00 0,07 0,03 0,05 0,12 0,07
Mediaset Specializzate 5,82 6,27 7,35 4,55 6,50 5,72 5,73 5,96
MEDIASET 33,79 29,59 24,67 36,73 32,99 28,99 37,88 35,53

La7 4,09 3,62 3,11 2,29 3,22 4,02 5,27 6,21

 

PURE EVA GRIMALDI IN PUPETTA MANUELA ARCURI PUPETTA MARESCA MANUELA ARCURI IN PUPETTA MARESCATAHITI NIGERIALADY GAGA NEI SIMPSONRenato Brunetta VITTORIO FELTRI bruno vespa tra renzi e berlusconi Paperissima

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO