vittorio alessandro leo gassmann

"IL MIO PERCORSO SCOLASTICO E’ STATO UNA TRAGEDIA" - ALESSANDRO GASSMANN: “ERO COMPLESSATO E SEMPRE MOLTO OSSERVATO ESSENDO IL FIGLIO DI VITTORIO GASSMAN. NON DAVO GRANDI SODDISFAZIONI, A SCUOLA CI ANDAVO POCO – MIO PADRE SI ARRABBIAVA PERCHÉ NON MI APPLICAVO" – IL FIGLIO LEO SARÀ PROTAGONISTA DELLA FICTION SU CALIFANO: “VENIVA SEMPRE CON ME IN TEATRO, HA IL MITO DEL NONNO. NON HO SEGUITO I SUOI MOVIMENTI, POI HO SCOPERTO CHE…"

Silvia Fumarola per la Repubblica - Estratti

 

ALESSANDRO GASSMANN

Avremmo voluto incontrarlo tutti nella vita un professore così empatico, motivato, amorevole. Anche Alessandro Gassmann, che lo interpreta. «Il mio percorso scolastico, com’è noto, è stato una tragedia» dice l’attore ridendo, «sarebbe stato diverso se avessi trovato sulla mia strada un insegnante come Dante Balestra». Dal 16 novembre su Rai 1 (il 14 anteprima dei primi due episodi su RaiPlay) arriva su Rai 1 la seconda stagione di Un professore, la serie diretta da Alessandro Casale che racconta la vita di un insegnante di Filosofia di un liceo romano.

 

Uno che va a recuperare gli alunni a casa, e ha svariati problemi privati. Sensibile e anticonformista, spiega come la complessità arricchisca, non deve fare paura. Mosca bianca in questi tempi veloci, in cui tutto è sbrigativo e meno si ragiona e meglio è. Nel cast Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas, Damiano Gavino, Christiane Filangieri.

 

vittorio gassman con juliette mayniel e il figlio alessandro

«Ha avuto successo perché utilizza la filosofia e la commedia per raccontare storie di genitori e figli in maniera, non voglio dire educativa, ma interessante, portando nel racconto valori e conoscenza. È la cosa che mi piace di più. Il mio personaggio, Dante Balestra, mi permette di trattare temi seri e fare la commedia. Gli voglio bene, è il professore che non ho avuto».

 

 

Neanche un mentore nella sua vita di studente?

ALESSANDRO GASSMANN

«Purtroppo no. Per questo la mia frequentazione scolastica non è stata brillante. Ho 58 anni, la mia generazione è cresciuta con l’idea di una scuola che faceva paura: interrogazioni e voti. Non ho avuto la fortuna di incontrare un professore come quello della serie. Sicuramente anche all’epoca esistevano maestri illuminati che ti facevano amare lo studio. Io non li ho trovati».

 

Com’era negli anni del liceo?

«Timido, schivo, molto chiuso, un po’ complessato. Ero alto quasi 2 metri a quattordici anni, e poi, chiaramente, ero sempre molto osservato essendo il figlio di Vittorio Gassman. Non davo grandi soddisfazioni, a scuola e ci andavo poco».

 

Visto quello che succede, sembra che i ragazzi abbiano bisogno anche di un’educazione sentimentale/ sessuale. Che idea si è fatto?

alessandro gassmann foto di bacco (3)

«Viviamo in una società in cui, sempre più spesso, si smette di fare il mestiere di madre e di padre, demandando tutto alla scuola. Ma sappiamo bene che non ci sono i mezzi e anche gli insegnanti più bendisposti non riescono a fare un lavoro appropriato. È una società in cui, se un prof dà un voto basso a un alunno, i genitori protestano, minacciano o alzano le mani. Il mondo capovolto. Ci vorrebbero tanti Dante Balestra e genitori che sappiano ascoltare i propri figli».

alessandro gassmann foto di bacco (2)

 

È diventato più difficile?

«Bisogna seguirli per farli diventare adulti nel modo migliore. Ok, stanno attaccati al telefonino, ai messaggi, ai social ma quel mondo non può essere sostitutivo della vita. Che vuol dire vedersi, abbracciarsi, magari mandarsi a quel paese. Ma dal vivo, con onestà, guardandosi negli occhi. Lo so, sono boomer».

 

Suo figlio Leo, bravo musicista, è protagonista della fiction su Califano: alla fine recita anche lui. Che gli ha detto?

leo gassmann nei panni di franco califano foto di chi 2

«Da due anni frequentava seminari con un coach di recitazione. Gli ho chiesto: perché lo fai? Mi ha risposto: sono curioso. Veniva sempre con me in teatro, ha il mito del nonno. Non ho seguito i suoi movimenti, poi ho scoperto che era stato preso per interpretare Califano da giovane. Mi ha fatto molto piacere, qualche qualità ce l’avrà, sarà una sorpresa anche per me».

 

Non si confronta?

«Tende a fare tutto per conto suo, ma ha assorbito la passione di quello che faccio nella vita. Non credo nei geni, non necessariamente si eredita il talento ma la sensibilità sì, e lui ha grande sensibilità».

 

Non gli dato consigli?

alessandro gassmann foto di bacco (1)

«Non ho letto la sceneggiatura, inizia con un personaggio molto famoso e amato, un triplo salto mortale. Leo è un grande fan di Califano, canta le sue canzoni. All’inizio ho pensato che c’entrasse poco fisicamente, ma ho visto le foto e gli somiglia abbastanza. Gli ho detto solo: “Dai il massimo”».

 

È un papà amico o un padre padre?

«Ora sono un papà amico ma sono stato un padre molto fermo e severo, che faceva rispettare le regole. Poi a 18 anni ho mollato, gli ho spiegato: “Ora sei un uomo libero, cerca di farti valere nella vita, con onestà”. È la cosa più importante».

 

leo gassmann nei panni di franco califano foto di chi 1

E suo papà com’era?

«Mio padre è stato severo con me ma molto affettuoso, giocoso, avevamo un rapporto fisico fatto di baci e di abbracci. Incuteva timore per la struttura fisica e la voce, ma era buono. Tornando alla scuola, lui prendeva dieci. Si arrabbiava perché non mi applicavo. Non aveva tempo e non andava a parlare con i professori; mamma non era portatissima. Mi è andata bene».

vittorio gassman foto di massimo capodanno

 

alessandro leo e vittorio gassmanleo gassmann con angelica cinquantini nei panni di franco califano foto di chileo gassmann nei panni di franco califano foto di chi

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…