eddie van halen

LI AVETE MAI ASCOLTATI I 102 SECONDI INCENDIARI DI “ERUPTION”? VE LO RICORDATE L’ASSOLO DI “BEAT IT” DI MICHAEL JACKSON? ERA SEMPRE LUI, EDDIE VAN HALEN, UNO DEI CHITARRISTI PIÙ GRANDI DI SEMPRE. SE NE E’ ANDATO A 65 ANNI. COMBATTEVA DA TEMPO CON UN CANCRO ALLA GOLA – SCANZI: "UN MOSTRO DI TECNICA, MAESTRO DEL 'TAPPING'. VIENE ORA RICORDATO PER IL BRANO “JUMP”, SINGOLO VENDUTISSIMO DELL’ALBUM “1984”, MA È RIDUTTIVO. HA FATTO MOLTO DI PIÙ. E MOLTO DI MEGLIO…" - VIDEO

EDDIE VAN HALEN

Andrea Laffranchi per Corriere.it

 

Se ne va un pezzo degli anni Ottanta. Se ne va una delle divinità della chitarra. È morto ieri Eddie van Halen, chitarrista della band hard rock cui aveva dato il cognome. «Non mi sembra vero dover scrivere questo, ma mio padre Edward Lodewijk van Halen ha perso la sua lunga e faticosa battaglia con il cancro», ha annunciato sui social il figlio Wolfgang, che suonava il basso nella band «di famiglia» dal 2006.

 

La chitarra elettrica non sarà tanto di moda oggi, il rock è sparito dalle classifiche di vendita (non dagli stadi, attenzione), ma fra quelli che ne hanno costruito l’iconografia c’è sicuramente Eddie van Halen.

 

 

Il tapping

Un posto nella storia della musica se lo è conquistato con quelle velocissime mani che perfezionarono la tecnica del tapping (suonare delle note anche con la mano destra sulla tastiera dello strumento) e contribuirono a riportare il rock ai vertici della cultura pop americana all’inizio degli anni Ottanta.

 

EDDIE VAN HALEN

Le mani e quella chitarra a strisce bianche, nere e rosse, che lui aveva ribattezzato Frankenstein, perché costruita con pezzi di altri strumenti. La tecnica di Eddie, un suono fatto di velocità e virtuosismi, lo ha portato all’ottavo posto nella classifica dei chitarristi di tutti i tempi della rivista Rolling Stone.

 

Le origini olandesi

Eddie era nato nel 1955 ad Amsterdam. La famiglia aveva deciso di emigrare negli Stati Uniti e nel 1962 si stabilì a Pasadena, in California. Una decina di anni dopo, Eddie, il fratello Alex alla batteria, il cantante David Lee Roth e il bassista Michael Anthony formarono i Van Halen. Dopo una gavetta sui locali di Sunset Boulevard a Los Angeles, arrivò il primo e omonimo disco nel 1978. Fu un successo immediato.

 

Ma l’esplosione arrivò con «1984». Erano gli anni in cui l’hair metal, i capelli vaporosi, gli assoli infuocati e le tamarrissime tutine aderenti conquistavano anche la Mtv generation. «Jump», che divenne la loro unica hit qui da noi in Europa, fu il simbolo di quell’epoca, grazie alla performance chitarristica di Eddie e a quella atletica di David Lee Roth nel video.

 

VAN HALEN 5

Gli anni 80 e Mtv

Eddie era un simbolo di quella onda hard-heavy, la band infilava un album milionario dietro l’altro. Secondo i dati della Riaa, l’associazione della case discografiche americane, i Van Halen sono al ventesimo posto per vendite nella storia degli stati Uniti.

 

A questo impressionante successo commerciale per Eddie bisognerebbe aggiungere anche una quota di «Beat It», hit planetaria del re del pop Michael Jackson cui lui fornì uno dei suoi indimenticabili assoli di chitarra. Il successo commerciale dei Van Halen proseguì anche a cavallo fra anni Ottanta e Novanta, quando al posto di David Lee Roth arrivò Sammy Hagar. Poi la band, fra i rientri alternati dei due cantanti e gli anni con Gary Cherone alla voce, perse smalto e direzione. E anche Eddie, troppa confidenza con l’alcool, finì per perdere la lucidità artistica.

 

 

EDDIE VAN HALEN

Dal profilo facebook di Andrea Scanzi

EDDIE VAN HALEN

 

Li avete mai ascoltati i 102 secondi incendiari di “Eruption”? Il virtuosismo puro: la chitarra che divampa e incendia.

Ve lo ricordate l’assolo di “Beat It” di Michael Jackson?

 

Era sempre lui, Eddie Van Halen. Il maestro del tapping. Uno dei chitarristi più grandi di sempre. Se n’è andato stasera, ed è una notizia tremenda. Aveva 65 anni, e combatteva da tempo con un cancro alla gola.

 

La sua chitarra, e la band che porta il suo cognome (e del fratello Alex batterista), sono fortemente legate alla fine dei Settanta e agli Ottanta. Negli articoli viene ora ricordato per il brano “Jump”, singolo vendutissimo dell’album “1984”, ma è riduttivo. Ha fatto molto di più. E molto di meglio.

EDDIE VAN HALEN

 

In casa ho quattro suoi vinili: “Van Halen”, “Van Halen II”, “1984” e “5150”. Per la mia generazione, erano dischi praticamente irrinunciabili. Gli preferisco, ma lì si va a gusti, Hendrix, Page, Clapton, Gilmour, Rory Gallagher, Duane Allman, SRV, Knopfler (etc). E forse il suo sound era profondamente ancorato a quegli anni. Infatti, almeno io, è da un po’ che non lo ascolto.

 

Ma era un fenomeno. Uno dei più grandi di sempre. Un mostro di tecnica. Un artista capace di creare un suono e di incidere profondamente nel suo tempo.

 

La sua scomparsa ci rende tutti più orfani e soli. Persino più di quanto già non lo fossimo.

So long, Eddie.

 

EDDIE VAN HALENeddie van halenvan haleneddie van haleneddie van halenEDDIE VAN HALEN EDDIE VAN HALEN EDDIE VAN HALEN

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…