cecilia sala mario calabresi chora

SE NON "CHORA", QUANDO? - LA "MEDIA COMPANY" ITALIANA FONDATA E DIRETTA DA MARIO CALABRESI PRODUCE I PODCAST CHE VANNO FORTE IN QUESTI TEMPI DI GUERRA: AUDIO BREVI, 15 MINUTI AL MASSIMO, DISPONIBILI GRATUITAMENTE SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME - LE "STORIES" DAL FRONTE DELLA CRONISTA-INFLUENCER CECILIA SALA, 27 ANNI E 350 MILA FOLLOWER, E LA SERIE CHE RACCONTA LA STORIA DEL PRESIDENTE UCRAINO, "DIVENTARE ZELENSKY", DI MICOL FLAMMINI E PAOLA PEDUZZI

 

 

 

Sofia Gadici per www.professionereporter.eu

 

cecilia sala 6

Su Instagram ha quasi 350mila followers. Le ultime foto che ha condiviso ritraggono militari, anziani nelle loro case distrutte, armi, bambini, macerie, sfollati, carri armati con una “Z” sulla fiancata. Foto e video che raccontano la guerra in Ucraina.

 

Cecilia Sala ha 27 anni, è una reporter che più di altri ha portato sul fronte il “nuovo giornalismo”, multiforme, crossmediale, innovativo.

 

Racconta quello che vede sui social, in diretta, lo racconta anche scrivendo articoli per la carta stampata, Il Foglio in particolare, e lo fa attraverso un podcast, il suo Stories.

 

mario calabresi chora media.

Il podcast è prodotto da Chora Media, una company italiana fondata nel 2020 da Guido Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi, che la dirige.

 

In questo contenitore la giovane reporter racconta storie dal mondo con cadenza quotidiana, e ora naturalmente racconta la guerra.

 

Si tratta di prodotti audio brevi, 15 minuti al massimo, che sono disponibili gratuitamente sul sito di Chora e sulle principali piattaforme audio (come Spreaker, Spotify, Apple Podcasts).

 

Il racconto di Cecilia Sala arriva direttamente dal campo e il risultato è che l’ascoltatore viene trascinato nei fatti grazie a effetti audio reali, pause, una voce che aiuta a comprendere e a calarsi nella realtà.

cecilia sala 4

 

EFFETTI AUDIO

Il risultato è un successo di pubblico e ottime recensioni degli utenti sulle diverse piattaforme.

 

Il suo è il quinto podcast in Italia nella categoria “programmi” di Apple Podcasts, terzo in assoluto su Spotify.

 

Per Mario Calabresi Stories è seguito da “più di 100mila persone” e Sala può essere considerata “la prima inviata podcast italiana”.

 

Chora Media si è sostituita a tv, radio e giornali: è Chora ad occuparsi di organizzare gli alloggi della sua reporter e i suoi spostamenti, e anche di fornirle un’assicurazione.

 

DIVENTARE ZELENSKY DI MICOL FLAMMINI E PAOLA PEDUZZI

Per Sala lo smartphone è lo strumento di lavoro principale. Si informa sui social, filma e registra con il telefonino. Invia i suoi contributi tramite whatsapp, mentre in Italia ricevono il materiale e assemblano il prodotto. Una nuova frontiera del giornalismo.

 

CINA, HAITI E TONGA

Prima di raccontare le sue “storie” da Kiev, Sala è andata in Afghanistan quando i talebani hanno riconquistato il potere, ha parlato del Covid in Cina, dell’Iran, di Haiti, di Tonga, Myanmar e Thailandia.

 

Oltre al Foglio, in passato, Sala ha pubblicato reportage dall’estero su L’Espresso e Vanity Fair. Ha lavorato anche nella redazione di Otto e mezzo, per SkyTg24, con Rai e Fremantle Media. Con Chiara Lalli è autrice del podcast “Polvere”, che racconta l’omicidio di Marta Russo alla Sapienza ed è diventato un libro Mondadori.

 

CECILIA SALA STORIES

Cecilia Sala è nata a Roma il 25 luglio 1995. Nel 2009, ad appena 14 anni, si è fatta notare pronunciando un discorso pubblico contro la mafia durante la Manifestazione delle Agende rosse. Nel 2013 ha fatto le sue prime apparizioni a Piazzapulita e poi a Announo.

 

In seguito ha avuto alcune collaborazioni con Vice Italia e Servizio Pubblico di Michele Santoro. Si è laureata in Economia Internazionale alla Bocconi di Milano nel 2018.

MICOL FLAMMINI

cecilia sala 9

PAOLA PEDUZZI

cecilia sala 10

 

cecilia sala 2cecilia sala 5cecilia sala 8cecilia sala 7cecilia sala scappa dall'albergo a kabul 4cecilia sala scappa dall'albergo a kabul 1cecilia sala 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…