SANTORO È A UN PASSO DA LA7- “IL GIORNALE”: LE TRATTATIVE SONO ANCORA IN CORSO E NON VI È NULLA DI UFFICIALE, MA PARE CHE LA FIRMA SUL CONTRATTO POSSA ARRIVARE NEL GIRO DI POCHE ORE O GIORNI - IL TEMPO HA DISINNESCARO GLI SCAZZI CON IL CANARO STELLA; CERTAMENTE IL CLIMA POLITICO È CAMBIATO E ANCHE SANTORO NON FA PIÙ COSÌ PAURA - ORA COME VERRANNO RICOLLOCATI FORMIGLI E LA SUA SQUADRA? - BLOCCATO IL VIANELLO DEL GIOVEDI’...

Laura Rio per "il Giornale"

E, dunque, alla fine delle peregrinazioni, Santoro andrà in onda su La7. Le trattative sono ancora in corso e non vi è nulla di ufficiale, ma pare che la firma sul contratto possa arrivare nel giro di poche ore o giorni.

Sempreché non salti tutto come successe lo scorso anno. Insomma, per vedere Servizio pubblico o Annozero o come lo si vorrà chiamare (tanto nella sostanza è sempre lo stesso talk), da settembre si dovrà pigiare sul tasto 7 del telecomando. E non più andare in cerca della tv locale della propria zona o girare su Sky o collegarsi ai siti.

Però, dietro al semplice sforzo dello spettatore di usare il telecomando, si cela un cambio di rotta sostanziale di Santoro che potrà lasciare delusi i suoi fan più accaniti. Dove va a finire - ci si domanda - la manfrina sulla libertà di informazione «senza se e senza ma»? Sul circuito alternativo ai network paludati e «venduti»? Tutto già in soffitta, archiviato. Perché, il mercato è mercato: una trasmissione di quella portata per stare in piedi un'intera stagione televisiva deve avere un vero canale alle spalle, un editore forte.

E, così, bisogna abbandonare Telelombardia, il suo «patron» Sandro Parenzo e le altre piccole reti distribuite in tutt'Italia che hanno creduto nel progetto santoriano e lo hanno sostenuto impegnando soldi ed energie. Perché nonostante Santoro, nel confermare la notizia della trattativa in corso anticipata dal Giornale, abbia spiegato in un'intervista a Tv Talk che «il programma andrebbe in onda oltre a La7, da altre parti», difficile pensare che la rete Telecom non chieda un'esclusiva. Altrimenti sarebbe un'operazione economicamente a rischio, per non dire assurda. Santoro per sé manterrà lo status che si è conquistato di «editore indipendente», cioè la sua società produrrà in proprio la trasmissione che poi andrà in onda su La7.

Un'altra domanda: posto che Santoro non rinuncerà alla sua richiesta di libertà totale, che fine fanno le dure prese di posizione di Giovanni Stella, amministratore delegato di Ti Media, che l'anno scorso accusò Michele di aver fatto saltare la trattativa proprio perché non voleva accettare di essere controllato nei limiti concessi a tutti gli editori? Ricordate: il giornalista replicò asserendo che era stato Berlusconi a fare pressioni perché Telecom non firmasse il contratto.

Il tempo lenisce le ferite e anche gli insulti; certamente il clima politico è cambiato e anche Santoro non fa più così paura. Ora, nella nuova era televisiva, La7 è in vendita e Michele magari potrà tornare a essere un bravo professionista che fa successo non perché si erge a «martire» ma solo perché costruisce programmi che interessano al pubblico.

Peccato che in attesa della «normalizzazione» dei simboli della lotta dura e pura, bravi allievi siano cresciuti. Corrado Formigli, andato in onda al giovedì sera al posto di Santoro, ha realizzato un ottimo lavoro con Piazzapulita, programma che si è rivelato interessante, equidistante e di successo in termini di ascolti. Ora come verranno ricollocati Formigli e la sua squadra?

Intanto, quello spazio informativo del giovedì in prima serata (che, per assenza o presenza, Santoro sempre scombina) sta continuando a creare caos anche a Raidue. Abortita l'ipotesi di affidare il compito di costruire un nuovo programma a Giovanni Minoli, è in discussione quella di affidarlo ad Andrea Vianello, conduttore di Agorà su Raitre.

Il progetto, bloccato dal Cda, comprende anche una striscia di approfondimento nel primo pomeriggio (dalle 14 alle 15). Se ne riparlerà la prossima settimana. Chiunque sia chiamato all'impervio compito, se la dovrà vedere con Santoro su La7. E c'è da avere i brividi.

 

MICHELE SANTORO SANDRO PARENZOStellaCORRADO FORMIGLIandrea vianelloSantoro durante Servizio Pubblico

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…