SANTORO È A UN PASSO DA LA7- “IL GIORNALE”: LE TRATTATIVE SONO ANCORA IN CORSO E NON VI È NULLA DI UFFICIALE, MA PARE CHE LA FIRMA SUL CONTRATTO POSSA ARRIVARE NEL GIRO DI POCHE ORE O GIORNI - IL TEMPO HA DISINNESCARO GLI SCAZZI CON IL CANARO STELLA; CERTAMENTE IL CLIMA POLITICO È CAMBIATO E ANCHE SANTORO NON FA PIÙ COSÌ PAURA - ORA COME VERRANNO RICOLLOCATI FORMIGLI E LA SUA SQUADRA? - BLOCCATO IL VIANELLO DEL GIOVEDI’...

Laura Rio per "il Giornale"

E, dunque, alla fine delle peregrinazioni, Santoro andrà in onda su La7. Le trattative sono ancora in corso e non vi è nulla di ufficiale, ma pare che la firma sul contratto possa arrivare nel giro di poche ore o giorni.

Sempreché non salti tutto come successe lo scorso anno. Insomma, per vedere Servizio pubblico o Annozero o come lo si vorrà chiamare (tanto nella sostanza è sempre lo stesso talk), da settembre si dovrà pigiare sul tasto 7 del telecomando. E non più andare in cerca della tv locale della propria zona o girare su Sky o collegarsi ai siti.

Però, dietro al semplice sforzo dello spettatore di usare il telecomando, si cela un cambio di rotta sostanziale di Santoro che potrà lasciare delusi i suoi fan più accaniti. Dove va a finire - ci si domanda - la manfrina sulla libertà di informazione «senza se e senza ma»? Sul circuito alternativo ai network paludati e «venduti»? Tutto già in soffitta, archiviato. Perché, il mercato è mercato: una trasmissione di quella portata per stare in piedi un'intera stagione televisiva deve avere un vero canale alle spalle, un editore forte.

E, così, bisogna abbandonare Telelombardia, il suo «patron» Sandro Parenzo e le altre piccole reti distribuite in tutt'Italia che hanno creduto nel progetto santoriano e lo hanno sostenuto impegnando soldi ed energie. Perché nonostante Santoro, nel confermare la notizia della trattativa in corso anticipata dal Giornale, abbia spiegato in un'intervista a Tv Talk che «il programma andrebbe in onda oltre a La7, da altre parti», difficile pensare che la rete Telecom non chieda un'esclusiva. Altrimenti sarebbe un'operazione economicamente a rischio, per non dire assurda. Santoro per sé manterrà lo status che si è conquistato di «editore indipendente», cioè la sua società produrrà in proprio la trasmissione che poi andrà in onda su La7.

Un'altra domanda: posto che Santoro non rinuncerà alla sua richiesta di libertà totale, che fine fanno le dure prese di posizione di Giovanni Stella, amministratore delegato di Ti Media, che l'anno scorso accusò Michele di aver fatto saltare la trattativa proprio perché non voleva accettare di essere controllato nei limiti concessi a tutti gli editori? Ricordate: il giornalista replicò asserendo che era stato Berlusconi a fare pressioni perché Telecom non firmasse il contratto.

Il tempo lenisce le ferite e anche gli insulti; certamente il clima politico è cambiato e anche Santoro non fa più così paura. Ora, nella nuova era televisiva, La7 è in vendita e Michele magari potrà tornare a essere un bravo professionista che fa successo non perché si erge a «martire» ma solo perché costruisce programmi che interessano al pubblico.

Peccato che in attesa della «normalizzazione» dei simboli della lotta dura e pura, bravi allievi siano cresciuti. Corrado Formigli, andato in onda al giovedì sera al posto di Santoro, ha realizzato un ottimo lavoro con Piazzapulita, programma che si è rivelato interessante, equidistante e di successo in termini di ascolti. Ora come verranno ricollocati Formigli e la sua squadra?

Intanto, quello spazio informativo del giovedì in prima serata (che, per assenza o presenza, Santoro sempre scombina) sta continuando a creare caos anche a Raidue. Abortita l'ipotesi di affidare il compito di costruire un nuovo programma a Giovanni Minoli, è in discussione quella di affidarlo ad Andrea Vianello, conduttore di Agorà su Raitre.

Il progetto, bloccato dal Cda, comprende anche una striscia di approfondimento nel primo pomeriggio (dalle 14 alle 15). Se ne riparlerà la prossima settimana. Chiunque sia chiamato all'impervio compito, se la dovrà vedere con Santoro su La7. E c'è da avere i brividi.

 

MICHELE SANTORO SANDRO PARENZOStellaCORRADO FORMIGLIandrea vianelloSantoro durante Servizio Pubblico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…