william shakespeare hollywood

SHAKESPEARE IN HOLLYWOOD! -  GLI AMERICANI HANNO UN CULTO SPECIALE PER IL POETA INGLESE - MATTIOLI: "NONOSTANTE I DUE POPOLI SIANO DIVISI DALLA STESSA LINGUA, IL CINEMA E L’ENTERTAINMENT CONTEMPORANEO E PIÙ IN GENERALE L’AMERICA HANNO SCELTO COME FONDATORE MITICO, TIPO ENEA CON ROMA, IL VECCHIO WILL: PADRE DELLA LINGUA, CERTO, MA ANCHE DELLO SPETTACOLO. DA QUI LA LUNGA STORIA CHE LEGA HOLLYWOOD AL BARDO, DAI FILM MUTI AL DELIZIOSO 'SHAKESPEARE IN LOVE', CHE NON È UN FILM 'TRATTO DA' MA SU SHAKESPEARE"

 

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “Il Foglio”

 

SHAKESPEARE IN HOLLYWOOD

Benché uno degli autori sia un accademico italiano, Arturo Cattaneo (l’altro è il regista Gianluca Fumagalli), e il libro sia perfino edito da Einaudi, questo Shakespeare in Hollywood non è solo un saggio raffinatissimo, ma anche divertente. La tesi è che il cinema e l’entertainment contemporaneo e più in generale l’America abbiano scelto come fondatore mitico, tipo Enea con Roma, il vecchio Will: padre della lingua, certo, ma anche dello spettacolo.

 

Da qui la lunga storia che lega Hollywood al Bardo, dai muti (un paradosso, il Re della parola senza parole: ma ne furono girati più di quattrocento) al deliziosissimo Shakespeare in love, sette Oscar nel ’99, che non è un film tratto da Shakespeare ma su Shakespeare, e ambienta i meccanismi dello show business nell’Inghilterra elisabettiana […]

 

Del resto, gli Oscar nascono nel ’29: nel ’36, zac!, ecco le prime due statuette shakespeariane, per il Sogno di una notte di mezza estate di Max Reinhardt, tratto dal musical kolossal appena messo in scena all’Hollywood Bowl per 150 mila spettatori.

 

gwyneth paltrow shakespeare in love

Il sonoro non porta bene alle due superstar del muto, i coniugi e soci Douglas Fairbanks e Mary Pickford, che nel 1929 vogliono dimostrare di saper recitare anche con la voce nella Bisbetica domata: ma il film esce nelle sale nel weekend del crac di Wall Street, ed è un fiasco.

 

Andrà meglio con un’altra coppia d’oro: Richard Burton ed Elizabeth Taylor, diretti da Franco Zeffirelli, che gira anche un bellissimo Romeo e Giulietta e purtroppo pure un Amleto con Mel Gibson.

 

Nello Shakespeare in pellicola c’è davvero di tutto: un Romeo di 43 anni, Leslie Howard, e una Giulietta di 34, Norma Shearer nel film del ’36 e il Romeo + Juliet di Baz Luhrmann con DiCaprio a Verona Beach che sessant’anni dopo fa innamorare la generazione Mtv, tre Lawrence Olivier (posso dirlo? Rivisti oggi, così invecchiati…), Ernst Lubitsch che ambienta il suo To be or not to be nella Varsavia occupata dai nazisti e Tom Stoppard con il suo cerebrale, ironico, divertente Rosencrantz e Guildenstern sono morti.

SHAKESPEARE

 

Intanto Broadway sforna a ripetizione musical di successo che diventano subito film: The Boys of Syracuse (sarebbe La commedia degli errori), Kiss me Kate, West Side Story… E il genio dei geni Orson Welles sposta il Macbeth ad Harlem con le streghe che fanno il voodoo e il Giulio Cesare fra le divise fasciste (e senza Sgarbi and friends che strillano al leso Bardo).

 

Di base, c’è il culto americano per l’inglese Shakespeare: nonostante i due popoli siano divisi dalla stessa lingua, gli yankee attuano in letteratura la stessa “translatio imperii” poi compiuta anche in geopolitica. Il padre della patria Thomas Jefferson arriva in pellegrinaggio a Stratford e bacia il suolo, mentre Alexis de Tocqueville in viaggio per la democrazia americana scopre che “non c’è quasi baracca di pioniere dove non si trovi qualche opera di Shakespeare. 

 

romeo e giulietta zeffirelli

Ricordo di aver letto per la prima volta il dramma feudale Enrico V in una baita”. La passione per il teatro trova la sua nuova frontiera: raccontano Cattaneo & Fumagalli che a San Francisco, nel decennio della corsa all’oro, “si registrano 1.105 produzioni teatrali, di cui 66 ministrel shows; 84 extravaganzas (un pot-pourri che includeva danza, pantomime, numeri da circo); 48 opere liriche in cinque lingue differenti; 907 drammi veri e propri”.

 

olivia hussey leonard whiting romeo e giulietta 1

A proposito di drammi: a New York, il 10 maggio 1849, la rivalità fra due attori, l’inglese William Charles Macready e l’americano Edwin Forrest, che recitano entrambi Macbeth, scatena tumulti e scontri a carattere teatral-patriottico che portano in piazza 15 mila persone. La polizia perde la testa, spara e fa almeno trenta morti. E poi dicono che non è vero che Macbeth, anzi, scusate, meglio non nominarlo, lo “Scottish play”, porti sfiga…

shakespeare in the park a new york in cui si ammazza un simil trump

alberto mattioli

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…