snoopy

IL CINEMA DEI GIUSTI - IN “SNOOPY & CO” NON C’È NULLA DI POST-MODERNO, NULLA DEL MONDO FRACASSONE DEI SUPEREROI - E’ UN FILM ADORABILE, AFFETTUOSO, CALDO. I BAMBINI LO AMERANNO COME I LORO GENITORI

Marco Giusti per Dagospia

 

SNOOPY & CO

Aaugh! Come Charlie Brown col pallone, anche noi ci si casca sempre con Snoopy e i suoi adorabili amici ideati ormai 65 anni fa da Charles M. Schulz. Questo delizioso Snoopy & Co. diretto da Steve Martino e costruito dagli animatori della Blue Sky della Fox, responsabili della saga Ice Age, ma supervisionato e cosceneggiato dalla famiglia dell’ideatore dei Peanuts, cioè il figlio Craig Schulz, il nipote Bryan, il suo cosceneggiatore Cornelius Uliano, sfrutta le tecniche dell’animazione di oggi per renderci in pieno il fascino del mondo di Charlie Brown e della sua grafica e quello delle animazioni a colori per la tv di Bill Melendez, anche queste ormai vecchie mezzo secolo.

 

Non si tratta solo di farci vedere dei bambini che si muovono in un mondo dove non compaiono adulti, dove si aspetta ancora la neve e l’ultimo giorno di scuola e non c’è traccia né di cellulari che di social media, si tratta anche di ricostruire qualcosa che possa essere ancora oggi divertente e accettabile per i bambini e che riporti gli adulti ai tempi della loro infanzia e delle loro letture più amate.

SNOOPY & CO

 

Basterà il 3D, basteranno questi personaggi che vengono fuori come fossero dei pupazzetti adorabili ma che hanno le espressioni di quelli disegnati da Schulz, basteranno i sogni di Snoopy in volo sulla Francia contro il terribile Barone Rosso? Diciamo che l’operazione, una cosetta da 100 milioni di dollari che affronterà assieme al nuovo 007, Spectre, la crisi degli incassi cinematografici della stagione proprio questa settimana, è in grandissima parte riuscita.

 

Perché Snoopy & Co., in originale si chiama The Peanuts Movie, malgrado sia proprio un “meglio di” delle tavole dei Peanuts e delle animazioni di Bill Melendez, è esattamente quello che volevamo vedere o che pensavamo di voler vedere. Qualcosa di nuovo che ci riporti intatto il mondo dei Peanuts di allora e il nostro sguardo di piccoli lettori.

 

Non c’è nulla di sbagliato, di troppo nuovo (forse “Bamboleio”), o di volgare nel film, c’è un continuo omaggio a Schulz e al suo mondo, ai sogni e alle passioni dei suoi piccoli protagonisti, c’è un rispetto del disegno e delle animazioni che abbiamo amato. Si è superato col 3D perfino il problema della bidimensionalità assoluta dei volti dei bambini.

SNOOPY & CO

 

Al punto che le sopracciglia spuntano fuori dai berretti, ma non turbano la costruzione del viso. Snoopy ha perfino un po’ di peluria da bracchetto se lo vediamo da vicino, e Charlie Brown ha il ricciolo sulla testa che spunta come un buffo ghirigoro. Ma non possiamo non ridere quando Snoppy si traveste da Joe Cool o insegna a ballare a Charlie Brown.

 

E le gag sono sempre le stesse da così tanti anni al punto che sembra di sentire un vecchio vinile che abbiamo amato su un piatto di super lusso. Nick Bruno, Scott Carroll e Jeff Gabor fanno un gran lavoro di animazione, molto più di quel che sembra per farci sembrare tutto così elementare.

SNOOPY & CO

 

SNOOPY & CO   SNOOPY & CO

C’è tutto quel che volevamo, la ragazzina dai capelli rossi, Piperita Patty con le ciabatte che ciama Ciccio Charlie Brown, Marcie che chiama “Capo” Piperita Patty, Schroeder con il suo piano, c’è una Sally fenomenale nella sua femminilità di bambina piccola, la musica di Vince Guaraldi all’inizio e la voce di Bill Melendez per Snoopy e Woodstock. Non c’è nulla di post-moderno, di troppo contemporaneo, nulla del mondo fracassone dei supereroi. Ma non ne sentiamo assolutamente il bisogno.  Adorabile, affettuoso, caldo. I bambini lo ameranno come i loro genitori. In sala da oggi. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…