roberto napoletano donatella treu benito benedini

IL ‘SOLE’ CHE SPLENDE IN ERITREA - PERSINO IN MEZZO AL PACIFICO SI ABBONAVANO AL ‘SOLE 24 ORE’. SOLO CHE LE ISCRIZIONI DIGITALI ERANO FITTIZIE, E SERVIVANO A GONFIARE LE STATISTICHE (E AD AMMAZZARE I BILANCI) - I 15 MILIONI PERSI CON CULTURA24 E LE MIGLIAIA DI COPIE DESTINATE AL MACERO

Giovanna Trinchella per www.ilfattoquotidiano.it

 

Anche lontano lontano, al centro di un’area tra le isole Samoa americane, le isole Cook e Tonga nell’Oceano Pacifico, nello stato di Niue, c’era un “abbonato” digitale a Il Sole 24 Ore. O almeno qualcuno, con un lavoro da impiegato, la cui stranissima mail info@yoxsypt.nu compare nell’elenco dei sottoscrittori che aveva elaborato la società inglese Di Source, grazie alla quale gli abbonamenti digitali del quotidiano era gonfiati. Nell’elenco, agli atti dell’inchiesta, compaiono abbonati anche in Malaysia, Turkmenistan, Eritrea, Colombia e Senegal e indirizzi di posta elettronica che per gli investigatori della Finanza non possono che essere falsi.

ROBERTO NAPOLETANOROBERTO NAPOLETANO

 

Del resto la sottoscrizione permetteva l’accesso anche a Italy24, il sito in inglese che il direttore Roberto Napoletano – indagato per false comunicazioni nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Milano – aveva fortemente voluto con l’ambizione di spiegare l’Italia al mondo.

 

Ma questo progetto, a guardare i malconci conti della società di via Monte Rosa, avrebbe perso 3 milioni di euro lo scorso anno e alla fine avrebbe raccolto soltanto una quarantina di abbonati veri. Condizionale d’obbligo visto i dubbi della Procura di Milano sui bilanci del Gruppo in cui, secondo l’ex consigliere indipendente Nicolò Dubini, venivano affogate le perdite del quotidiano.

 

I 15 milioni persi con Cultura24 e i soldi che uscivano “senza possibilità di controllo”

DONATELLA TREU BENITO BENEDINI A BAGNAIA DONATELLA TREU BENITO BENEDINI A BAGNAIA

Nel capitolo dissesto finanziario – su cui il pm di Milano Gaetano Ruta ha rivolto domande a tutti i testimoni – oltre allo strano affaire della cessione del ramo di azienda Gpp Business media, c’è il capitolo Cultura24 spa. “Innanzitutto si tratta di una società che ha avuto l’appalto del Comune di Milano per la gestione del Mudec (Museo delle culture) – spiega a verbale Dubini il 27 febbraio – secondo vere e proprie clausole contrattuali capestro e ne è riprova il fatto, se non ricordo male, che Cultura24 è stata l’unica a partecipare a tale appalto”. Una società che ha “portato perdite profonde” per il Gruppo anche se sarebbe stato difficile intervenire.

 

“Su questa società non si è mai potuta attuare una gestione corretta e anche di controllo. Peraltro, è sempre stata finanziata attraverso il cash pooling (la gestione accentrata delle risorse finanziarie di un gruppo) della capogruppo senza che venisse mai discusso e approvato un piano di finanziamento dove – prosegue Dubini – figurassero le modalità di rientro del prestito. In sostanza, il finanziamento si è convertito in capitale per riparare le continue perdite (…). Il cda si è trovato spesso a ratificare finanziamenti verso una controllata; denaro che usciva dalle casse della società capogruppo che non sarebbero più tornati indietro. Il cash pooling veniva usato come una sorta di rubinetto aperto, senza possibilità di controllo”.

 

E ancora: “La società Cultura per quanto ricordo ha di fatto aumentato la propria esposizione verso la capogruppo fino a 15 milioni, partendo dai 5 iniziali. Non è mai stato fatto vedere un business plan per comprendere se tale denaro fosse capitale ovvero un finanziamento concesso senza le dovute garanzie. Di tale esposizione il consiglio di amministrazione si trovava solo a ratificare anziché preventivamente approvare”.

 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

Dubini  è senza pietà: “… Era una società gestita talmente male che non riusciva nemmeno a contingentare la produzione dei cataloghi per il Mudec, dei quali erano pieni i magazzini… I consigli di amministrazione delle società controllate dalla capogruppo non contavano nulla visto che gli stessi erano costituiti da persone diretta espressione del management de Il Sole 24 Ore… Per quanto mi riguarda ho l’impressione che non si possa escludere che qualcuno si sia avvantaggiato dal dissesto finanziario del quale stiamo parlando”. Un dissesto che, allo stato, fa registrare 61,6 milioni di perdite e un patrimonio netto sceso a 16,4 milioni (-70,8 sul dato 2015).

 

Il servizio promozionale e le copie finite al macero

Un dissesto a cui, secondo gli inquirenti, ha contribuito anche lo scandalo delle copie digitali gonfiate o quelle cartacee mandate al macero, “Il Sole non era interessato a quante copie effettivamente venissero promosse bensì  – racconta il 10 febbraio agli inquirenti Massimiliano Massimi, amministratore della Edifreepress di Roma – alla sola fatturazione. In tal senso riconosceva comunque il corrispettivo pattuito di 0,30 su tutte le copie da promuovere indipendente dalla consegna ai clienti finali ovvero a prescindere dal fatto che venissero successivamente inviate al macero”. Perché c’è anche il capitolo delle copie distribuite a titolo promozionale che la Edifreepress acquistava dal Sole, “un numero spropositato” destinato probabilmente a utenti fittizi.

 

Difficile allo stato – le indagini sono ancora in fase preliminare – stabilire quante copie siano diventate coriandoli, ma Massimi a verbale dice sul servizio promozionale: “Non ricordo con precisione quante copie, ma nel 2016 abbiamo raggiunto picchi per almeno cinque mensilità, di 1.200mila copie cartacee ‘di sostegno’ distribuite ogni mese nell’esecuzione di questo tipo di servizio”.

del torchio napoletano bocciadel torchio napoletano boccia

 

Come ha raccontato l’ex ad Gabriele Del Torchio al pm Ruta, “il sistema di vendite delle copie” attraverso Di Source, Johnson e Edifreepress consentiva di inserire nei documenti contabili “vendite fittizie”. “Addirittura”, ha riferito il manager, “ho letto nei verbali” (delle audizioni fatte dal collegio sindacale, ndr) che “venivano retroattivamente imputate copie vendute per raggiungere gli obiettivi diffusionali del direttore Napoletano”. Ed è forse così che Il Sole riusciva ad avere lettori in tutto il mondo anche in uno sperduto atollo considerato un paradiso fiscale.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….