bray salone libro torino

“SOLONI” DEL LIBRO - L’EX MINISTRO BRAY LASCIA LA PRESIDENZA DEL 'SALONE' DI TORINO: “MOTIVI PERSONALI”  L' EDIZIONE 2019 AL LINGOTTO È NEL CAOS – MA ANCHE 'TEMPO DI LIBRI' A MILANO È IN “RITARDO”...TRA DUE "SALONI" ORA IL RISCHIO È DI NON AVERNE NEPPURE UNO

Luigi Mascheroni e Matteo Sacchi per il Giornale

bray

 

Per il Salone del Libro di Torino ennesimo guaio. La tegola DI ieri è pesante: Massimo Bray ha annunciato di lasciare la presidenza del Circolo dei Lettori e, di conseguenza, anche quella del Salone. Si parla di motivi personali.

 

Così il comunicato del presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e dell' assessore alla Cultura, Antonella Parigi: «Massimo Bray ha comunicato la sua intenzione di rinunciare alla nomina a presidente del Circolo dei Lettori di Torino per ragioni strettamente personali che in quanto tali non sono sindacabili e devono essere rispettate. Siamo particolarmente dispiaciuti perché Massimo è stato il primo a mettere la faccia nel momento di maggior difficoltà per il Salone del Libro, ed è stato protagonista e artefice, insieme a Nicola Lagioia e al resto della squadra, delle due ultime edizioni».

nicola lagioia

 

L' addio di Bray è un colpo pesante, ma le avvisaglie erano nell' aria da tempo. I motivi personali secondo i rumors che circolano a Torino indicherebbero nei fatti un certo disagio a vestire i panni di presidente del Circolo dei Lettori, ormai legato inscindibilmente al Salone del Libro. Un ruolo che costringerebbe Bray a un impegno di gran lunga maggiore e lo obbligherebbe a una presenza fissa a Torino. Un conto è coordinare una cabina di regia che imposta la linea editoriale del Salone, un altro è presiedere una Fondazione come il Circolo che ha un programmazione che dura un anno intero (Bray è anche il direttore della Treccani e non è un impegno di poco conto...).

 

salone libro torino 3

Lo scossone è destinato a farsi sentire a più livelli. Il direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia, ha sempre indicato Bray come il garante della qualità del progetto. E infatti, seppur con diplomazia, ieri Lagioia ha lasciato trapelare il suo stupore: «Spero ancora non sia vero, perché la nostra è una grande squadra. Se invece dovesse confermare le dimissioni, ne sarei davvero dispiaciuto». Nelle scorse settimane lo stesso Lagioia aveva mandato segnali chiari alla politica: per una buona edizione 2019 serve un' accelerazione per non continuare a procedere in emergenza.

Ministro Massimo Bray

 

Ora questa accelerazione sembra più difficile, anzi si rischia la frenata, nonostante il fatto che da Comune e Regione si faccia sapere che «siamo impegnati a garantire una soluzione adeguata alla sfida che il Salone del libro deve affrontare, senza interruzioni di sorta e senza pregiudicare in alcun modo l' attività che il Circolo sta già svolgendo per preparare la nuova edizione».

 

Anche perché all' allontanamento di Bray (almeno per un ruolo diretto) si somma il grave problema del marchio stesso del Salone. Il marchio non è più nella disponibilità di Comune e Regione dal momento in cui gli enti locali hanno scelto di liquidare la Fondazione per il Libro. Adesso il marchio e tutti gli asset sono di competenza del liquidatore, che dovrà venderli all' asta. Si dice entro fine mese, ma non è detto. Senza il marchio la kermesse potrebbe anche essere bellissima ma dovrà per forza trovarsi un altro nome e un altro logo.

 

tempo di libri milano

E se questa è l' ingarbugliata situazione torinese, bisogna dire che anche Tempo di libri a Milano sembra avere una partenza stentata per la sua terza edizione. Per ora non è stato organizzato ancora nulla e l' Aie riunirà i suoi vertici solo a fine mese. Non proprio un tempo lunghissimo per organizzare una manifestazione di quel livello.

E al posto di due «saloni», il rischio è di non averne neppure uno...

massimo braysalone libro torinoMILANO TEMPO DI LIBRIMILANO TEMPO DI LIBRIsalone libro torino 4

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…