SORU COMINCIA A DISFARSI DELL’ “UNITÀ” - IL PATRON DI (QUELLO CHE RESTA DI) TISCALI HA VENDUTO IL 25% DEL GIORNALE ALL’IMPRENDITORE FARMACEUTICO MAURIZIO MIAN. PRESTO SMOLLERÀ UN ULTERIORE 20% ALLE COOP, PERDENDO LA MAGGIORANZA - CHI È MIAN? QUELL’IMPRENDITORE CHE FECE RIENTRARE DAL LIECHTENSTEIN 400 MILIONI DI EURO INTESTATI AL SUO PASTORE TEDESCO GRAZIE ALLO SCUDO FISCALE DI TREMONTI…

1- L'UNITÀ, SORU CEDE IL 25% - L'IMPRENDITORE PISANO MIAN ENTRA IN NIE.
Da www.lettera43.it

Renato Soru ha ceduto a Maurizio Mian il 25% di Nuova iniziativa editoriale (Nie), la società che edita il quotidiano L'Unità.

Il 13 giugno, in uno studio notarile di Milano, sono stati firmati i patti parasociali e l'accordo quadro generale: l'ex governatore della Sardegna, principale azionista di Nie dal 2008, ha ridotto così la propria quota di partecipazione, prima del 98%, a vantaggio dell'imprenditore farmaceutico pisano. Una parte del 25% è stata ceduta direttamente da Soru, un'altra tramite un aumento di capitale riservato.

Oltre a Mian, secondo alcune voci di corridoio, è pronta a entrare in Nie anche una società di comunicazione che fa capo al Partito democratico la quale, rappresentata dallo studio legale Lombardi-Molinari e associati di Milano, dovrebbe acquistare una quota vicina al 3%.

VIA AL RESTYLING. L'accordo arriva alla vigilia di un restyling annunciato ormai da tempo: L'Unità è pronta infatti a cambiare formato e a lanciare U, il nuovo inserto d'inchiesta.

Entro la fine di giugno, poi, la seconda fase del riassetto, con Soru che dovrebbe cedere a una società della Lega delle Cooperative un ulteriore 20%, perdendo formalmente il controllo di Nie.


2- ANCHE UN CANE LUPO HA DEPOSITATO SOLDI NEL LIECHTENSTEIN - I SOLDI DI GUNTHER, IL CANE DI MAURIZIO MIAN, SONO RIENTRATI CON LO SCUDO FISCALE DI TREMONTI

Antonella Rampino per "La Stampa" del 19 marzo 2008

Può un cane lupo già editore dell'«Unità» essere scovato dalla finanza nella black list degli evasori italiani in Liechtenstein? Nessun bau-bau in sottofondo, ma Maurizio Mian conferma, «sì, quei soldi sono quelli del cane Gunther». Mian è un farmacologo pisano, erede di una dinastia di industriali farmaceutici, il cui nome è spuntato nella lista del Liechtenstein e con la cifra, al momento, più alta: 400 milioni. Al telefono, adesso ridacchia: «Quattrocento milioni di cosa? Rupie indiane, pizze di fango del Camerun?». Si tratta di euro, naturalmente. «Noi siamo assolutamente tranquilli: è tutto in regola, i fondi del cane Gunther si sono poi tremontizzati, sono regolarmente rientrati in Italia con lo scudo fiscale dell'allora ministro dell'economia, e presto ne sentirete parlare, perché Gunther ha molte idee che gli frullano per la testa».

Il fatto è che Gunther IV, erede di Gunther III, è un bel cane lupo di qualche notorietà perché è stato, sia pure attraverso un classico gioco di scatole cinesi, editore dell'«Unità». Il cane esiste, come dimostrano le foto che Mian gli ha scattato mentre scorazza in decapottabile per Los Angeles o Miami, il suo nome è effettivamente quello del fondo della madre di Mian, ma si tratta naturalmente di un gioco, permesso dalle regole dei paradisi fiscali. Quando, nel 1997, la società farmaceutica Gentili, della omonima famiglia alla quale appartiene Mian, venne venduta al gruppo Merck Italia, al Maurizio venne in mente il gioco (un po' situazionista e beffardo) del cane Gunther, al quale una (inesistente) contessa tedesca Charlotte Lieberstein, avrebbe lasciato un «patrimonio inestimabile».

I media ci cascarono, e il gioco durò un bel po', con Gunther che comprava e vendeva società calcistiche (vero: il Pisa, poi il Pontedera), acquisiva le ville di Madonna e Stallone, aspirando a quella di Versace (pare falso). Finché Mian non svelò tutto, comprando e poi vendendo quel 35 per cento di azioni della società Ad, che a sua volta controllava circa l'80 per cento della Nie, che tuttora edita l'Unità. All'epoca Poidomani, l'amministratore del quotidiano fondato da Antonio Gramsci, parlava in verità solo di «Gunther Group», e fu Claudio Velardi a raccontare la storia del pastore tedesco-editore. Non pago, alle politiche del 2006 Mian si schierò con la Rosa nel Pugno. Programma personale: rendere legale anche in Italia la RU 486, la pillola abortiva.

Se si consulta la documentazione con la quale nel 1997 l'Antitrust italiano diede alla Merck Sharp & Dohme Italia spa il via libera per acquisire la società farmaceutica di Mian si scoprono cose interessanti. L'Istituto Gentili spa, «attivo nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici e medicinali, dietetici, galenici di profumeria e cosmetici», risulta essere di proprietà di 4 persone fisiche e delle società Delphor, Lisander con sede in Liechtenstein e Entrepharm con sede in Lussemburgo. E il fatturato nel 1995 era di 72 miliardi di vecchie lire. Dunque, da una parte già esistevano società non-Gunther in Liechtenstein, dall'altra la somma di 400 milioni di euro è ben più rilevante dell'ultimo fatturato noto dell'azienda farmaceutica.

Mian non entra in dettagli, e su questo punto si affida a una nota ufficiale perché, dice, «le persone interessate al Gunther Group sono diverse, oltre a mia madre e me». La nota ufficiale recita: «Tutte le disponibilità finanziarie riconducibili a conti estero residenti sono oggetto ogni anno di dichiarazioni fiscali ai sensi di legge. Motivo per cui l'esistenza di depositi a noi riferibili su conti in Liechtenstein non può costituire notizia». Il cane Gunther è in regola.

 

 

soruRenato SoruMAURIZIO MIAN MAURIZO MIAN CON GUNTHER E PORNOSTAR CICCIOLINA, VALENTIE DEMY E KAROLCIA NELLO STADIO DI PISApasore tedesco GUNTHER vaduz liechtensteinantonio gramsci

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO