SPIKE LEE A VENEZIA – IL DOCUMENTARIO (CON MOLTI BRANI INEDITI) SUL GENIO DI MICHAEL JACKSON SARA’ LA SORPRESA DELLA MOSTRA – “IO E MICHAEL ERAVAMO OTTIMI AMICI. SIAMO PRATICAMENTE CRESCIUTI INSIEME. MI È RIMASTO IL RAMMARICO DI NON ESSERE MAI RIUSCITO A GIRARE UN FILM CON LUI PROTAGONISTA. SECONDO ME ERA UN ATTORE ECCEZIONALE. PERCHÈ ERA TRASPARENTE, COI SENTIMENTI SULLA PELLE, UN PO’ COME TYSON”….

Silvia Bizio per La Repubblica

Accenna perfino a uno, due sorrisi. Che bella sorpresa Spike Lee: il regista di Fai la cosa giusta, Malcom X, Miracolo di Sant'Anna solitamente serio, sarcastico, ora è doppiamente contento. Contento di andare alla Mostra del cinema di Venezia che ama molto (c'è stato sei volte) per presentare il suo nuovo documentario, Bad 25 su Michael Jackson.

E contento perché il suo film Red Hook Summer, che si è finanziato di tasca propria (circa un milione di dollari), dopo lo scorso Sundance ha finalmente trovato una distribuzione ed uscirà negli States. È una storia vista attraverso gli occhi - e a volte l'iPad - di Silas, detto anche Flick (Jules Brown), uno studente di scuola privata, di famiglia benestante di Atlanta che è stato mandato per l'estate, per ragioni a lui non del tutto chiare, dal nonno a Brooklyn (Clarke Peters), ministro di una piccola congregazione battista.

Come in molti film di Spike Lee, anche qui una storia intimistica si intreccia con una polemica sociale. Lo stesso regista appare in un "cameo", come il "pizzettaro" Mookie (una autocitazione da Fai la cosa giusta). Ora sta preparando il remake del film coreano Old Boy, un progetto che sembra divertirlo, e a Broadway ha da poco chiuso con successo lo show Undisputed Truth, dove a diretto Mike Tyson che parla di se stesso.

In testa il solito cappelletto da baseball, una t-shirt che lo fa sembrare ancora un ragazzino di 20 anni, invece che di 55, padre di famiglia con due figli adolescenti (la moglie è una nota avvocatessa di New York), Lee parla della sua amicizia con Michael Jackson.

Che cosa sarà "Bad 25"?
«È un lungometraggio celebrativo del 25esimo anniversario dell'uscita dell'album
Bad, che seguì il successo planetario di Thriller, l'album più venduto di tutti i tempi. Ho prodotto il documentario con la Sony Records, la Epic Records e gli eredi di Michael Jackson. Ho avuto accesso totale al suo materiale, anche privato. Faccio vedere cose di Michael che nessuno aveva mai visto prima. Vedi tutto il lavoro che c'è voluto per realizzare "Bad", la gente che ha collaborato con lui, da Quincy Jones ai tecnici del suono e musicisti, e cerco di capire il come e il perchè dell'impatto che questo famoso album ha avuto sui ragazzini e su futuri divi come Mariah Carey, Justin Timberlake, fino a
Justin Bieber».

Sentiamo anche cose mai sentite prima?
«Molte, perchè Michael aveva registrato circa 60 demo per "Bad", intendo 60 brani, e solo 11 sono stati inseriti nell'album finale. Facciamo quindi sentire alcuni brani che nessuno aveva mai ascoltato prima, mai pubblicati ufficialmente. Un dietro le quinte favoloso».

Lei conosceva personalmente Michael Jackson?
«Certo, eravamo anzi ottimi amici. Siamo praticamente cresciuti insieme, io avevo un anno in più di lui e ci rapportavamo benissimo uno all'altro. Mi è rimasto il rammarico di non essere mai riuscito a girare un film con lui protagonista. Secondo me era un attore eccezionale. Perchè era trasparente, coi sentimenti sulla pelle, un po' come Tyson».

Il super pugile come Michael Jackson?
«Come Michael Jackson, anche Tyson ha il dono dell'onestà. È un puro. È onesto anche sulla propria brutalità, le stranezze del suo carattere e il comportamento "borderline". Chiedi a Tyson qualcosa sul suo conto che non sia una vittoria, e lui ti racconta tutto, al contrario di tanti altri campioni o celebrità che ti parlano solo dei loro successi e si chiudono a riccio su tutti gli aspetti incresciosi della loro vita. Ammiro molto la persone di talento, e ancora di più le persone di talento oneste. Tyson sta in palcoscenico emotivamente nudo, non ha né guantoni né parapalle. Anche per questo gli ho proposto di farsi dirigere da me nello show Undisputed Truth. Ogni sera abbiamo fatto il pienone, con standing ovation alla fine. Mike sta da solo sul palco a raccontare cose molto intime e provocanti della sua vita».

Che effetto le fa tornare al Festival di Venezia?
«Amo moltissimo l'Italia, come sapete, altrimenti non ci sarei venuto per mesi a girare
Miracolo di Sant'Anna. Bad 25 è il sesto film che porto a Venezia. Voglio arrivare a dieci, poi vi lascio in pace»

Magari ci porterà Red Hook Summer...
«Chissà. Il film è la continuazione della mia cronaca di New York. Una cronaca iniziata nel 1986 con She's Gotta Have It, girata dove sono cresciuto, in un quartiere spazzatura. Nel 1989, con Fai la cosa giusta, ho accennato a un'autobiografia famigliare a Bensonhurst, poi con Clockers sono passato a Burn Hill, e con He Got Games a Coney Island. C'era molta Brooklyn Heights in La 25esima ora. Ora ho girato Red Hook... a Red Hook, dove la borghesizzazione dei nuovi centri residenziali sembra sfottere la miseria delle case popolari».

 

MIKE TYSON E SPIKE LEE spikeleeDONNA SUMMER E MICHAEL JACKSON MICHAEL JACKSONMICHAEL JACKSON SPONSOR PEPSIMICHAEL JACKSON E WHITNEY HOUSTONMICHAEL JACKSON

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...