SPREAD BTP-BUND STABILE IN APERTURA A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,07% - PIAZZA AFFARI +0,11%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE IN APERTURA A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,07%
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp ed il Bund tedesco apre stabile a 235,6 punti (236 punti alla chiusura di ieri) con un rendimento al 4,07%. Lo spread Spagna-Germania si posiziona a 242,5 punti con un tasso al 4,18%.

2 - BORSA: I LISTINI APRONO SULLA PARITA', A MILANO CROLLA SUBITO MPS
Radiocor -
Apertura attorno alla parita' per le principali Borse europee in una seduta che non si annuncia ricca di spunti macroeconomici, eccezion fatta - nel pomeriggio - di due dati americani: la fiducia del Conference Board e la seconda lettura del pil del secondo trimestre. Cosi' Parigi registra -0,05% e Francoforte -0,12% mentre a Milano l'Ftse Mib avanza dello 0,11%. In coda al listino, a Piazza Affari, c'e' Mps (-5,2% e in asta di volatilita') in attesa del cda sul maxi aumento di capitale fino a 3 miliardi; giu' anche Luxottica (-1,6%).

Tra i titoli migliori, invece, Atlantia (+0,9%), Banco Popolare (+0,8%) e Pirelli (+0,7%) con le prime offerte per la divisione Steelcord. Fiat rimbalza e segna +0,7% dopo il -3,5% di ieri per lo slittamento dell'Ipo Chrysler. Fuori dal listino principale la peggiore e' la Roma calcio, che perde il 5,4% dopo avere perso ieri sera, per la prima volta dall'inizio della stagione, la vetta della classifica. Sul mercato v alutario l'euro risale a 1,356 (da 1,349); in Asia il petrolio cala ancora dopo l'accordo sul nucleare iraniano con il Wti che cede 27 centesimi a 95,17 dollari al barile.

3 - BORSA: MPS APRE A -5,2% IN ATTESA DI CDA SU MAXI AUMENTO DI CAPITALE
Radiocor -
Mps apre in profondo rosso (-5,2% a 0,185 euro) e finisce subito in asta di volatilita' a Piazza Affari, mentre sta iniziando il cda che dovra' tracciare la strada del maxi aumento di capitale. L'operazione, stando alle indiscrezioni circolate ieri, dovrebbe partire gia' a gennaio con la Borsa che si attende un'emissione da 3 miliardi, a sconto del 40% sul terp. Un'ipotesi che gia' ieri ha penalizzato il titolo, che ha chiuso in ribasso del 7,52%. Il cda di oggi, nel dettaglio, e' chiamato a convocare l'assemblea dei soci entro fine anno, in modo da potere partire con la ricapitalizzazione gia' a inizio 2014.

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LEGGERO RIBASSO DELLO 0,6% SU PRESE DI BENEFICIO
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in leggero ribasso dello 0,67% su prese di beneficio. Ieri l'indice Nikkei aveva chiuso in forte rialzo, vicino al top da cinque anni e mezzo. Oggi l'indice Nikkei ha perso 103,89 punti e si e' attestato a 15.515,24 punti. L'indice Topix ha perso 6,59 punti e ha concluso le contrattazioni a 1.253,02 punti. Inizialmente gli scambi sono stati limitati per poi intensificarsi verso la fine della giornata e raggiungere 2.490 milioni di pezzi scambiati sul mercato principale.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Ddl stabilita': Letta, si' all'appello sul cuneo fiscale, le risorse della spending review vincolate al taglio delle tasse su lavoro e imprese. Il premier accoglie la proposta unitaria delle parti sociali (colloquio con Il Sole 24 Ore, pag.3); tassa sulla casa, ora tocca alla Iuc: prelievo con tetto al 10,6 per mille, 500 milioni per le detrazioni. Il governo mette la fiducia al Senato, Fi decide oggi come votare; Equitalia: cartelle senza interessi (dai giornali); commercialisti sul piede di guerra: troppe incognite, Babele fiscale (Repubblica, pag.11)

Imu: nuovo rinvio per l'Imu 2013, il consiglio dei ministri slitta a dopo la fiducia sulla manovra (dai giornali)

BTp: spread Italia in soprasso sulla Spagna (dai giornali)

Governo: Berlusconi, nuove carte, ora processo da rivedere, rinviare voto di domani su decadenza. Ma il Pd chiude; Renzi: il governo faccia cio' che diciamo noi o sara' finito (dai giornali); lettera di Berlusconi ai senatori: merito rispetto (Il Giornale, pag.3); incontro Letta-Putin: Alitalia e Ilva i dossier piu' caldi (Repubblica, pag.13)

Banche: a rapporto in Bce, vertice a Francoforte con i top manager di otto paesi, prime ispezioni in aprile (dai giornali)

Fiat l'Ipo di Chrysler a inizio 2014 (dai giornali)

Bpm: spunta una lista anti-Giarda (dai giornali)

Mps: prova ad anticipare l'aumento, Profumo spiazza la Fondazione. 'Nomura puo' chiedere 3 miliardi al Monte': audizione a Siena della GdF, nel 2009 non contabilizzati costi per 220 milioni (dai giornali)

Telecom: strada in salita per la revoca, il pre-sondaggio tra i fondi esteri indica che non ci sono i numeri per Fossati (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Tem: il controllo passa a Gavio e Intesa, obiettivo Ipo in Borsa, accordo di investimento sulle tangenziali di Milano con patto parasociale sul 59% della holding (dai giornali)

As Roma: tensioni tra i soci sull'ingresso dei cinesi, Unicredit va avanti nelle trattative con l'asiatica Hna (dai giornali)

Milano - XI edizione di Biztravel Forum. Forum d'apertura 'La ripresa del Sistema Italia nel 2014: dai Viaggi d'Affari a Expo 2015'. Partecipano , tra gli altri, Gabriele Del Torchio, Ceo Alitalia; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015.

Milano - 'Parola d'impresa', premio al miglior progetto pubblicitario su carta stampata e web per le PMI, organizzato da Piccola Industria Confindustria e UPA. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, vice presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria.

Milano - conferenza stampa Tangenziale Esterna 'Teem: verso il nuovo assetto azionario'.

Trieste - Business Forum Italia-Russia. Apertura dei lavori con il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato. Segue I sessione 'La partnership strategica tra Italia e Russia'. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Alessandro Pansa, a.d. Finmeccanica; Vincenzo Petrone, presidente Fincantieri. Segue II sessione 'Energia e infrastrutture: sfide e opportunita''. Partecipano, tra gli altri, Fulvio Conti, a.d. Enel; Giuseppe Recchi, presidente Eni; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Mauro Moretti, a.d. Ferrovie dello Stato. Discorsi ufficiali di Enrico Letta, presidente del Consiglio dei Ministri e Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa.

Siena - cda Mps per discutere e deliberare operazioni sul capitale.

Roma - asta di CTz tra 2,5 e 3 miliardi di euro.

Roma - esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil sul Ddl di stabilita'

Roma - Ddl di stabilita' in aula al Senato dove il Governo porra' la questione di fiducia.

Roma - la commissione Bilancio della Camera ascolta il Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, sulla spending review.

Roma - convegno 'Authority e Consumatori. La regolazione ai tempi della crisi' con Guido Pier Paolo Bortoni, presidente Autorita' per l'Energia elettrica e il gas, Angelo Maria Cardani, presidente Autorita' per le Garanzie nelle comunicazioni, Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' garante della Concorrenza e del mercato, Salvatore Rossi, presidente dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni - d.g. Banca d'Italia, Sergio Santoro, presidente Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

 

mpsLuxotticaLOGO ATLANTIAPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…