LA STAMPA INTERNAZIONALE
DAGOREPORT
1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Le violenze sessuali nell'esercito fanno scattare l'allarme nella capitale" - "Gli Stati Uniti valutano un'ampia revisione dei sistemi di sorveglianza" - A sinistra, "Prima della fuga, gli indizi fugaci al lungo calvario"
2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "I casi di abusi aumentano nell'esercito" - Al centro, "Per 3 donne prigioniere, finalmente la libertà " - A sinistra, "Svanisce la spinta per il patto fiscale" - "L'inchiesta dei repubblicani su Bengasi mira a Clinton" - In basso, "Gli ufficiali temono una âguerra ombra' dopo gli attacchi in Siria"
3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "DAX chiude con un record" - A destra, "Linea calda per Kerry a Mosca" - In basso, "Il problema di Samsung? Un sacco di soldi"
4 - THE GUARDIAN - In apertura, "âSono scomparsa per 10 anni. E sono qui. Sono libera adesso'" - A destra, "Nuovi limiti per i migranti dell'Ue nel discorso della regina"
5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Osborne si prepara per la sfida con il Fmi sull'economia" - Al centro, "Gli oscuri segreti del 2207 di Seymour Avenue", "Amanda Berry, Gina DeJesus e Michele Knight erano tre donne scomparse fra il 2002 e il 2004. Date per morte, sono riuscite a fuggire lunedì da questa casa a Cleveland, nell'Ohio. Ma cosa è successo loro durante questi anni di prigionia?"
6 - THE TIMES - In apertura, "Gli elettori dicono a Cameron di ridurre l'Europa", "La maggioranza appoggia la richiesta di Lawson di lasciare l'Ue" - A destra, "La polizia loda il coraggio delle donne che sono sopravvissute a dieci anni di prigionia"
7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La regina dice ai proprietari di case: controllate gli inquilini dei migranti" - Al centro, "La prigioniera salutata come un'eroina dopo la fuga per la libertà " - In basso, "Cameron ammette di non poter scavalcare i Lib Dem sul referendum sull'Ue" - "I bambini venivano abusati sessualmente nella mia scuola, dice il violinista Kennedy"
8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Il capo di JPMorgan sotto una crescente pressione" - A destra, "Un brasiliano prende il timone dell'Omc dopo aver congedato il favorito degli Usa" - In basso, "I consigli dei guru degli hedge fund di Wall Street non premiano i fedeli"
9 - DAILY MAIL - In apertura, "Carlo e la regina si dividono il lavoro", "Mentre Sua Maestà riduce i viaggi all'estero, il palazzo dà al principe un ruolo più illustre" - A destra, "Madonna, l'orrenda punk"
10 - THE SUN - In apertura, "Il killer di Tia âscattò una foto di nudo al suo corpo morto'" - A sinistra, "Delle ragazze in un inferno sessuale lungo 10 anni"
11 - DAILY MIRROR - In apertura, "L'orrore di un rapimento lungo 10 anni: 5 bambini nati nella triste prigione dei fratelli"
12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "La cura miracolosa per il mal di schiena" - In basso a destra, "Perché la regina sta passando i suoi compiti reali a Carlo" - In alto, "L'incredibile fuga di 3 donne incatenate per 10 anni in una prigione suburbana"
13 - LE MONDE - In apertura, "I curiosi affari dell'avvocato Claude Guéant" - A destra, "Picco di febbre sul tetto del mondo", "Business, onore: sull'Everest, degli sherpa arrabbiati attaccano due alpinisti" - In alto, "La morte di Giulio Andreotti, re della âcombinazione'"
14 - LE FIGARO - In apertura, "L'Europa chiede alla Francia di riformarsi ânel profondo'" - Al centro, "Aqmi dichiara la âguerra santa' contro la Francia" - In alto, "Iraq: il caso segreto che avvelena i rapporti fra Parigi e Bagdad"
15 - LIBÃRATION - In apertura, "Non così pazzo", "La nuova edizione del molto contestato e molto influente manuale americano delle malattie mentali si interessa più ai sintomi e ai trattamenti chimici che ai pazienti" - In basso, "Inchiesta sul vecchio capo del Cran" - "Le elezioni pachistane in mezzo al caos"
16 - EL PAIS - In apertura, "I giudici lasciano in sospeso l'imputazione della Infanta Cristina" - In basso, "âSono Amanda Berry. Sono stata sequestrata per 10 anni. Aiutatemi'" - A destra, "La polizia dettaglia il finanziamento illegale del Pp nel âcaso Bárcenas'" - "L'Ue teme la valanga dei nuovi partiti euroscettici"







