1- STANCHI DI BELLOCCHIO, KIM KI DUK, GARRONE? NE AVETE LE PALLE PIENE DI CHI SPACCIA VIRZì PER UN MONICELLI, SALVATORES PER UNO SPIKE LEE, I FRATELLI TAVIANI PER I FRATELLI COHEN? UN PO’ DI PAZIENZA CHE ARRIVA “DJANGO UNCHAINED” DI QUENTIN TARANTINO 2- SUL “NEW YORK TIMES”, IL REGISTA DI “PULP FICTION”, PARLANDO DELLE FONTI DI ISPIRAZIONE DEL SUO FILM, A NATALE SUGLI SCHERMI AMERICANI, INCOMINCIA A SVELARE QUALCOSA DI SIGNIFICATIVO. MASSIMA FONTE, OVVIAMENTE, GLI SPAGHETTI WESTERN VIOLENTI DI SERGIO CORBUCCI, DOVE IL BUONO NON ESISTE E TUTTI I PERSONAGGI SONO CATTIVI (NON SOLO “DJANGO”, ANCHE “NAVAJO JOE” E “IL GRANDE SILENZIO”) 3- LO VEDREMO AL FESTIVAL DI ROMA? CHISSÀ, INTANTO PREPARATE I CAVALLI E LE PISTOLE

1- PREPARATE LE PISTOLE!
Marco Giusti per Dagospia

Sveglia, ragazzi e preparate le pistole! Stanchi di Bellocchio, Kim Ki Duk, Garrone, Piccioni & Co? Ovvio. Un po' di pazienza che arriva "Django Unchained" di Quentin Tarantino. Sul numero del 30 settembre del "New York Times", Quentin Tarantino, parlando delle fonti di ispirazione del suo film, incomincia a svelare qualcosa di significativo sul suo imminente "Django Unchained". Si comincia, ovviamente, dagli spaghetti western violenti di Sergio Corbucci, che Tarantino ama particolarmente (non solo "Django", anche "Navajo Joe" e "Il grande silenzio"). Lo vedremo al Festival di Roma? Chissà... Intanto scaldiamo i cavalli.

2- QUENTIN TARANTINO AFFRONTA IL VECCHIO SUD ALLA MODA DEL VECCHIO WEST (CIOÈ ALLA MODA ITALIANA DEL VECCHIO WEST)

Quest'anno, il regalo di Natale di Quentin Tarantino al mondo è "Django Unchained," la violenta storia di uno schiavo (Jamie Foxx) in missione per liberare sua moglie (Kerry Washington) dalla piantagione dell'uomo a cui appartiene (Leonardo DiCaprio). Le maggiori influenze che ha avuto Tarantino per il film, dice, non provengono dai film americani sulla schiavitù, ma dagli spaghetti western del regista italiano Sergio Corbucci.

Qui Tarantino spiega come i film di Corbucci - incluso "Django", che ha dato il nome al titolo e al protagonista del suo film - siano diventati l'ispirazione per il suo "spaghetti southern". (Intervista di Gavin Edwards.)

Ogni regista di western che avesse qualcosa da dire si è creato la sua personale versione del West: Anthony Mann ha creato un West che avesse spazio per i personaggi interpretati da Jimmy Stewart e Gary Cooper; Sam Peckinpah aveva il suo West, e Sergio Leone. Sergio Corbucci anche, ma il suo West, risppetto a quello degli altri registi, mostrava gli scenari più violenti, surreali, senza pietà che si fossero mai visto nella storia del genere. I suoi personaggi vagavano in un West brutale e sadico.

Gli eroi di Corbucci non possono essere davvero chiamati eroi. Negli western di un altro regista, sarebbero stati i cattivi. E col tempo, Corbucci riuscì a de-enfatizzare totalmente il ruolo dell'eroe. In uno dei suoi film, "I crudeli", non c'è nessun eroe, Ci sono solo cattivi e vittime, e questo è tutto.

In "Il Grande Silenzio," c'è Klaus Kinski che interpreta un feroce bounty killer. Io non sono un grande fan di Kinski, ma lui è magnifico in questo film - è definitivamente la sua miglior interpretazione in un film di genere. L'eroe di "Il Grande Silenzio" è Jean-Louis Trintignant, che interpreta un muto. Togliendogli la voce, Corbucci lo riduce a nulla.

E "Il Grande Silenzio" ha uno dei finali più nichilisti del genere western. Trintignant esce per affrontare i cattivi - e viene ucciso. I cattivi vincono, uccidono tutti in città, poi se ne vanno e questa è la fine del film. E' scioccante per il tempo. Un film come "Day of the Outlaw" di André De Toth, famoso per essere triste e desolato, è quasi un musical se paragonato a "Il Grande Silenzio."

"Silenzio" si svolge sulla neve. Mi piaceva così tanto l'idea dell'azione nella neve che anche "Django Unchained" ha una grossa ambientazione nella neve proprio nel cuore del film.

Corbucci tratta il razzismo in ogni film; nel suo "Django," i cattivi non sono il Ku Klux Klan, ma un loro doppione surreale. Uccidono i Messicani, ma sono parte di una organizzazione segreta, indossano dei cappucci rossi - si limita a questo il loro razzismo verso i Messicani del paese. In "Navajo Joe" i cacciatore di scalpi che uccidono gli indiani per tagliar loro lo scalpo sono selvaggi come la famiglia Manson. E' uno dei più grandi film di vendetta di tutti i tempi: Burt Reynolds come Navajo Joe è una specie di tornado scatenato.

Come usa il suo coltello e fa secchi i cattivi, facendoli cadere e rotolare attraverso le rocce e le sterpaglie, è magnifico. Mi sembra che stia sempre per rompersi l'osso del collo facendo il film, e pare così. Prima che uscisse "Il mucchio selvaggio", era "Navajo Joe" il più violento film che vantasse il logo di uno studio di Hollywood.

Mentre stavo lavorando a un saggio su come lavorassero gli archetipi nei film di Corbucci, ho cominciato a pensare che io non sapevo realmente se Corbucci quando faceva questi film pensasse davvero a queste cose. Ma io sapevo che ci stavo pensando. E se avessi fatto un western, io li avrei messi in pratica.

Quando alla fine ho preso carta e penne per la sceneggiatura, ho pensato a cosa avrebbe potuto spingere i personaggi ai loro estremi? Ho pensato che la cosa più vicina alle ambientazioni brutali di Corbucci fosse il Sud prima della guerra di Secessione. Quando senti le regole e le pratiche dello schiavismo, questo era la cosa più violenta, assurda e bizzarra che potessi scegliere. Non puoi credere a ciò che sta accadendo, che è poi la natura del vero surrealismo.

 

Quentin Tarantino - Da Il Giornale - giaccaQUENTIN TARANTINOSERGIO CORBUCCITARANTINO PITTQuentin Tarantino Sophia CoppolaQuentin Tarantino e Barbara Bouchet_django franco nero sergio corbucci begy EDWIGE FENECH QUENTIN TARANTINOSERGIO CORBUCCIDJANGO UNCHAINED

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO