steno

LA ROMA LIBERATA DI STENO - RIPUBBLICATO IL LIBRO "SOTTO LE STELLE DEL '44" SCRITTO DAL REGISTA SUBITO DOPO LA CACCIATA DEI NAZISTI DALLA CAPITALE NEL 1944 - "IL 7 AGOSTO HO PASSATO IL POMERIGGIO CON DE LAURENTIIS, CASTELLANI E STOPPA A CASA DELLA BORBONI, LA QUALE È SEMPRE PIÙ NATURE : CI ASSICURA DI AVERE LA SIFILIDE..."

Lauretta Colonnelli per il Corriere della Sera

 

sotto le stelle stenosotto le stelle steno

Domenica 6 agosto 1944, mentre arrivano confuse notizie su Firenze sotto il bombardamento, Livorno e Arezzo rase al suolo, la torre di Pisa crollata, a Roma la folla passeggia come se nulla fosse a Trinità dei Monti: «alcuni giovani cantano, le signore di buona famiglia guardano gli Alleati più che con espansione». Intanto i romani danneggiati dai bombardamenti leggono sui giornali l' annuncio che «l' Impresa costruzioni Aldo Pinto ricostruisce e ripristina fabbricati appartamenti negozi ecc. anticipando ed espletando pratiche di rimborso per danni di guerra. Rivolgersi via Magna Grecia 84».

 

Sono gli appunti di un diario che Stefano Vanzina, in arte Steno, scrisse tra l' agosto e l' ottobre del 1944, quando Roma era stata appena liberata, mentre al nord e in tutta Europa continuavano i combattimenti. Le note di Steno appaiono vergate a mano a margine di pagine dove sono incollati brani di giornali.

STENOSTENO

 

Così, titoli di Stalin che prende personalmente il comando dell' offensiva, di re Giorgio VI sul fronte israeliano, degli alleati che sono arrivati a centosessanta chilometri da Parigi, si mescolano a quelli sulla Primavera di Botticelli recuperata in Val di Pesa, alle difficoltà di cucinare senza gas e senza elettricità, agli atti di brigantaggio sulla via Appia.

paola borboni giovanepaola borboni giovane

 

E Steno annota: «Roma va avanti nel tempo con la forza dei suoi colori e dei suoi rumori. Il vero governo di adesso sono il rosso delle case, le campane, il gridio delle rondini, che ci ricordano fisicamente che siamo qua e che bisogna starci in un certo modo. Come? I colori e i rumori ce lo diranno?». E mentre concorda con l' amico Nicola Ciarletta, che «sono tempi, questi, che giustificano solo la lettura di Sant' Agostino», passa le serate a leggere a lume di candela anche i «Ritratti immaginari» di Walter Pater, «L' educazione sentimentale» di Flaubert, «Fame» di Hamsun, «I melograni di mio zio» di Saroyan, «Umiliati e offesi» di Dostoevskij.

paola borbonipaola borboni

 

Scrive per il Marforio, prepara una messa in scena della commedia «Il suo cavallo» per i teatri che hanno riaperto da poche settimane, si vede con Leo Longanesi, Blasetti, Zavattini, Gabriele Baldini, Riccardo Freda, Irene Brin, Mario Soldati. Progettano nuovi film, nuovi giornali, nuovi libri. Il 7 agosto: «Pomeriggio passato con De Laurentiis, Castellani e Stoppa a casa della Borboni, la quale è sempre più nature : ci assicura di avere la sifilide».

 

L' 8 agosto piove. «Ci si accorge di come è triste la pioggia con il Caffè Greco senza luce elettrica e la Rinascente vuota di merce. La pioggia su una città falsamente viva come è la Roma di questi giorni maggiormente ricorda e sottolinea la situazione di paralisi sotterranea che cova dentro ogni negozio chiuso e di ogni bar con la saracinesca abbassata a metà». La sera del 10 settembre ricompare Alberto Rabagliati, «animale canoro» che ha passato l' ultimo mese nascosto in una quercia, in una campagna presso Arezzo: «Non sta più all' Excelsior, mi riceve seduto sulle scale di una pensione in via della Vite».

enrico e carlo vanzinaenrico e carlo vanzina

 

Steno tenne segreto il diario che fu ritrovato dalla moglie dopo la sua morte, il 13 marzo 1988. Pubblicato una ventina di anni fa da Sellerio grazie all' interessamento di Tullio Kezich, ricompare ora in una nuova edizione di Rubbettino, curata dal Centro sperimentale di cinematografia. «Sotto le stelle del '44» ha anche una bella prefazione dei figli Enrico e Carlo Vanzina.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…