steve copeland

"ESCLUDO UNA REUNION DEI POLICE. IO E STING ANDIAMO D'ACCORDISSIMO, BASTA CHE NON PARLIAMO DI MUSICA" - STEVE COPELAND, IL LEGGENARIO BATTERISTA DEI POLICE, RICORDA I CONCERTI CON LA BAND E IL RAPPORTO CON IL CANTANTE: "STING ERA PERFEZIONISTA, IO AVEVO UNA CONCEZIONE PIÙ ANARCHICA" - "LE FAMOSE CINQUE ORE DI SESSO TANTRICO DI STING? MA VA, NON AVEVA TEMPO!" - "L'ITALIA? RICORDO LA GENTE CHE NON VOLEVA PAGARE IL BIGLIETTO, ERA UN POSTO SPAVENTOSO PER I MUSICISTI"

steve copeland 3

Matteo Cruccu per il “Corriere della Sera”

 

C'è stato un tempo in cui non c'erano pandemie e (quasi) terze guerre mondiali a frapporre barriere tra i luoghi e le culture. E c'è stato un tempo in cui c'era una grandissima band, a cui quel mondo, libero, piaceva girarlo: parliamo del biennio 1979-80. E dei Police e di «Around the World», copioso progetto, tra dvd, cd e quant' altro, con materiali inediti, della tournée con cui il gruppo conquistò il pianeta, da Hong Kong al Cairo, da Atene a Bombay.

 

the police 1

Senza dimenticare i due storici concerti, per noi, di Milano e Reggio Emilia. Stagione eroica che ci racconta Steve Copeland, della band l'estroso batterista (nonché ritenuto uno dei più validi di sempre), amico-nemico, come vedremo, dell'altro totem dei Police, Sting, con il povero Andy Summers, il chitarrista, a fare da cuscinetto. A luglio Copeland compirà 70 anni e ama molto il nostro Paese, con varie escursioni passate (ha collaborato con Max Gazzé e la Notte della Taranta) e future (un'opera rock con Irene Grandi , di cui ha scritto le musiche) .

 

steve copeland 8

Come mai questo progetto "Around the World"?

«Andy ha scoperto questo materiale quasi dimenticato. E abbiamo ritenuto meritasse una nuova vita».

 

In quelle immagini e in quei suoni siete potentissimi: qual era il segreto di una macchina da live come voi?

«Eravamo interdipendenti, tutto aveva senso in funzione degli altri, perché eravamo solo in tre. E se uno riempiva gli spazi, l'altro li lasciava, in modo molto fluido. Pochi ma buoni, insomma».

the police 2

 

L'altra forza è stata la vostra non incasellabilità: né punk, né reggae, né rock, né pop, ma un po' di tutto questo

«Quando iniziammo nel 1976-77, volevamo in realtà essere punk, dogmaticamente punk. Poi scoprimmo che Sting non era un urlatore, ma un superbo cantante. Che io sapevo improvvisare come un jazzista e Andy anche. E che forse eravamo qualcosa di diverso. E di più».

 

Il posto più strano in cui suonaste?

«Bombay, non ci conosceva nessuno. Suonammo all'aperto, la gente ci sentì per le strade e riempi all'inverosimile lo spazio. Una magia unica».

 

steve copeland 6

E poi l'Italia: non era semplice per il rock, allora.

«Ricordo perfettamente le cariche della polizia e la gente che non voleva pagare il biglietto, era un posto spaventoso per i musicisti. Incredibile, perché poi è diventato uno dei luoghi più belli dove suonare, tra piazze e castelli».

 

Eravate molto giovani, ma anche poco inclini ai cliché del rock donnaiolo e tossico. Sting però praticava anche allora le famose cinque ore di sesso tantrico?

«Ma va, non ne avrebbe mai avuto il tempo, tra un tourbus e l'altro »

steve copeland e sting 4

 

Ritornando seri: perché la magia non è continuata?

«A un certo punto abbiamo avuto diverse idee sulla musica: Sting era ossessionato dal perfezionismo, io avevo una concezione più anarchica del mestiere e la combinazione non ha più funzionato»

 

steve copeland e sting 3

E ci avete riprovato 14 anni fa, ma è stato un unicum.

«Alle prove liti come un tempo, poi al concerto tutto passava, alla sera davanti a un bicchiere di vino eravamo degli amiconi. Poi alle 9 di mattina, alle nuove prove, giù di nuovo a litigare come dei pazzi. Perché io e Sting andiamo d'accordissimo, basta che non parliamo di musica».

 

Per questo esclude future reunion?

«Sì, i Police me li porto in giro a modo mio, con delle partiture orchestrali. Così non devo discutere con nessuno».

steve copeland 4steve copeland 1the police 4steve copeland e sting 5the police 3steve copeland 2steve copeland e sting 1steve copeland e sting 2steve copeland 7steve copeland 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…