marco damilano rai tre

RAI, DI TUTTO DI PUS! - LO STIPENDIO DI DAMILANO CONTINUA AD AGITARE I GIORNALISTI DI VIALE MAZZINI: IL SERVIZIO PUBBLICO HA DUEMILA INTERNI GIÀ STIPENDIATI. CHE BISOGNO C’È DI SGANCIARE 200MILA EURO PER DARE UNA TRASMISSIONE ALL’EX DIRETTORE DELL’ESPRESSO? I PIÙ INFURIATI SONO I REDATTORI DEL TG2, VISTO CHE LA NUOVA STRISCIA INFORMATIVA ANDRÀ IN SOVRAPPOSIZIONE ALL’EDIZIONE SERALE DEL NOTIZIARIO. PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE E VIA A TRE GIORNI DI SCIOPERO…

Laura Rio per “il Giornale”

 

marco damilano foto di bacco

Non saranno cinquecentomila euro. Come da indiscrezioni smentite dalla Rai. Saranno duecentomila, all'anno. Che non sono comunque pochi. Sono i soldi che Marco Damilano prenderà per realizzare e condurre la tanto contestata striscia quotidiana di approfondimento su Raitre.

 

Dieci minuti alla sera, alle 20,35, in una fascia oraria ambitissima, per rileggere le notizie del giorno, guidati da un giornalista dichiaratamente di sinistra, noto al pubblico per le sue partecipazioni a programmi de La7, come «Propaganda Live».

 

carlo fuortes foto di bacco

Dopo le molte polemiche sul suo ingaggio - un giornalista esterno «assoldato» nella tv di Stato a fronte di quasi duemila interni - da viale Mazzini filtrano in maniera ufficiosa le cifre del contratto previsto per l'ex direttore dell'Espresso. Nello specifico mille euro lordi a puntata per circa 200 puntate nell'arco di dieci mesi. Per un totale, dunque, di duecentomila euro all'anno.

 

marco damilano a linea notte.

Un compenso - che comprende anche la partecipazione ad altri programmi - inferiore ai 240mila euro, tetto massimo secondo la legge per gli stipendi dei dirigenti Rai. Tetto che, comunque, teoricamente non sarebbe stato necessario rispettare perché non viene applicato ai giornalisti, ai consulenti e agli artisti. Ma che, invece, un po' furbescamente, è stato applicato a Damilano per contenere le polemiche.

gennaro sangiuliano

 

Ma, almeno per ora, queste non sono destinate a placarsi. Ad infuriarsi sono stati i sindacati interni, la redazione del Tg2 e molti esponenti politici. E la questione sarà presto discussa in Commissione Vigilanza Rai su richiesta della senatrice Daniela Santanché e sarà anche oggetto di un'informativa dell'ad Carlo Fuortes in Cda.

 

La senatrice ha sottolineato che «quanto accaduto rafforza in noi il convincimento che la sinistra considera la Rai una sua proprietà e che in particolare Raitre sia l'ufficio di collocamento degli amici giornalisti, specie se disoccupati e reduci da fallimenti editoriali».

CARLO FUORTES MARINELLA SOLDI

 

Duro anche l'Usigrai, il sindacato interno, che ha fatto notare che «in un momento in cui l'ad chiede sacrifici agli interni, ci sembra paradossale che all'improvviso ci siano i soldi per pagare un giornalista esterno, quindi con un aggravio di costi per l'azienda».

 

Al Tg2 l'hanno presa malissimo perché il programma - previsto alle 20,35 per dieci minuti andrà a sovrapporsi (e quindi a fare concorrenza) all'edizione serale del notiziario, che comincia appunto alle 20,30. Tanto da proclamare lo stato di agitazione e annunciare un pacchetto di tre giorni di sciopero. A settembre, se il programma partirà, su Damilano ci saranno i fucili puntati.

carlo fuortes foto di bacco

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…