IL CINEMA DEI GIUSTI - STORIA UN PO’ SGANGHERATA MA “CONFUSI E FELICI” SI VEDE GRAZIE ANCHE A BATTUTE VOLGARI. COME ROCCO PAPALEO CHE, DAVANTI ALLE OFFERTE DI UN CAMERIERE GAY, DICE: “RISPETTO LE INCLINAZIONI MA NON MI INCLINO”

Marco Giusti per Dagospia

 

scena tratta da confusi e feliciscena tratta da confusi e felici

“Pensavo di migliorare la mia situazione”, dice Marco Giallini neopadre responsabile, “di passare dall’hascish alla cocaina”. “Mio marito sta sempre col coso in mano”, dice Caterina Guzzanti, moglie insoddisfatta di Pietro Sermonti. “No, mica quello lì. Quello so già due anni che ci ha fatto ciaone”. “Massimo rispetto per le inclinazioni”, risponde Rocco Papaleo alle offerte di un cameriere gay, “ma io non mi inclino”.

 

Insomma, anche se è un po’ sgangherato come storia e sceneggiatura, questo “Confusi e felici”, opera terza di Max Bruno, che lo ha scritto insieme a Edoardo Falcone, grazie a un gran cast, da Claudio Bisio a Anna Foglietta, da Giallini a Rocco Papaleo, da Paola Minaccioni a Pietro Sermonti, a una serie di battute spesso volgari ma ancor più spesso divertenti, e anche a una certa amarezza non banale di fondo, si vede con piacere e è una commedia più sentita e viva di altre. Bruno e Falcone, inoltre, hanno la rara qualità di spingere dai tempi di “Nessuno mi può giudicare” dalla parte opposta della commedia moraleggiante e di buoni sentimenti.

scena da confusi e feliciscena da confusi e felici

 

In “Viva l’Italia” si arrivava addirittura a una lettura del ventennio berlusconiano e della politica corrotta assolutamente controcorrente e coraggiosa che fece inorridire i benpensanti del nostro cinema. Rispetto al renzismo dilagante di oggi, era forse un ritratto più reale e sincero dell’Italia di quella di registi più blasonati che devono sempre chiudere i loro film con una qualche chiacchiera di buoni sentimenti. Anche in questo caso i buoni sentimenti non ci sono. E neppure il rispetto per gli anziani.

scena da confusi e felici 2scena da confusi e felici 2

 

“Sei morta da sei anni, ma ancora non te l’hanno detto?”, urla Giallini a una vecchia antipatica durante un concerto di musica sinfonica. O per le diversità. O per Caravaggio. “Guarda un po’ se c’è scritto pure sticazzi?”, chiede Giallini alla Foglietta mentre legge il titolo di un’opera. “Quanto disagio psichico”, sbotta a un certo punto una delle pazienti del dottor Marcello, Claudio Bisio, psicanalista non troppo efficace che si scopre malato e gli vengono dati solo tre mesi prima di diventare completamente cieco.

il cast di confusi e feliciil cast di confusi e felici

 

Ma i suoi pazienti, lo spacciatore malato d’ansia Giallini, la ninfomane Paola Minaccioni, il vergine col problema della mamma Max Bruno, uno che “ha fatto del carboidrato la sua ragione di vita”, la coppia piccolo borghese che non scopa, Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti, non ne vogliono sapere. E lo perseguitano, perché sono diventati anche amici suoi. E non ne vuole sapere nemmeno la sua segretaria, Anna Foglietta.

confusi e feliciconfusi e felici

 

E quando scoprono il suo problema, lo seguono in massa da un nuovo psicanalista, Gioele Dix, che ha metodi diversi e più convincenti di lui, uno che cura e non assiste. E lo seguiranno anche quando si dovrà operare in Germania. “Confusi e felici”, è un film curioso, molto personale e sentito.

 

Si perde un po’ per strada, ma i personaggi sono così buffi e divertenti, e le battute così funzionali che alla fine gli si vuole bene. Con tutti i suoi difetti. E si crede anche a Claudio Bisio, qui sorprendentemente fine e sensibile, che si innamora di Anna Foglietta, sempre meravigliosa, nella gran confusione generale, anche se Giallini è quello che fa più ridere di tutti. Si sapeva. In sala dal 30 ottobre.

 

confusi e felici   claudio bisioconfusi e felici claudio bisio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…