“SUL RING TI AMMAZZAVA, FUORI TI AMAVA” - SE NE VA IL GRANDE CARMINE (CARMEN) BASILIO, L'ULTIMO EROE DELLA VERA BOXE – UN IMMIGRATO CHE NON SCESE A PATTI CON LA MAFIA, E LOTTANDO CONTRO TUTTO E TUTTI CONQUISTÒ IL TITOLO MONDIALE - RISCHIÒ DI PERDERE UN OCCHIO CONTRO SUGAR RAY ROBINSON, MA LA VOLTA PRIMA RIUSCÌ A BATTERLO - SI FACEVA IL SEGNO DELLA CROCE SOLO DOPO UN INCONTRO, PERCHÉ “DIO NON TI AIUTA SE NON SAI BOXARE”...

Emanuela Audisio per "la Repubblica"

Quella faccia non c'è più. E nemmeno quella boxe selvaggia. La seppelliscono oggi. Ma quella faccia è la grande boxe. Livida, cruda, gonfia. Però anche spigolosa e resistente. Spaccata in due. Imbarazzata dal dolore, ma fiera. Terribile nella sua bellezza. E resterà per sempre. «Aveva più cuciture di una palla di baseball», disse Angelo Dundee.

Quando erano re, si picchiavano così, non stop: e non andavano mai giù, nemmeno se li ammazzavi. Sul viso di Carmen Basilio si era scagliata un'epoca da massacri di San Valentino. Pugni al posto dei mitra. Rasoiate, niente dolcezze. Cassius Clay era un bambino, Simon e Garfunkel non avevano ancora composto "The boxer", la mafia vendeva incontri, la boxe era insanguinata e la tv in bianco e nero.

Basilio è morto a 85 anni, oggi i funerali a Rochester. Carmen era un immigrato italiano, si chiamava Carmine, in famiglia erano in dieci figli, lavoravano la terra a Canastota, sopra New York, raccoglievano cipolle, con qualsiasi tempo. «Con cinque sorelle più grandi devi imparare presto a combattere».

Carmen va a faticare nei campi a cinque anni, poi si arruola nei Marine, dove impara a boxare, passa professionista nel ‘48, con poca fortuna: si rompe mani e sopracciglia. Per mantenersi lavora in fabbrica, sveglia all'alba e dopo il turno subito in palestra. Scherza con il padrone: un giorno diventerò campione del mondo. E l'altro: tu sei pazzo. Ma Basilio che guadagna 50 dollari a incontro, non molla: quitters never win. Chi rinuncia non vince.

Nel ‘53 sfiora il titolo mondiale dei welter contro Kid Gavilan, "il falco di Cuba", che per la prima volta finisce a terra. La rivincita non si fa anche perché Basilio non collabora con la mafia e diventa il primo pugile allenato da Angelo Dundee alla 5th Street Gym a Miami Beach dove non è ancora arrivato Ali. Per le lacerazioni sopra l'occhio Dundee studia una pomata con timo, cloruro e vaselina. Perché Carmen è di quelli che cerca il corpo, non indietreggia mai, anche se le busca. Un vero Rocky. Il secondo tentativo mondiale riesce: nel ‘55 batte per ko Tony DeMarco alla 12esima, s'inginocchia nell'angolo e urla «I did it».

Ma rischia: un uppercut dell'avversario lo solleva da terra, in qualche modo però Basilio atterra in piedi. E vince anche il rematch, sempre nella stessa maniera. Quando però DeMarco da vecchio va a trovarlo a casa sua a Irondequoit, Carmen toglie dalla parete la foto di quell'incontro, perché non vuole offendere l'amico-rivale con quel ricordo. E Basilio andrà anche al funerale del figlio di Demarco, morto in un incidente d'auto.

«Era fatto così: sul ring ti ammazzava, appena sceso ti amava». Umile e modesto, non sopportava il grande Sugar Ray Robinson che in strada a Broadway con il suo clan lo aveva snobbato con arroganza. Sul ring i due si affrontano nel ‘57 per il titolo dei medi allo Yankee Stadium davanti a 38 mila spettatori.

Carmen va sempre avanti e gliele suona, Dundee nell'undicesima conta i colpi: Basilio porta 34 diretti e vince ai punti. Sei mesi dopo, la rivincita: Robinson ha problemi di peso ed è costretto prima dell'incontro a 20 ore di digiuno. Poi mira alla debolezza di Carmen: l'arcata sopraccigliare. Picchia e squarcia sempre lì: al sesto round l'occhio sinistro non c'è più. Chiuso. Al suo posto un pallone. Carmen non vede, ma non rinuncia. Perde ai punti, Robinson conquista per la quinta volta il mondiale, e la folla fischia il verdetto. La crisi arriva alle tre di notte.

Dopo ore di ghiaccio Dundee si accorge che dall'occhio di Basilio esce sangue, corrono all'ospedale, dove lo salvano. La foto di Carmen a letto, con l'occhio bendato fa il giro del mondo. Dundee, che se ne intendeva: «Per essere un campione devi arrivare fino alla fine e oltrepassare quella linea, Carmen lo ha fatto molte volte».

Il terzo incontro non si fa, Robinson rifiuta di affrontarlo. Basilio si ritira nel ‘61, dopo 79 match, 56 vinti, di cui 27 per ko, per cinque anni consecutivi è stato "fighter of the year". È l'uomo che ha battuto Sugar Robinson, il dio del ring: 202 incontri, 175 successi, 109 per ko. Quando la boxe contava, era la forza del mondo, le famiglie portavano ai campioni i figli da benedire e Carmen che andava a messa ogni domenica non si faceva il segno della croce prima di combattere, ma solo dopo. Gli chiesero perché. Era seduto sui gradini marci della vecchia palestra, rispose con la più bella didascalia alla sua faccia devastata: «Dio non ti aiuta se non sai boxare».

 

FOTO RECENTE DI CARMEN BASILIO jpegCARMEN BASILIO jpegCARMEN BASILIO SUL RING jpegCARMEN BASILIO CONTRO SUGAR RAY ROBINSONCARMEN BASILIO CON LOCCHIO TUMEFATTO jpegCARMEN BASILIO CON I SECONDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…