IL CARBONE TEDESCO NEL REGALO DI NATALE ALLE BANCHE - SULLE QUOTE BANKITALIA PESA IL PARERE DELLA BUNDESBANK, ATTESO A ORE

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa'

Il sospirato commento della Bce sul riassetto della Banca d'Italia dovrebbe arrivare tra oggi e domani. E, secondo indiscrezioni, nel parere legale dell'Eurotower è sopravvissuto quel dubbio della Bundesbank che aveva già congelato nelle settimane scorse un via libera dato un po' troppo per scontato. In particolare, è sulla modalità con cui le quote rivalutate di via Nazionale verranno iscritte nei bilanci delle banche, che gli uomini di Jens Weidmann avevano espresso dubbi. Talmente fondati che la Bce li ha accolti nel parere finale.

Certo, il commento non è vincolante, ma sarà complicato ignorarlo del tutto. E quanto sia importante la modalità di conteggio di quelle quote, lo ha ricordato il governatore Ignazio Visco, giorni fa in audizione: da essa dipende infatti «l'impatto sul patrimonio delle banche».

Se verranno classificate «al fair value con impatto in conto economico», in base a un regolamento europeo che entrerà in vigore da gennaio del 2014, quelle partecipazioni potranno essere conteggiate al 100% a rafforzamento del patrimonio. Ma se invece venissero iscritte tra le "attività finanziarie disponibili per la vendita", questo potrebbe accadere soltanto a partire dal 2015.

Così, se gli stress test della Bce e dell'Eba imminenti dovessero imporre agli istituti con quote a bilancio di Bankitalia delle correzioni dei "cuscinetti anti-crisi", nel primo caso potranno replicare che dal 2014 quelle quote saranno comunque a bilancio. Se invece si avverasse la seconda ipotesi, potrebbe essere più difficile evitare la mannaia dell'obbligo di ricapitalizzazione. Tutto dipenderà, insomma, da quanto tempo la Bce e l'Eba daranno alle banche per correggersi.

Intanto ieri la commissione Finanze del Senato ha approvato il decreto sulle quote di Bankitalia. Tra le novità spicca l'abbassamento delle quote che le banche potranno detenere di Palazzo Koch: soltanto il 3%, dopo che il provvedimento licenziato dal consiglio dei ministri aveva puntato sul 5%. E le quote nominative aumentano da 20mila a 25mila euro. Inoltre il periodo transitorio durante il quale avverrà la trasformazione di via Nazionale in public company aumenta da due a tre anni.

Soprattutto, i senatori della commissione Finanze hanno deciso che i detentori futuri di partecipazioni in Banca d'Italia dovranno essere italiani, ovvero avere «sede e amministrazione centrale» nel nostro Paese, come ha spiegato il relatore, Federico Fornaro (Pd).

Infine, sembra confermata la convocazione subito dopo Natale del consiglio superiore straordinario della Banca d'Italia che dovrebbe approvare le modifiche allo statuto conseguenti al riassetto deciso dal governo.

 

 

Ignazio Visco visco ignazio LETTA E SACCOMANNI images BANCA ITALIAweidmann draghi Joerg AsmussenMario Draghi con il membro del comitato esecutivo Asmussen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…