bud spencer terence hill

ADDIO PIEDONE - TERENCE HILL: ''SONO SCONVOLTO, HO PERSO L'AMICO PIÙ CARO'' - UNA DELLE ULTIME INTERVISTE DI BUD SPENCER: ''NON HO PAURA DELLA MORTE. DA CATTOLICO SONO CURIOSO DI SBIRCIARE COSA C'È DOPO. LA MIA FILOSOFIA È ''FUTTETENNE'', FREGATENE'' - ''IL MIO FILM PREFERITO? 'PIÙ FORTE RAGAZZI'. IMPARAI A VOLARE'' - 55 ANNI DI AMORE CON LA MOGLIE, IL MOTTO ''MANGIO ERGO SUM''

1. TERENCE HILL: «SONO SCONVOLTO, HO PERSO L’AMICO PIÙ CARO»

Emilia Costantini e Renato Franco per www.corriere.it

 

terence hillterence hill

«Ho perso il mio amico più caro, sono sconvolto»: poche parole, molta tristezza. Il saluto di Terence Hill a Bud Spencer fa a pugni (quante volte lo hanno fatto insieme) con ironia e autoironia, battuta pronta e gusto del paradosso che sono stati la cifra della vita di Bud Spencer: «Non ho mai voluto fare il cinema».

 

bud spencer terence hillbud spencer terence hill

E infatti Bud ha fatto oltre 100 film: «Avevo delle cambiali da pagare. Mi chiesero: sai andare a cavallo, sai parlare l’inglese, ti sei mai fatto crescere la barba? Risposi con tre no. Però gli serviva uno con il fisico come il mio». Ha fatto mille lavori: «Tranne il ballerino e il fantino». Leggeva Cartesio: «Ma il suo “penso dunque sono” per me è “mangio perciò vivo”». In realtà era seguace di una filosofia tutta sua: «Futtetinne». Versione napoletana del fregatene.

 

bud spencer nuotatorebud spencer nuotatore

Con Terence Hill un rapporto inossidabile: «Dovevo essere in coppia con un altro attore che la sera prima di girare si è fatto male e così è stato chiamato lui. Il destino. Siamo l’unica coppia a non aver mai litigato. E proprio perché non c’era invidia siamo diventati amici. A differenza mia, aveva studiato per recitare. Io non ho fatto scuole né accademie. Ma alla fine anche una scimmia impara a recitare».

 

bud spencerbud spencer

Nei film il grasso e il magro, il furbo e meno furbo, la mente e il braccio. Nella vita? «Lui è un pragmatico, io un casinaro napoletano. Abbiamo scoperto il comic western senza saperlo». Non si pentiva di niente: «Rifarei tutto, la mia è sempre stata una ricerca continua del limite. Mi ritengo un dilettante di alto livello». Aveva pure il brevetto di volo: «Giravamo Più forte, ragazzi! in Colombia. Io osservavo il pilota e così poi ho provato a farlo». Già, anche le scimmie alla fine imparano.

 

 

2. BUD SPENCER INTERVISTATO DAL MESSAGGERO: «LA MORTE NON MI FA PAURA: DA CATTOLICO PROVO CURIOSITÀ»

bud spencer    terence hillbud spencer terence hill

Nicole Cavazzuti per www.ilmessaggero.it

 

Bud Spencer non temeva la morte. Anzi. In un certo senso ne era attratto. «La morte non mi fa paura: da cattolico, provo curiosità, piuttosto», ci disse meno di due anni fa.

bud   spencer bud spencer

 

Curiosità?

«Sì, curiosità di sbirciare oltre, come il ragazzino che smonta il giocattolo per vedere come funziona. Naturalmente è una curiosità che non ho alcuna fretta di soddisfare, ma non vivo nell’attesa e nel timore. Una canzone che racchiude bene la mia filosofia: “Futtetenne”, ovvero fregatene».

 

bud   spencer  bud spencer

Terminava così una delle ultime interviste che l’attore ha rilasciato in occasione del lancio della sua terza opera letteraria, “Mangio ergo sum”, scritta a quattro mani con Lorenzo De Luca, edito da NPE, con prefazione dell’amico Luciano De Crescenzo. Carlo Pedersoli-Bud Spencer aveva quasi 86 anni quando si mise a nudo al telefono a tutto tondo e senza filtri.

 

bud    spencer  bud spencer

Ex campione olimpico di nuoto, primo italiano a scendere sotto il minuto sui cento stile libero, nonché tra gli attori più amati dal pubblico con oltre 120 film alle spalle -16 in coppia Terence Hill-, già nel 2014 escludeva l’idea di tornare sul set. «Ormai è un capitolo chiuso. A 85 anni, del resto, è inevitabile patire qualche piccolo problema di salute...». Ed ecco che cos’altro ci raccontò.

 

bud    spencer   bud spencer

 

In curriculum vanta ben 128 film. Il suo preferito?

«Sicuramente “...Più forte ragazzi”, dove io e Terence Hill interpretavamo due piloti d’aereo. Dopo quell’esperienza decisi di prendere il brevetto di volo di aeroplano e, in seguito, di elicottero. Oggi, per via dell’età, non volo più, ma ho alle spalle ben 3 mila ore di volo in aeroplano e 500 ore in elicottero. Ho anche fondato una compagnia aerea, la Mistral Air, attiva dal 1984. Era molto piccola, con appena tre aeroplani. Di fatto, l’avventura durò poco perché non la potevo supportare».

bud spencer bomberbud spencer bomber

 

E come ci arrivò, al cinema?

«Dovete sapere che mia moglie Maria è figlia di uno dei più grandi produttori del cinema italiano, Peppino Amato. Se avessi voluto fare l’attore, quindi, avrei potuto rivolgermi a mio suocero. Ma non mi ci avevo mai pensato! Fu Giuseppe Colizzi a contattare mia moglie, quando ormai suo padre era morto da qualche anno: cercava un protagonista della mia stazza da affiancare a Terence Hill in “Dio perdona... io no!”. Curioso come sono, mi sono presentato al casting. Era il 1966, il resto della vicenda è noto».

 

La ragione del longevo successo della coppia Bud Spencer- Terence Hill?

«Siamo stati i primi a declinare il western in chiave comica: nei nostri film non c’erano mai morti, né scene di sesso o di violenza, solo tanti cazzotti. Così abbiamo conquistato anche famiglie e bambini».

bud  spencer bud spencer

 

Sta insieme a sua moglie Maria da 55 anni...

«Diciamolo: Maria è un carro armato! Complementari e sempre affiatati, non abbiamo mai litigato in modo serio in vita nostra».

 

E come si fa?

«In amore occorre essere sicuri dei propri sentimenti e mettere in conto che è impossibile sapere se l’altro ti ama davvero o meno».

bud spencer bud spencer

 

In un’intervista ha detto di non avere più ambizioni. Perché?

«Perché ho fatto davvero di tutto, tranne il ballerino classico e il fantino».

 

Come nasce l’idea di “Mangio ergo sum”?

«Dalla mia sincera passione per il cibo e per la filosofia. Adoro mangiare e per questo non ho mai seguito una dieta, nonostante sia arrivato a pesare anche 156 kg. Inoltre, mi sono sempre dilettato nella lettura dei filosofi: da Platone ad Aristotele, da Cartesio a Kant. Nel libro mi immagino costretto dal medico a stare a stecchetto per un paio di settimane, un vero calvario!

bud spencer  bomberbud spencer bomber

 

La sera, mentre mi rigiro nel letto per colpa della fame, mi vengono a trovare i maggiori filosofi per un dialogo divertente, ma allo stesso tempo profondo. Il titolo è un chiaro riferimento a Cartesio, che ha rivoluzionato la storia del pensiero dicendo “cogito ergo sum”, ovvero “penso, dunque sono”. Ma io credo che sarebbe più corretto affermare: “Mangio, dunque sono”, perché non solo siamo quello che mangiamo, ma se non mangiamo non siamo e non pensiamo».

foto d epoca enrico todi e bud spencerfoto d epoca enrico todi e bud spencer

 

Continuavano a chiamarlo Trinita? bud spencer terence hillContinuavano a chiamarlo Trinita? bud spencer terence hillgemma e spencergemma e spencer

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…