IL LIBRO DELLA SERVA(DIO) – TOH, LUCHINO VISCONTI SAREBBE IL FRUTTO DEL PECCATO DELLA MADRE CARLA ERBA CON IL MARITO DI WALLY TOSCANINI, IL CONTE EMANUELE CASTELBARCO…

Estratto dal libro "Raccogliamo le vele" di Gaia Servadio (Feltrinelli)

La biografia di Visconti mi era stata proposta da George Weidenfeld. L'idea mi era piaciuta subito, sarebbe stata la mia prima biografia, anche se decisi che l'avrei scritta come un romanzo, e cioè per prima cosa cercando di capire il tempo che Luchino Visconti aveva vissuto. L'Italia del 1900 e la Milano di quegli anni. La Scala di Toscanini, l'emergere di una nuova borghesia industriale - la famiglia Visconti doveva la sua ricchezza alla madre, Carla Erba, perché la nuova industria farmaceutica era in grandissima ascesa.

Mi aveva aiutato Wally Toscanini, che ricordo in una nuvola di profumo e di racconti, un modo di parlare di persone e situazioni, come bere champagne, il suo divertimento passava nella voce.

Era una donna splendida. Mi invitava alle sue serate a Milano nell'appartamento che era stato del padre; in anticamera c'era un grande busto di Toscanini e un tavolo di legno scuro con sopra lettere e programmi musicali, Dio solo sa chi non incontrai in quelle serate, ma ero troppo ignorante e timida per chiedere, inoltre Wally era quel tipo che ti accoglieva, ti abbracciava, e poi eri allo sbaraglio Giusto, così si fa, uno se la deve cavare.

Certo, incontravo Ghiringhelli, allora sovrintendente della Scala e amico di Wally, per amico intendo l'amico, difatti mi dava il suo palco (così arrivai a Wagner), dove spesso ero completamente sola. Be', che lusso, mi dicevo, essere nel palco del sovrintendente alla Scala e da sola...

Tra Wally e Carla Visconti c'era stata la guerra fredda e quella guerra si chiamava Castelbarco, che secondo Wally era il vero padre di Luchino - oltre a essere marito di Wally e suo ex cognato. Difatti il regista la chiamava zia. Wally aveva sposato Castelbarco, e molte cose che Wally mi raccontava spiegavano l'ossessione di Visconti per l'incesto e la famiglia.

Tenni per me molto di quanto Wally mi aveva raccontato, ciononostante le Vestali di Visconti si trasformarono in Menadi e riuscirono a distruggere il libro.


Il 6 febbraio 1981 Federico Zeri, caro amico, mi scriveva:

Carissima Gaia, sento che il libro su Visconti sta provocando conseguenze tra le più spiacevoli.
Me lo aspettavo: in Italia non si può scrivere la verità, anche quella che è da tutti ammessa e di cui tutti parlano. E poi la figura del Luchino è investita dall'aura sacrale che qui spetta a talune personalità considerate "a sé". Vorrei tuttavia sapere: ma chi si sta muovendo contro il libro? I parenti? Certi amici? Oppure è un'azione degli ammiratori?

Da parte mia ho sempre considerato Luchino Visconti un grande regista, ma sino a un certo momento. Negli ultimi anni faceva dei bidoni, vedi Morte a Venezia che ho trovato brutto sino al kitsch pseudo-intellcrtuale. Mi auguro che, tornando a Londra, io possa rivedere la Gaia abituale, scinıtillante, intelligente e senza requie.

Per carità, prego fuggire nei Mari del Sud se ci fosse qualche pericolo di venire aggredita da qualche folle Viscontilatra.

Saluti, e a presto.

 

 

COVER LIBRO RACCOGLIAMO LE VELE GAIA SERVADIO LUCHINO VISCONTI zeri federico Wally Toscanini Castelbarco con la figlia Emanuela e la nipote y castelbarco toscanini matrimonio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…