IL PIANO B DEL CAV – TOTI CAPOLISTA ALLE EUROPEE: BERLUSCONI VUOLE DARE UNA LEGITTIMAZIONE POPOLARE AL NUOVO UOMO FORTE DI FI (E VEDERE SE HA ‘I NUMERI’ PER SFIDARE RENZI)

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«È chiaro che a Giovanni dovremmo dare sin da subito una qualche forma di legittimazione. Ed è chiaro che dev'essere una legittimazione popolare...». Un inciso di Silvio Berlusconi, arrivato nel bel mezzo del vertice famiglia-azienda andato in scena sabato pomeriggio. E a seguire due «sì» in rapida sequenza, da Fedele Confalonieri e da Marina, la primogenita del Cavaliere. Oltre a quello del diretto interessato, ovviamente.

Anche se i dettagli sono ancora da definire, una certezza da quarantott'ore c'è, sul fronte della macchina elettorale che ad Arcore sono pronti a imbastire in vista delle elezioni europee. E questa certezza riguarda un capolista. Giovanni Toti non incasserà soltanto i gradi di coordinatore forzista.

Al contrario, il direttore uscente di Tg4 e Studio aperto sarà in campo alla «prima tornata elettorale utile», che in assenza di un improbabile election day saranno le Europee, col voto di preferenza. E sarà inserito in cima alle liste del movimento berlusconiano in una o più circoscrizioni, sicuramente in quella del Nord-Ovest, che nella geografia dell'ex premier è tornata a rappresentare «il punto da cui dovrà partire la nostra riscossa».

Sulla sua, di candidatura, Berlusconi tiene mediaticamente il punto. Rimane fermo sulla strategia di mantenere alta la soglia di attenzione su se stesso perché tanta sarebbe la voglia di scendere in campo in prima persona. Ma visto che divincolarsi dalla tagliola della legge Severino è difficile, per non dire quasi impossibile, ecco il «piano B» pronto per essere servito.

Lanciare Toti alla guida del movimento e subito testarlo sul campo di battaglia elettorale. Un modo per legittimare l'incarico di «nuovo uomo forte» della rinata Forza Italia, come chiedono Confalonieri e il gotha di Cologno Monzese. Un modo per verificare se effettivamente il giornalista viareggino ha «i numeri» per poter sfidare un domani il Pd di Renzi, come spera il Cavaliere.

La mossa non va interpretata come un altro schiaffo ai «falchi» del partito. Al contrario, ai pochi parlamentari che nel weekend sono riusciti a parlare con Toti, quest'ultimo ha affidato un assaggio di quelle che saranno le sue regole d'ingaggio rispetto al rapporto con l'ala dura del movimento. «Basta con questa sciocca divisione tra falchi e colombe», è stato il leitmotiv del giornalista. «Io non arrivo certo per dividere o per litigare. La squadra deve essere tutta unita attorno al nostro numero dieci, che era e rimane Berlusconi», ha scandito cedendo alla tentazione di una metafora calcistica. «E di persone come Denis Verdini o come Raffaele Fitto non si può certo fare a meno», ha concluso.

L'indicazione dei due nomi non è casuale. Nell'ultima versione dello schema che rimanda al futuro organigramma forzista, infatti, ci sono sia il potente uomo-macchina degli ultimi tre lustri del centrodestra, sia l'ex governatore della Puglia. Entrambi faranno parte di quell'ufficio politico ristretto, che conterà meno di dieci componenti. E che nella scala gerarchica sarà un gradino sopra l'ufficio di presidenza e un gradino sotto il ruolo di Toti, che ne sarà il coordinatore.

Perché è vero, come ripete il Cavaliere, che «c'è bisogno di facce nuove». Ma è altrettanto vero che «il partito non può essere umiliato» e che «le persone che l'hanno diretto negli ultimi anni non possono essere messe da parte».

Se Toti è pronto a sottoscrivere il «grande armistizio» con i falchi e con i lealisti, allo stesso modo il «ramo azienda», che lo sponsorizza, preme perché i tempi dell'incoronazione siano stretti. Da Confalonieri a Marina Berlusconi, sono convinti che il tira e molla sul nuovo assetto di Forza Italia non può andare ancora avanti per le lunghe.

«Questione di ore, forse giorni, al massimo una settimana», è stata l'indicazione di cui s'è discusso anche ieri ad Arcore prima del fischio d'inizio di Sassuolo-Milan. Segno che, da questa mattina a sabato prossimo, ogni momento è buono per dare il «la» all'operazione rinnovamento. E sarà il preludio a quella discesa in campo che, in assenza del Cavaliere, vedrà principale protagonista proprio il futuro coordinatore. Sempre che qualche miracolo del diritto comunitario non rimetta in pista anche il «Capo» in persona, s'intende.

 

 

Giovanni Toti GIOVANNI MALAGO E PIERLUIGI TOTI Parlamento Europeo LOGO RENZI E BERLUSCONIDANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO