carmelo bene

''TRACCE DI BENE'' (CARMELO) - DAI PRETI UBRIACONI ALLA FELICITA’ IN MANICOMIO, ALLE DISCUSSIONI CON PASOLINI: UN DOCUMENTARIO (GIOVEDI’ SU SKY ARTE DOPO L’ANTEPRIMA DI STASERA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA) CELEBRA IL GENIO DEL TEATRO - "DINNANZI A PERSONAGGI COME LUI NULLA PUÒ LA CRITICA TEATRALE. DEBBONO INTERVENIRE I CARABINIERI" – L'EPITAFFIO: ‘’NON SIETE VOI CHE MI CACCIATE. SONO IO CHE VI CONDANNO A RIMANERE" - VIDEO

 

 

 

 

 

Testo di Nicola Lagioia pubblicato da Robinson – la Repubblica

bene

 

 

“Sono un anarchico. Sono fuori da ogni problema politico. Credo negli uomini, i cittadini mi fanno schifo. I ministeri mi fanno schifo. Non me ne importa niente dell' Italia...".

 

Roma, cinema Farnese, 1972. A parlare è un Carmelo Bene trentacinquenne durante un infiammato dibattito sui tagli alla cultura. In platea la gente fischia e applaude. Sul palco, accanto a Bene, c' è Pier Paolo Pasolini. Mentre Carmelo esprime con foga una filosofia che negli anni saprà padroneggiare sempre meglio, Pasolini è nervoso: il suo precedente intervento è stato interrotto, così lui sfoglia platealmente un quotidiano senza guardare nessuno. Poi smette di fingere di leggere e bacchetta il giovane amico: "Per cortesia Carmelo, cerchiamo di ragionare... Tu dici: niente ideologia, niente politica. Ma qui ti contraddici due volte, perché se dici no alla politica fai del qualunquismo, e se ti proclami anarchico fai di questo un' ideologia...".

 

bene-pinocchio

Carmelo Bene osserva Pasolini sbigottito. Sembra sul punto di ribattere ma rinuncia. Non ha voglia di polemizzare con un intellettuale che rispetta e verso il quale prova anche gratitudine. Ciò che però Pasolini ritiene utile a smontare i luoghi comuni ("cerchiamo di ragionare") Carmelo lo considera il luogo comune per eccellenza, poiché la salvezza risiede non nel pensiero ma nel suo totale smarrimento.

 

La sequenza - magnifica, e quasi mai mostrata - è contenuta in Tracce di Bene, nuovo documentario di Giuseppe Sansonna che debutta martedì 31 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, e poi in tv il 2 novembre su Sky Arte. Nel film Sansonna racconta l' infanzia e la giovinezza di Bene, e lo fa attraverso la voce di quest' ultimo. Facendosi aiutare da Giancarlo Dotto, in cui Bene negli ultimi anni trovò un prezioso confidente, Sansonna usa le registrazioni inedite delle conversazioni tra i due. Bene racconta a Dotto la sua vita, e queste macerie di memoria (" il passato non esiste, è un' illusione: abbiamo tracce di ciò che non fu mai nemmeno scritto. Ci hanno disegnato alla fine, ma prima il fiore e poi la sua stagione") diventano il voice over del film, adagiato su immagini di repertorio e lunghe sequenze girate ad hoc.

 

tracce di bene

"Si può essere confusi senza nessuna idea? Quella è l' infanzia", dice Bene evocando ciò che per lui resterà sempre l' età perfetta. Tutto comincia in Salento, dove un Carmelo bambino apprende i rudimenti del teatro servendo messa anche tre volte al giorno. Nel rito sono sepolte le fondamenta della tecnica teatrale, ma in questa parte di mondo ("il sud del sud dei santi") c' è una specificità che Bene farà germogliare in modo originalissimo quando dall' altare passerà sui palcoscenici. L' umanità che frequenta le messe intanto lo affascina, a cominciare dai preti: "Erano degli ubriaconi. Una volta, mentre servivo messa, passai al prete il vino con troppa acqua e mi beccai un vaffanculo. C' ero abituato".

 

Ma sono le "beghine mattutine" che ripetono i versi in latino senza capire niente a conquistarlo davvero: "Dire qualcosa di cui non si sa niente: cos' è la fede, se non questa mancata comprensione? Che grande errore abolire la messa in latino. Quando la gente ha capito di cosa si trattava, è finito tutto". Il santo di riferimento di Carmelo è allora Giuseppe Desa da Copertino, anche conosciuto come frate Asino: "Illetterato et idiota. Guardiano di porci. Immerso in un eterno stupore bambino. Alleggerito dalla zavorra dei pensieri, e proprio per questo in grado di volare".

 

bene

Sul versante laico, l' educazione di Carmelo passa per la zia Raffaella, una stramba "signorina Infelicita" che vive a Lecce "in questa casa piena di peschi sul terrazzo anteriore, e melograni a boccaperta sul retro". Raffaella impartisce a Carmelo lezioni di bel canto. Vuole farne un tenore. I due provano su un pianoforte "talmente in disuso che i tasti erano neri e giallo ocra. Lei mi dava il la e io strillavo. Presa da queste occupazioni, trascurava il pranzo, la colazione, la cena". Così i parenti, affamati, iniziavano a protestare: "Come i carcerati, battevano le stoviglie sulla tavola. Zia Raffaella li zittiva: ' Poveri mortali!', diceva, ' di solo pane vive l' uomo. I divini come noi, no!' La situazione era manicomiale, ma io la rivivo con immenso piacere".

 

BENE

Chi ritenga queste esperienze troppo bizzarre e provinciali per formare un grande artista, dovrebbe vedere Carmelo qualche anno dopo. Trasferitosi a Roma per studiare giurisprudenza (i suoi lo sognano avvocato) frequenta l' accademia teatrale restandone deluso. Annoiato dai "paludati senatori" della Silvio d' Amico, Bene si butta a capofitto nella costruzione di un mondo tutto suo, un universo parallelo in cui un ragazzino venuto dal nulla può stabilire un' intesa immediata con il più grande scrittore del suo tempo.

 

Così, a Venezia, appena ventunenne, Carmelo Bene avvicina Albert Camus con una sfrontatezza e una delicatezza ineguagliabili. Gli chiede di poter rappresentare Caligola, il dramma sull' imperatore pazzo che il premio Nobel scrisse a più riprese dalla fine degli anni Trenta. Bene non ha mai firmato una regia. Camus sono anni che nega a chiunque i diritti di rappresentare l' opera, ma questo ragazzino è diverso da tutti gli altri. I due parlano al bar. Camus beve un' aranciata, Bene un doppio whisky. A un certo punto Camus domanda: "Un momento, ma chi dovrebbe fare la parte di Caligola?". "Io, maestro, se le basta", dice Bene. "Ah, bon bon", risponde Camus, "basta e avanza". Affare fatto, esordio clamoroso.

 

PASOLINI

Inseguendo la voce di Bene, Sansonna ci porta anche nel manicomio dove i genitori dell' attore, grazie a un medico compiacente, lo fanno rinchiudere per impedirgli di sposare la ragazza di cui si è innamorato: "Era più grande di me di sei anni e non aveva il becco di un quattrino. Mi sedarono, e così una bella mattina mi risvegliai nel manicomio". Era un metodo non così infrequente per costringere i ragazzi ribelli a ragionare. Ma persino da questa esperienza Carmelo Bene saprà trarre una lezione che porterà sulla scena: "Tutti questi Lancillotto, questi sedicenti Napoleone... dicevano cose inaudite, ma interessanti. C' era un avvocato abbandonato dai parenti. Mi batteva sempre a scacchi, e mentre giocava diceva frasi fulminanti.

CAMUS

 

giancarlo dotto twitta carmelo bene

Del tipo: ' Cristo viene prima dei profeti. Perché i profeti annunciano la venuta di Cristo. Ma se Cristo non fosse mai venuto, loro non sarebbero profeti'. Non faceva una piega", commenta Bene. Che subito dopo si spinge a dire: " I giorni in manicomio sono stati tra i più felici della mia vita. Comunicavamo solo per iperboli. Lì dentro non c' era l' io. A differenza degli attori di teatro, i pazzi veri non si immedesimano nel personaggio. Sono smedesimati. E così fanno venire a galla l' illusione del dialogo, la fragilità del linguaggio".

 

Carmelo Bene

Un giornale dell' epoca riuscì a scrivere senza ironia: "Dinnanzi a personaggi come Carmelo Bene nulla può la critica teatrale. Debbono intervenire i carabinieri". Ma per arrestare la rivoluzione di Bene è stata sufficiente la nostra stupidità. Nel 2017 Carmelo Bene avrebbe compiuto ottant' anni. Quasi nessuno se n' è ricordato, aumentando paradossalmente il valore della frase di João César Monteiro che Bene volle per epitaffio: " Non siete voi che mi cacciate. Sono io che vi condanno a rimanere".

giancarlo dotto e carmelo beneCARMELO BENECarmelo BeneCARMELO BENE PROCESSO LUNEDICarmelo Benecarmelo beneNICOLA LAGIOIA

 

CARMELO BENECARMELO BENEGIANCARLO DOTTO ELOGIO DI CARMELO BENECarmelo BeneCARMELO BENE VITTORIO GASSMAN

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?