“MOTOCICLISMO IMMORALE” - IL POVERO MARCO SIMONCELLI TRADITO DAL 'TRACTION CONTROL'? POSSIBILE, COME IL GIAPPONESE KATO, LA PRIMA, GRANDE VITTIMA DELL'ELETTRONICA - LA TECNOLOGIA ESASPERATA E LA RICERCA DI PRESTAZIONI AVANZATISSIME, ANCHE QUANDO NON CE N'È BISOGNO, HANNO RESO IMMORALE IL MOTOCICLISMO - GLI IMMANI SACRIFICI DI KATO E SIMONCELLI PRETENDONO UN CAMBIAMENTO…

VIDEO DELLA MORTE: http://tv.repubblica.it/sport/tragedia-al-motogp-muore-simoncelli-l-incidente/78974/77364

Enrico Benzing per "il Giornale"

Il motociclismo era il più tremendo degli sport motoristici. Il progresso, la sicurezza globale, la contesa serrata, in una illusoria equità tecnica, hanno fatto dimenticare questo assioma. Soprattutto i giovani d'oggi non se ne rendono conto. Al contrario, ne erano perfettamente coscienti le generazioni precedenti.

Il mio esordio professionale, quasi da ragazzo, ancora studente, è avvenuto, nel grande motociclismo di oltre sessant'anni fa, in seguito ad una passione travolgente e sotto l'ala di un campione ammirevole, Enrico Lorenzetti, che mi ricordava l'assioma ogni due parole.

Vado al Bremgarten e muore Omobomo Tenni, il più celebrato fuoriclasse della Moto Guzzi. Quattro mesi dopo, si inaugura la pista di Monza, ricostruita in seguito alla distruzione bellica; ci vado pervaso da enorme entusiasmo e vengo raggelato dalla mortale caduta di una giovane promessa, Giovanni Moretti, figlio di quel Primo Moretti che tanto ha brillato nell'anteguerra.

Credete, quell'assioma, con tutte le vicende successive e con il passaggio alla Formula 1, è sempre rimasto vivo. Oggi accentuato - e temuto - proprio da quei fenomeni tecnici che sembrano rendere invulnerabili o invincibili gli eroi del motorismo. Tutti schierati contro l'elettronica: il povero Marco Simoncelli, combattente generoso oltre ogni limite, tradito dal 'traction control'? Possibile, come il giapponese Kato, pochi anni or sono. Tuttavia, quello è stato un incidente chiarissimo, che ha fatto la prima, grande vittima dell'elettronica.

La dinamica della tragedia attuale è ben diversa. Personalmente, sono sempre portato ad esaminare la componente-pneumatici, tecnicamente la più significativa. E la prima constatazione è che tutti i concorrenti sono partiti con le gomme posteriori 'medium'; due soli con le 'hard', lo sventurato Simoncelli e De Puniet, pur meglio equilibrati con le 'super hard' anteriori. Altra constatazione è che il nostro ragazzo è stato disarcionato dalla moto.
Ha osato all'inverosimile, come era nel suo stile e nella sua dirompente ansia di affermazione.

Si è gettato all'interno, nella creazione del baricentro più favorevole alla moderna curvatura, il braccio a sfiorare l'asfalto. La traiettoria della moto, così diversa dall'aspettativa, può richiamare anche gli effetti del 'traction control'. Ma questo magico dispositivo elettronico è concepito per la motricità, tarato per l'esuberanza di questi super- motori. A che servono tanti cavalli, se manca uno strumento per il loro sfruttamento?

Quel che ho già criticato, in tema di gomme, è l'esasperazione nella ricerca di prestazioni avanzatissime. Anche quando non ce n'è bisogno, fuori dalla diretta contesa fra due o più fabbricanti. Sono arrivato ad affermare che certe spregiudicate sperimentazioni sono condannabili sulle quattro ruote, ma sono immorali sulle due ruote, dove c'è un pilota che cade. Incredibili angoli di deriva, altissima aderenza, ma crolli improvvisi. Temperature, 'grip', degradi un tempo sconosciuti.

L'ultimo grande nello sfruttamento delle risorse delle gomme, prima di Valentino Rossi, è stato Mick Doohan: ricordate le sue fantastiche rimonte ed i suoi finali trionfali? Come mai non sono più possibili, nemmeno al grande campione, che, anzi, ne è danneggiato? C'è molto da rivedere in ambito tecnico. Gli immani sacrifici di piloti amati come Kato e Simoncelli lo pretendono.

 

SimoncelliDaijiro KatoKATO subito dopo l'incidentekato portato via dopo l'incidente di suzukavalentino rossiMick Doohan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…